
da La forza di amare
La forza di amare
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema oppositore, politico, parte, potere.
da La forza di amare
La forza di amare
1951), cap. 11, "The Profession of Engineering"
Origine: Citato in T.S. Kuhn, The Structure of Scientific Revolutions.
Origine: Da Utopia e realtà nella Costituzione. Tre schede ed una considerazione generale in AA.VV., La Costituzione italiana. Il disegno originario e la realtà attuale, Giuffré, Milano, 1980, pp. 249-262.
“Non c'è bisogno di discutere ovvietà. Siamo forti oppositori della pena di morte.”
Origine: Citato in L’Ungheria pensa alla pena di morte. L’Ue: Chiariscano o sarà uno scontro http://www.corriere.it/esteri/15_aprile_30/ungheria-pensa-pena-morte-l-ue-chiariscano-o-sara-scontro-4f7b415a-ef28-11e4-a9d3-3d4587947417.shtml, Corriere.it, 30 aprile 2015.
“Quanto a loro [gli oppositori di Stalin], più sono innocenti, più meritano di essere fucilati.”
Origine: Citato in in Sidney Hook, Out of Step, Harper & Row, 1987; Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/maggio/16/Bertolt_Brecht_visto_vicino_co_9_100516030.shtml, 16 maggio 2010.
da Riflessioni sui miei critici, in I. Lakatos e A. Musgrave, Critica e crescita della conoscenza, Feltrinelli, Milano 1976; citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana". Teoria di ricerca creativa, Libreria CUEM, Milano 1994
cap. 3, p. 115
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
cap. 8, p. 402
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
sui tentativi di riforma del 1977; cap. 10, 8b; p. 524
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
pref., 2004, p. 14
Partigiani della montagna
“Mussolini non ha mai ucciso nessuno: gli oppositori li mandava in vacanza al confino.”
dall'intervista a The Spectator, 4 settembre 2003
Durante un comizio elettorale in Sardegna, Video su repubblica. it, 18 febbraio 2009
Origine: Da Il magnaccia avrà sempre più dignità del puttaniere http://www.altriabusi.it/2011/11/09/il-magnaccia-avra-sempre-piu-dignita-del-puttaniere/, Altriabusi.it, 9 novembre 2011.
“Oppositori? Chiamiamoli diversamente concordi.”
da la Repubblica, maggio 2008
Manifesto degli intellettuali antifascisti
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Luglio 1948
Origine: Dalla trasmissione Otto e mezzo, La7, 3 dicembre 2015.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Luglio 1948
Origine: Ritratti poetici di alcuni uomini di lettere antichi e moderni del regno di Napoli, p. 28
Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – Legislatura XVII – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 510 del 23 settembre 2015 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/315795.pdf. Roma, 23 settembre 2015.
Origine: I diritti degli animali, p. 177
Aevum, Alessandro Magno e l'eredità di Siracusa
da L'estremo oltraggio, 31 gennaio 2012
Il Fatto Quotidiano
267
Storia d'Italia dal 1861 al 1997
Questo ponte s'ha da fare
¿Cómo establecer una democracia después de que miles y miles de opositores han sido masacrados, es decir, después de que el país ha sido privado de tantas vidas jóvenes, de tantas mentes frescas? Y si de verdad le gusta la democracia, ¿por qué sigue diciendo que las urnas electorales están bien guardadas?