
Origine: Da L'eccezione e la regola, 1930.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema smarrimento, stesso, vita, tempo.
Origine: Da L'eccezione e la regola, 1930.
Origine: Lezioni di cinema, p. 126
Origine: Da Quanto divertono quei fascisti http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=7303417, La Stampa, 3 novembre 2006, p. 31.
“Solo l'errore è vita, la conoscenza è morte.”
da Smarrimenti, disordini
da Fine d'agosto; p. 329
Racconti
da una lettera a André Gide
Origine: Citato in Piero Viotto, Grandi amicizie: i Maritain e i loro contemporanei, Città Nuova Editrice, Roma 2008, p. 312. ISBN 978-88-311-7340-7
Origine: Cavour, p. 12
Origine: Dall'intervista di Flavio Vanetti, Baldini il moschettiere «Mi sento svuotato ma tornerò una belva» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/gennaio/03/Baldini_moschettiere_sento_svuotato_tornero_co_9_090103123.shtml, Corriere della Sera, 3 gennaio 2009.
“Il deperimento a cui viene sottopone il senso religioso produce inevitabilmente smarrimento etico.”
Il valore della coscienza
Comunione nell'amore, Il pentimento
da Vanity Fair, n. 70, 17 febbraio 2005
Citazioni di Mina
da Domitilla, in Discepole in sogno
Deliri – Discepole in sogno
“Sta di fatto che la ciuffosa matrice di ogni smarrimento ora desertificata langue.”
Origine: La spiritualità di Giovanna d'Arco, p. 81
Origine: La sessualità maschile, pp. 37-38
L'abito di piume, Postscriptum
da Giuseppe Berto l'"outsider" mondiale del '900 in Raccontati da Turi Vasile, Gangemi Editore, Roma, 2012, p. 83
Origine: Da Io, Kafka e le Leggi in Ufficio Obbligato a Riunirmi con Me https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2013/novembre/10/Kafka_Leggi_Ufficio_Obbligato_Riunirmi_co_0_20131110_4c3ad46a-49d4-11e3-9ecb-1e1bf757e3bc.shtml, Corriere della sera, 10 novembre 2013.
dalla prefazione a Le parole sono pietre, Giulio Einaudi editore, Torino, 2010, pp. VI-VII
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 698. ISBN 978-88-420-8734-2
Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 185
Vincenzo Consolo
Le parole sono pietre, Citazioni sul libro