Frasi su provinciale
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema provinciale, due-giorni, ancora, essere.
Frasi su provinciale

“Le amicizie non si scelgono a caso ma secondo le passioni che ci dominano.”
da La provinciale
Racconti, I racconti

da I Siciliani, gennaio 1983

Origine: Le equazioni di Maxwell furono presentate alla Royal Society nel 1864; la guerra di secessione americana si combatté dal 12 aprile 1861 al 26 maggio 1865. Da Lectures on Physics, vol. II.

Intervento al Consiglio Comunale di Milano del 3 aprile 1968, p. 73
Socialismo e realtà

Origine: da Siamo ancora un Paese provinciale, intervista di Aldo Cazzullo, Sette, 12 aprile 2013.
da Se io fossi San Gennaro, n. 13
Fare il napoletano... stanca!

Origine: Da Schopenhauer come educatore, 1.

dal Discorso ai Militari dell'Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/2001/documents/hf_jp-ii_spe_20010226_carabinieri-roma_it.html, 26 febbraio 2001
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 22
da Rugantino, Bompiani, 1942, p. 183

Origine: Nord e sud, p. 52

1966
L'Europeo, Al Festival di Cannes
V, 2
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 5
Origine: Se si unisce l'amministrazione di territorj separati, provincie e giurisdizioni locali in una sol cosa

Origine: Citato in Stramaccioni: "Il campo parla per noi" http://www.inter.it/aas/news/reader?N=59404&L=it, Inter.it, 16 settembre 2012.

Lettera di protesta del 5 ottobre 1922 contro i fascisti che avevano occupato la Giunta provinciale
Origine: La terrazza dei pensieri, p. 35
Origine: Da L'America dei fratelli Coen fa centro a Cannes https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/15/America_dei_fratelli_Coen_centro_co_0_9605155466.shtml, Corriere della Sera, 15 maggio 1996, p. 31.
da Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, Vol. X, Venezia, Tipografia Emiliana, 1857, p. 241
cap. 6, p. 93
I Borboni d'Italia

Ansa, 5 giugno 2005; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Il delitto Biagi/4 http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/15-nove/15-nove.html, la Repubblica, 15 novembre 2007

Origine: Citato in Buffon dà il benvenuto in Europa a Ranieri. E Lineker è pronto a spogliarsi http://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/11-04-2016/buffon-da-benvenuto-europa-ranieri-lineker-pronto-spogliarsi-150197473188.shtml, Gazzetta.it, 11 aprile 2016.

da Viaggio in Italia, 1957; citato in Storia di Benevento di Gianandrea de Antonellis, Edizioni Realtà Sannita, maggio 1997
Viaggio in Italia

da presentazione Come ti sei ridotto di Curzio Maltese http://www.marcotravaglio.it/vetrinalibri/cometiseiridotto.htm

Citazioni di Elio
Origine: Dall'intervista di Angelo Pannofino, Per Elio fare il giudice è una storia tesa http://www.menstyle.it/cont/musica/musica/1010/0501/per-elio-fare-il-giudice-e-una-stor.asp/, Menstyle.it, 5 ottobre 2010.

proemio, Gioannotta ed., Catania, 1914)

da Il Foglio, 23 maggio 2002

da Anniversario, in Poesie provinciali

Origine: Ricordanze della mia vita, p. 36

Origine: Dalla conferenza stampa prima della partita Sassuolo-Juventus; citato in Conte: "Garcia? Parole provinciali" http://www.calciomercato.com/news/conte-parole-garcia-provinciali-da-bar-la-verita-su-vidal-e-barz-703965, Calciomercato.com, 27 aprile 2014.

Origine: Citato in Vincenzo Russo, Napoli e Parigi, le vere capitali http://napule.org/napoli-e-parigi-le-vere-capitali/2011/, napule.org, 29 dicembre 2011; traduzione dall'articolo di Marco Cesario, NAPLES, PARIS, THE TRUE CAPITALS http://groups.yahoo.com/group/pamle/message/1045, ANSAMed, 2007.

Citazioni di Mobutu, Paroles du Président
Variante: L'attuale regimeimpiegherà tutti i mezzi per frenare la corruzione e la concussione nelle amministrazioni pubbliche, sia a livello del governo centrale che provinciale.
Origine: Da La tv del Ra(i)gazzo Vezzoli, La Lettura, suppl. del Corriere della Sera, 7 maggio 2017, pp. 26-27.

Origine: Georgi Dimitrov: dall'incendio del Reichstag nasce il «fronte popolare», p. 15

Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento
Origine: Siamo tutti latinisti, pp. 203-204
Origine: Dal rapporto a Bettino Ricasoli, 10 ottobre 1861, ripr. in Giuseppe Scichilone, Documenti sulla condizione della Sicilia dal 1860 al 1870, Roma 1952, pp. 96-98; citato in Denis Mack Smith, Il Risorgimento italiano. [Storia e testi], Gius. Laterza & Figli, 1968; edizione Club del Libro, 1981, pp. 653-655.