Biografia del sessantotto
Frasi su strumento
pagina 4
Origine: Biografia del sessantotto, p. 293-94
Origine: Biografia del sessantotto, p. 358
dal suo primo discorso
Discorsi
da Colloquio con i giovani http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2006/april/documents/hf_ben-xvi_spe_20060406_xxi-wyd_it.html, 6 aprile 2006
Discorsi
dalla lettera alla zia, Cerignola, 19 gennaio 1889
Origine: Citato in Mario Morini, Cavalleria Rusticana e un carteggio di Mascagni, Stagione d'opera 1990-91, E. A. Teatro di San Carlo, Napoli, 1990.
fonte
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
Origine: Dalla premessa a Dalla fede antica all'uomo tecnologico, p. 29.
Origine: Calabria grande e amara, p. 26
da The Function of an International Auxiliary Language, 1931, tr. it. in Cultura, linguaggio e personalità, Torino, Einaudi, 1972
Origine: Camera di deputati della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 5 di mercoledì 27 marzo 2013 http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0005/stenografico.pdf – Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulle dimissioni del Ministro degli affari esteri preannunziate nel corso della informativa sulla vicenda dei militari italiani sottoposti a procedimento giudiziario in India. Roma, Camera dei Deputati, 27 marzo 2013.
Origine: La quinta tecnica.
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 120
Origine: Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo, p. 51
da Risate che fanno a pezzi, Duellanti n. 68, marzo 2011, p. 55
tra letteratura e politica), nel testo Il Collegio di Sociologia p. XXI
da La letteratura del benessere, Roma, Bulzoni, 1973, p. 270
Da Coltrane On Coltrane, di John Coltrane in collaborazione con Don Demicheal, in Down Beat, 29 settembre 1960
citato in Enrico Stinchelli, Le stelle della lirica, i grandi cantanti della storia dell'opera, p. 213, Gremese Editore, 1990
dal commento audio del DVD di Toy Story - Il mondo dei giocattoli, 2005
Lezione III, 3
Massime di perfezione cristiana
Origine: Mal di Galleria, p. 87
Origine: citato in Mi amano perché vado sempre contro le regole, Sette, 26 ottobre 2012
da Music en My Beat, Simon & Schuster; citato in Selezione dal Reader's Digest, aprile 1964
Origine: La natura del potere, p. 62 sg.
“I libri non sono strumenti di perfezione, ma barricate contro il tedio.”
In margine a un testo implicito
Internet non ha bisogno di Berlusconi http://www.antoniodipietro.com/2008/12/la_liberta_dei_servi.html, 4 dicembre 2008
Dal suo blog
I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria
Origine: Citato in Lotito prepara il futuro "Con Reja e 4 campioni" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2012/04/25/news/lotito-33916199/, la Repubblica, 25 aprile 2012.
Origine: nota del coautore della voce: essendo stato, tale romanzo, da me letto, presento il fatto che, personalmente, tale atmosfera ed eventuali rapporti d'essa coi riti mortuari del nazismo può essere denotata verso la fine d'esso e non nella sua totalità. Ma questa può pur sempre essere un'impressione personale.
Origine: Miti emblemi spie. Morfologia e storia, p. 230
citato in Corriere della sera, 2 novembre 2008
cap. 10, p. 511
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
Origine: L'eresia di Spinoza, p. 183
Origine: Il marxismo e la città, p. 69
Origine: Citato in Pat Gilbert, The Clash. Death or Glory, p. 293.
La politica, la morale e il peccato originale
Origine: Introduzione a Fedone, p. 11
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 161
Origine: Da un'intervista ( Link Youtube http://www.youtube.com/watch?v=padCfgZjbXI&feature=player_embedded#at=82).
da Contro l'università, p. 429; citato in Ginsborg 1989, p. 408
da Cinque modi per conoscere il teatro, p. 241
Origine: Storia della guerra fredda, pp. 45 sg.
da Una buona scuola o la società dello spettacolo: da che parte stanno i progressisti italiani?; in Tre più due uguale zero, p. 108
L'arte dell'hacking
da Replica, p. 151
Sopra di noi... niente
Origine: Citato in "Papa più moderno dello Stato" http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=242&ID_articolo=3649&ID_sezione=524&sezione=, La Stampa.it, 24 gennaio 2011.
da Pomeriggio Cinque, 30 maggio 2011
Citazioni di Barbara d'Urso