Frasi su tempo
pagina 36

da La piccola gloria
Racconti e ragionamenti

da Un giovane francese di nome Untale, I, II
Racconti e ragionamenti

“In un minuto c'è il tempo per decisioni e scelte che il minuto successivo rovescerà.”
Il canto d'amore di J. Alfred Prufrock

“Il grande poeta, nello scrivere se stesso, scrive il suo tempo.”
Origine: Da Shakespeare e lo stoicismo di Seneca.

da Firme; 2011
Il grande mistero
da Gualberto Alvino, Chi ha paura di Antonio Pizzuto? Saggi, note, riflessioni, introduzione di Walter Pedullà, Firenze, Polistampa, 2000
da Conferenza a Palazzo Pallavicini, Roma 3 dicembre 1996. Citato nel retro di Le Radici Cristiane dell'Europa, a cura del Centro Culturale Lepanto
da Riflessioni sul mistero del male – Intervento del prof. Roberto de Mattei a Radio Maria del 16 marzo 2011; citato in Corrispondenza Romana http://www.corrispondenzaromana.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1560:intervento-del-prof-roberto-de-mattei-a-radio-maria-del-16-marzo-2011&catid=138:varie&Itemid=55=, 25 marzo 2011
N. 20, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane
N. 25, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane
da La vera malattia mortale del nostro tempo http://www.radicicristiane.it/stampa.php/id/519/ref/1/Editoriale/La%20vera%20malattia%20mortale%20del%20nostro%20tempo, Radici Cristiane, n. 44, maggio 2009.
Editoriali in Radici Cristiane
“[Su Facebook] […] è una perdita di tempo in una vita già abbastanza affollata […]”
citato in Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 115
Il romanzo ripudiato
I luoghi e la polvere
I luoghi e la polvere
I luoghi e la polvere
I luoghi e la polvere
I luoghi e la polvere
27 Febbraio 2010, oro di Giuliano Razzoli a Vancouver

esclamò. E mi regalò un paio di scarpe col tacco. È tutto quel che ho guadagnato dalla vicenda Mondadori.

Origine: Citato in Cesare Cantù, Sant'Atanasio, Biografie per corredo alla storia universale Vol. I, pp. 502-503.

Origine: Da Il Quarantotto, Napoli 1903.
“La causa vera [del viaggio] è lo scontento del tempo che viviamo.”
Retablo

Origine: Da De Rebus Siculis, Palermo 1560, Dec. I, Lib, IX, p. 201

Del teatro drammatico contemporaneo

Del teatro drammatico contemporaneo

Del teatro drammatico contemporaneo
“Bisogna combattere per l'eternità con le armi del tempo.”
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 148
“Anche se oggi la Chiesa non è più interessata alla musica come un tempo, l'organo resisterà.”

Dalle note di copertina scritte da John Coltrane per l'album A Love Supreme

Da Coltrane On Coltrane, di John Coltrane collaborazione con Don Demicheal, in Down Beat, 29 settembre 1960

Da Coltrane On Coltrane, di John Coltrane in collaborazione con Don Demicheal, in Down Beat, 29 settembre 1960
prefazione, p. 8
Non siamo più povera gente
prefazione
Non siamo più povera gente
Origine: Non siamo più povera gente, p. 14

Citazioni tratte da telecronache
Origine: Dalla telecronaca di Steaua Bucarest-Milan, 24 maggio 1989 ( Video http://www.dailymotion.com/video/x14w9y0_steaua-bucuresti-milan-0-4-coppa-dei-campioni-1988-1989_sport).

Steaua Bucarest-Milan, 24 maggio 1989, telecronaca dello 0-4
Citazioni tratte da telecronache

Milan-Benfica, 23 maggio 1990, 1-0
Citazioni tratte da telecronache

Olympique Marsiglia-Milan, 26 maggio 1993, 1-0
Citazioni tratte da telecronache

Milan-Barcellona, 18 maggio 1994, consegna del trofeo
Citazioni tratte da telecronache

Lazio-Inter, 6 maggio 1998, 0-2
Citazioni tratte da telecronache

Francia-Italia, 2 luglio 2000, 0-1 dell'Italia
Citazioni tratte da telecronache

Francia-Italia, 2 luglio 2000, 2-1 della Francia
Citazioni tratte da telecronache

da Storia d'Italia dal 1789 al 1814, lib. XVIII; citato in Giuseppe Maffei, Storia della Letteratura Italiana, Vol. III, p. 53-54

Riferito a Fabio Fazio quando lo interrompe, da Che tempo che fa, 2007
Personaggi, Cetto La Qualunque

il soggetto cambia in base all'argomento, da Che tempo che fa, 2007

“I giovani, non mi stancherò mai di dirlo, sono un problema e non una risorsa.”
da Che tempo che fa, 2007
Personaggi, Cetto La Qualunque

“Le ho portato la cura omeopatica del nostro paese: eternit!”
da Che tempo che fa, 2007
Personaggi, Ivo Perego

“È proprio vero che in ogni famiglia del capitalismo italiano c'è sempre un figlio deficiente.”
da Che tempo che fa, 2007
Personaggi, Ivo Perego

“Io alla tua età dormivo solo il mercoledì pomeriggio e neanche tutti i mercoledì.”
da Che tempo che fa, 2007
Personaggi, Ivo Perego

“Se il dio egizio si fosse fatto la piramide di eternit, col cavolo che gli profanavano la tomba!”
da Che tempo che fa, 2007
Personaggi, Ivo Perego

“È da 30 anni che lavoro e guarda cosa mi viene fuori: una nutria in cassa integrazione!”
riferito al figlio, da Che tempo che fa, 2007
Personaggi, Ivo Perego

Invece bisogna parlare il dialetto, che è il vero italiano".
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

“Quando sei attore nel tuo film, sei anche un ingombro a te stesso.”
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo.

“Coll'economizzare il tempo si allunga la vita.”
da Logica

da Wiki, utopie e limiti di una forma di «intelligenza collettiva», in La Civiltà cattolica, anno 2005 n. III

da una lettera a Cesarini; citato in Francesco Fiorentino, Il rinascimento filosofico nel Quattrocento, p. 38

dal XVI Sinodo di Toledo, 574
da una lettera a Giovanni Keplero, 7 marzo 1608; citato in Domenico Berti, Vita di Giordano Bruno da Nola, Paravia, Torino, 1868, p. 9

“Tutto ciò che è sotto terra, tornerà alla luce col tempo.”
I, 6, 24

“Prudentemente Iddio nascose fra tenebre caliginose gli eventi del tempo futuro.”
III, 29, 29-30

“È cosa dolce ammattire a tempo opportuno.”
IV, 12, 28
Dulce est desipere in loco.
Odi

“Ora è tempo di bere, ora è tempo di battere la terra con piede libero da vincoli.”
Odi
“Se nei giorni sereni poni mente ai giorni senza sole, non rimpiangerai mai il tempo passato.”
Origine: Risciò, p. 105
La Vergine Maria

Origine: Che paese, l'America!, Citazioni varie, p. 251
Origine: Miliardari in borghese, p. 25