
“Hanno detto che la santità di una persona si commisura dallo spessore delle attese. Forse è vero.”
Fatti per essere felici
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema spessore, tempo, vita, dio.
“Hanno detto che la santità di una persona si commisura dallo spessore delle attese. Forse è vero.”
Fatti per essere felici
da Vanity Fair, n. 34, 3 giugno 2004
Citazioni di Mina
Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, pp. XIII-XIV
da L'isola di Euthanasius, Scritti letterari
Origine: Da Elogio del somaro, p. 93.
“[…] Gente come Thuram o Montero aveva uno spessore tecnico, fisico e anche umano da number one.”
dall'intervista di Lucio Nocentini per il Minafanclub http://www.minafanclub.it/di-una-cosa-son-sicura-sai.html in occasione della "prima" milanese del docufilm autobiografico "Ricetta di donna"
Origine: Poesie dell'Africa, Citato in La letteratura negra di espressione francese, p. 97
Variante: Ma cosa può importare ad un occidentale moderno che, per esempio, ci sia una «porta dei Cieli» in un certo luogo, od una «bocca degli Inferi» in un certo altro, dal momento che lo «spessore» della sua costituzione «psicofisiologica» è tale che assolutamente in nessuno dei due egli può provare qualcosa di speciale? Queste cose sono dunque letteralmente inesistenti per lui, il che, è sottinteso, non vuole affatto dire che esse abbiano cessato di esistere... (p.132)
Origine: Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi, p. 132
Origine: Vittorio Alfieri, p. IX
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, Rizzoli/Skira, Milano, 2003, pp. 181-188.
28 settembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/angelus/2008/documents/hf_ben-xvi_ang_20080928_it.html
Angelus, Regina Coeli
da Il morbo di Basedow ovvero dell'avanguardia, Cosenza, Lerici, 1975, p. 118
Origine: Vita da prete, pp. 123-124
Con data
Origine: Da «I promessi sposi»: cuore dell'Italia unita http://www.corriere.it/unita-italia-150/recensioni/11_gennaio_17/riccardi-prefazione-i-promessi-sposi_dfe43410-2252-11e0-83ff-00144f02aabc.shtml Corriere.it, 17 gennaio 2011.
citato in Io seppi dire no ad Andreotti. Ma Alfano e Ghedini con il premier si zittiscono, Corriere della sera, 6 ottobre 2011
Da Il destino dell'Inter: la scissione e la colpa http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05/06/destino-dellinter-scissione-e-colpa/584956/, Il Fatto Quotidiano, 6 maggio 2013
frammento 9
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)
Origine: Dall'intervista rilasciata a LaStampa.it, video disponibile su YouTube.com https://m.youtube.com/watch?v=HmL2bXzHh6g.
citato in Pestum e il Cilento, p. 56-57
Viaggio alle rovine di Pesto
Origine: Ragazzo di città, p. 298
Origine: L'equivoco del Sud, pp. 34-35
Parole della filosofia, o dell'arte di meditare
Alexis ou le Traité du vain combat / Le Coup de grâce
Origine: Cartesio, Principia philosophiae, II, 16: «[...] se dal solo fatto che un corpo è esteso in lunghezza, larghezza e profondità concludiamo giustamente che esso è una sostanza, perché ripugna del tutto che il nulla abbia un'estensione, lo stesso si deve concludere anche per lo spazio supposto vuoto; infatti, poiché in esso vi è estensione, necessariamente vi è anche sostanza.»
Origine: Relatività. [Esposizione divulgativa], pp. 295-296