Frasi su tempo
pagina 30
Una presenza interiore

“Beata l'alma, ove non corre tempo, | per te s'è fatta a contemplare Dio.”
il 37 è composto di due terzine di un sonetto, vv. 5-6
Rime

Citazioni di Nikolaj Vasil'evič Gogol
Origine: Da una lettera a Zukovskij del 16 giugno 1836; citato in Leone Pacini Savoj, introduzione a Gogol' 2004, p. 59

Citazioni di Nikolaj Vasil'evič Gogol
Origine: Da Il diario di un pazzo, in I racconti degli «Arabeschi», p. 86

Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 46

“I Galli erano scorticatori di bestie, bruciatori d'erbe: i più inabili del loro tempo.”
da Sangue cattivo, 1972

citato in Enrico Franceschini, La crociata di Elton John "Un mondo senza omofobia", la Repubblica, 5 novembre 2011

La "cosa" da un altro mondo

Il giornale dell'anima

dall' Angelus Domini http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_i/angelus/documents/hf_jp-i_ang_17091978_it.html del 17 settembre 1978

citato in Corriere della sera, 2 giugno 2004






p. 31

p. 67

cap. X




Origine: Parole dettate alla figlia Aleksandra per il Diario, 31 ottobre 1910; citato in Sibaldi 2005, p. CXIX.

Origine: Dai Diari; citato in Citati, p. 278.

Mahatma Gandhi

15 luglio 1884, pp. 290-291

5 luglio 1892, pp. 359-360

29 dicembre 1982 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/audiences/1982/documents/hf_jp-ii_aud_19821229_it.html
Udienze

“Tempo di nascita, il passato, non di morte.”
Origine: Poesie, p. 24

Origine: Parole sull'uomo, p. 49-50

dal messaggio del 1981 agli scienziati riuniti nella prima sessione dei Seminari di Erice sulle Guerre Nucleari
Origine: Citato in Antonino Zichichi, Galilei divin uomo, Ed. Il Saggiatore, Milano 2001, ISBN 88-428-0943-8

dal Discorso all'Assemblea Generale dell'ONU, 5 ottobre 1995

dalla Lettera Apostolica Dilecti Amici http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_31031985_dilecti-amici_it.html, 1, 31 marzo 1985

Mt 24,44). Giovanni Paolo I vegliava sempre. La chiamata del Signore non l'ha sorpreso. Egli l'ha seguita con la stessa trepida gioia, con la quale il 26 agosto aveva accettato l'elezione al soglio di San Pietro. (dall'Udienza generale del 25 ottobre 1978)

“[Parlando di Satana] quando questi vede che perde il suo tempo, ti lascia tranquilla.”
a Maria Guerin, 30 maggio 1889
Lettere
I fatti spiritici e le ipotesi affrettate

citato in Guglielmo Audisio, Lezioni di eloquenza sacra, Giacinto Marietti, Torino 1870.
Fondazione Immemoriale di Carmelo Bene)]

Variante: "Ci ha sempre colpiti la constatazione che non c'è elemento della vita moderna che sia deploverole quanto il fatto che l'uomo moderno debba cercare la sua vita artistica interamente nello stato sedentario. Se desidera navigare in un mondo di fiaba, egli legge un libro; se desidera slanciarsi nel folto di una battaglia, legge un libro; se desidera scivolare giù da una balaustra, legge un libro. Noi gli diamo queste visioni, ma nello stesso tempo gli diamo anche l'esercizio, la necessità di saltare da un muro all'altro, di combattere con persone strane, di correre per le strade davanti a degli inseguitori: tutti esercizi igienici e divertenti. Noi gli diamo uno sprazzo del grande mondo primitivo di Robin Hood o dei cavalieri erranti del tempo in cui si giocava, sotto un cielo splendido, una meravigliosa partita. Noi riconduciamo gli uomini alla loro infanzia, al tempo divino in cui potevamo essere i protagonisti d'avventure, essere gli eroi di se stessi, in cui potevamo nello stesso momento danzare e sognare."
Origine: Il Club dei Mestieri Stravaganti, pp. 47-48

cap. IV, p. 44
Francesco d'Assisi

libro III, capitolo XXIII, p. 177
De medicina libri octo

libro IV, capitolo XVIII, p. 202
De medicina libri octo

libro V, capitolo XXVIII, p. 278
De medicina libri octo

“Il tempo per divertirsi in tour europeo è all'incirca tre settimane dopo aver aperto le valigie.”
Senza fonte
Origine: Corso di diritto naturale, p. 36-37
Origine: Il villaggio sepolto nell'oblio, p. 24-25

Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 46-47
“Marilyn era in anticipo sul suo tempo, e non lo sapeva.”
citato in Marilyn, p. 203

Citazioni tratte da interviste

Citazioni tratte da discorsi, Ai rappresentanti delle Chiese e delle Comunità Ecclesiali, e di altre Religioni http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130320_delegati-fraterni_it.html, 20 marzo 2013

A Francois Du Coudray, Roma, 13 giugno 1633, vol. I, p. 158
Epistolario

Alle Figlie della Carità, 13 febbraio 1646
Conferenze

“Quando hai meno volontà di proferir parola allora è tempo di parlare.”
Scritti
Origine: Dante rivendicato: Lettera al sig. Cavalier Monti, p. 6
da la Repubblica, 21 agosto 2008
Origine: Citato in Darwin Pastorin, La Juventus di Umberto http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/maggio/12/JUVENTUS_UMBERTO_ga_0_0305122154.shtml, la Gazzetta dello Sport, 12 maggio 2003.
“Non è dal lavoro che nasce la civiltà: essa nasce dal tempo libero e dal gioco.”
citato in Domenico De Masi, Il Futuro del Lavoro
cap. II, 1, p. 94
Studi galileiani
cap. II, 2, p. 114
Studi galileiani
ibidem, p. 157
Studi galileiani
ibidem, p. 282 sg.
Studi galileiani
ibidem, p. 339
Studi galileiani