Frasi su seminato
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema seminato, terra, essere, terra-terra.
Frasi su seminato

“L’amicizia non fa sconti, è un sentimento onesto: restituisce tutto ciò che si è seminato.”
libro Elogio dell'amicizia
Sciogliere le vele

capitolo III, p. 31
Damian Matteo
La vita in campagna

“Ogni albero produce il suo frutto, e si raccoglie solo ciò che venne seminato.”
L'arte di comandare, Aforismi politici

Origine: Da un post https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1181949135158320&id=130384353648142 su Facebook.com, 19 maggio 2016.
L'Italiano
Origine: Traduzione di Vittorio Strada, citato in Salvatore Giujusa, Uomini e tempi, [Corso di Storia per il triennio degli Istituti Tecnici, vol. 3, Dai combattenti delle barricate quarantottesche ai pedoni dello spazio], Morano Editore, Napoli, 1970, pp. 419-420.

citato in Selezione dal Reader's Digest, dicembre 1962

di un pastore errante dell'aria)
El bandolero stanco
Acmeone, Atto I, Scena II
Acmeone

lettera con la quale Strauss rispose alle critiche che gli vennero rivolte dopo la scomparsa del padre, 1849
Fonte secondaria?
Citazioni di Johann Strauss jr

Origine: Citato in Gloria Ghisi, Mourinho, l'allenatore trasversale https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/agosto/26/Mourinho_allenatore_trasversale_co_8_090826045.shtml, Corriere della Sera, 26 agosto 2009.

la Repubblica
Origine: Da Truffe, bordelli e assegni a vuoto, il rovescio del fantastico Tanner http://www.repubblica.it/2003/h/sezioni/sport/tanner/tanner/tanner.html, Repubblica.it, 8 agosto 1993.

Origine: Da Scritti scelti, a cura di L. Veccia Vaglieri e R. Rubinacci, Utet, Torino, 1986; citato in Lunario dei giorni di quiete. 365 giorni di letture esemplari, a cura di Guido Davico Bonino, prefazione di Claudio Magris, Einaudi, Torino, 1997, p. 254. ISBN 8806147234

Origine: Da L’Italia, i diritti e una destra troppo antica http://www.lastampa.it/2014/01/04/cultura/opinioni/editoriali/litalia-i-diritti-e-una-destra-troppo-antica-HCd4ExjQ7u6f3LigPSb45M/pagina.html, La Stampa, 4 gennaio 2014.

da Quante ceneri e polvi...
Origine: Citato in I capolavori della poesia italiana, a cura di Guido Davico Bonino, CDE, 1972.

Origine: Da Come muore l'altra metà del mondo; citato in John Berger, Sul guardare, a cura di Maria Nadotti, Bruno Mondadori, Milano, 2003, p. 13. ISBN 88-424-9679-0
Corot, p. 776
In Poesia italiana, a cura di Maurizio Cucchi
da Appendice II, p. 168
I Quaderni. Russia 1885-1919
Origine: Dalla introduzione a Rosso Napoli, BUR, 2009.

da Gli anni della maturità, p. 71
Erasmo da Rotterdam

Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento, Villa Zito, Palermo, 9 ottobre 2014 - 9 gennaio 2015)

“Aver seminato tutto il terrore che ha seminato con quell'articolo”
Il Barocco in Italia