Frasi su tempo
pagina 29

“Quando il tempo è denaro, sembra morale risparmiare tempo, specialmente il proprio.”
Minima moralia

“È tempo che anche l'Italia vada annoverata fra le nazioni libere e potenti.”
Origine: Citato in Herbert Fisher, Napoleone.

Origine: Citato in D. Chandler, Le campagne di Napoleone, vol. I, p. 217.

“Le cose non fruttano se non quando sono operate a tempo.”
L'arte di comandare, Pensieri morali

“Non bisogna essere severo e debole nello stesso tempo.”
L'arte di comandare, Aforismi politici

“Ogni ora di tempo perduto è una probabilità di danno per l'avvenire.”
L'arte di comandare, Pensieri morali

Origine: Memorie, p. 14

“Il bere, in un certo tempo simbolico, è in un altro tempo vizio.”
6 maggio 1930
Movimenti del pensiero, Diari 1930-1932

“Chi è soltanto in anticipo sul proprio tempo, dal suo tempo sarà raggiunto.”
1930
Pensieri diversi

la Legge di Parkinson, dallEconomist, 19 novembre 1955

Origine: Citato in Beaudot A.,La crèativité, Bordas , Paris, 1973. Citato in Alessandro Antonietti, L'intuizione visiva, Francoangeli, 1995, p. 13.

“Non potete combattere il futuro. Il tempo è dalla nostra parte.”
Senza fonte

“Se qualcosa del nostro tempo può servire è la violenza.”
da una lettera alla famiglia del 5 aprile 1833

“Essere vecchi non è una virtù, richiede solo molto tempo.”
Lazarus Long l'Immortale

1926), p. 287
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alvaro de Campos: Poesie

Origine: Da Surgical Anaesthesia: Addresses and Other Papers (1894); citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Il maiale che cantava alla luna: la vita emotiva degli animali da fattoria, traduzione di Giuditta Ghio, il Saggiatore, Milano, 2009, p. 29. ISBN 978-885650133-9

“La televisione ci porta cose che inducono a pensare, ma non ci lascia il tempo per farlo.”
da Un miroir en miettes; citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976

da Diletta, le tue mani – due cigni
Russia e altre poesie

da Tutto ciò che vive reca da gran tempo
Russia e altre poesie

Parte prima, 28 aprile, p. 49
Il segno di Giona

Borìs Godunòv

Borìs Godunòv

In un discorso alla Conferenza del Partito conservatore, 10 ottobre 1975

dall'intervista per "News of the World", 20 settembre 1981

“La critica va fatta a tempo; bisogna disfarsi del brutto vizio di criticare dopo.”
31 luglio 1955, p. 170

da una lettera a John Toland, 30 aprile 1709
Origine: Citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, Procaccini, Napoli 1996.

“La più perfetta e terrorizzante opera d'arte dell'umanità è la sua ripartizione del tempo.”
La tortura delle mosche

“Se avesse usato bene il suo tempo, non sarebbe diventato nessuno.”
La tortura delle mosche

Dormite, – disse accostandosi al letto e ponendo le mani sulla testa dell'inferma. Passò qualche minuto e Anna Ivànova cominciò ad assopirsi.
Silenziosamente Jura uscì dalla camera e disse alla Egòrovna di richiamare l'infermiera. «Che diavolo,- pensò,- sto diventando una specie di ciarlatano. Mi metto pure a fare scongiuri, a curare la gente imponendo le mani».
Il dottor Živago

Origine: Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti (1902), p. 66; 1985

Origine: L'inconscio (1918), p. 148; 1997

Origine: Citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, Fandango Libri, 2008.

Origine: Dean & Me (una storia d'amore), p. 30

“E un altro giorno è andato, la sua musica ha finito, quanto tempo è ormai passato e passerà?”
da Un altro giorno è andato
L'isola non trovata

LXIV; vv. 1-8, Poemetto sul maritaggio di Peleo e di Teti; 1808
The Natural Horse
ibidem
“Cercare il tempo che diede origine ai cieli e alla terra”
1968