
Origine: I tre tempi, Le novelle della vita gaia e triste, p. 84
Origine: I tre tempi, Le novelle della vita gaia e triste, p. 84
da Tolstoj, ricordi di uno dei suoi figli; citato in Tatiana Tolstoj, Anni con mio padre, traduzione di Roberto Rebora, Garzanti, 1978, pp. 48-49
Origine: Da La metropoli e la vita dello spirito.
citato in Trézéguet: Argentinian football must look back http://www.fifa.com/worldfootball/news/newsid=1790188.html?intcmp=fifacom_hp_module_interview, Fifa.com, 23 ottobre 2012
[Now that you're back in Argentina, how would you say it differs from the European game?] It's completely different, in every way. In terms of the basics, by which I mean its organisation, there's a lot of improvements still need to be made here. And in footballing terms it's true that in Europe the game is much more dynamic, fast and tactical. Argentinian football is definitely more technical and slower paced, which is also due to the playing surfaces. There's significant room for improvement but I think that, with time, hard work and composure, it can be done. That said, the qualities that South American players have are also a very important part of European football.
Origine: Citato in C'è Juventus vs Milan. Bettega e Baresi la giocano così http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/novembre/19/Juventus_Milan_Bettega_Baresi_giocano_ga_0_9911196574.shtml, La Gazzetta dello Sport, 19 novembre 1999.
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Gli anni segreti di Gonzalez a Miami http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/03/22/685208-anni_segreti_gonzalez_miami.shtml, Ubitennis.com, 22 marzo 2012.
Origine: Courte et bonne, p. 22
Origine: L'eredità della guerra civile e il nuovo quadro istituzionale, p. 10
26 giugno 2007
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
Cesare: 51,25
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895.
“[…] qualcuno, indegnamente, ha rovinato quello che ho costruito negli anni.”
riferendosi a Claudio Amendola, protagonista de Il ritorno del Monnezza
Origine: Citato in La vendetta "der Monnezza" http://www.iltempo.it/spettacoli/2009/07/06/1044683-thomas_milian_amendola_rovinato_personaggio.shtml, Il Tempo.it, 6 luglio 2009.
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
“È giusto che la fantasia abbia in ogni tempo visto assiso, alle sorgenti, un santo o un profeta.”
Visita al Tevere
Origine: Citato in Luca Valdiserri, E Sibilia tuonò: "Tagliati i capelli o niente ingaggio" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/agosto/13/Sibilia_tuono_Tagliati_capelli_niente_co_0_9608135222.shtml, Corriere della Sera, 13 agosto 1996.
dall'intervista a Fabio Gambaro del 1998 in Tirature, ripubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 36
Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti
“Ah! se il tempo si fermasse, caro.
Brava, così la banca smette di pagarci gli interessi.”
Dialoghi
Origine: Da Djokovic, questione di tempo http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/maggio/17/Djokovic_questione_tempo_ga_10_110517072.shtml?login=ok, Gazzetta dello Sport, 17 maggio 2011.
Origine: Da Ruba il tempo. A Wimbledon lo raddoppia http://archiviostorico.gazzetta.it/premium/gas/2011/novembre/29/Ruba_tempo_Wimbledon_raddoppia_ga_10_111129213.shtml?login=ok&redirectMeNoLoop=true, Gazzetta dello Sport, 29 novembre 2011.
“Giornalismo – Un tempo toglieva uomini alle lettere; oggi – il che è più grave – ne dà.”
da Opere: romanzi e racconti, 1924-1933
Origine: Citato in Beppe Severgnini, Una briciola di pane ferma il Big Bang https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/novembre/08/Una_briciola_pane_ferma_Big_co_9_091108018.shtml, Corriere della Sera, 8 novembre 2009.
da Lasciti di un maestro, in Per Giovanni Nencioni, a cura di Gualberto Alvino, Pizzutini d'emergenza II, Roma, Fondazione Antonio Pizzuto, 2008, pp. 83-84
Origine: Citato in Alfred Grosser, Hitler: nascita di una dittatura, traduzione di Eleonora Bortolon, SEI, Torino 1959.
Primo Commonitorio
Origine: E.J.Hobsbawm, Imperialismi, Rizzoli, Milano, 2007, pp.60 e 62. ISBN 9788817015998
Origine: Bernstein, Politi, Sua Santità, Rizzoli, Milano, 1996, cit. pp. 266-303, specie 278-280. ISBN 9788817330251
Origine: La natura del potere, p. 91 sg.
cap. III, p. 45
Esportare la libertà
“Il filosofo non è portavoce della sua epoca, ma angelo prigioniero nel tempo.”
In margine a un testo implicito
Origine: Veronica, i gaspi e Monsignore, p. 180
Origine: L'assistenza degli esposti in Napoli, p. 7
“Illuso anch'io di sole, | nell'animo mi sento | la gioia d'ignorare | il tempo che cammina.”
da Gerani, vv. 9-12, p. 51
Futuro antico
da Va troppo adagio il tempo, vv. 1-3, p. 72
Futuro antico
Le responsabilità di Draghi e Marcegaglia http://www.antoniodipietro.com/2009/05/le_responsabilita_di_draghi_e.html, 30 maggio 2009
Dal suo blog
Origine: Dal programma televisivo Che tempo che fa, 4 aprile 2009. Video http://www.youtube.com/watch?v=PeKd0PHByhc disponibile su Youtube.com.
La solitudine di Thomas Cave
da Proust et le temps, Nouvelle Revue Française, n. 112, gennaio 1923; citato in François Cruciani, Marcel Proust, traduzione di Claudio Pavese e Manuela Pulga, I Giganti Mondadori, 1974, p. 123
“[Voglio] soltanto Lui [Dio] nel tempo e nell'eternità.”
“E un po' di tempo fa | col telefono rotto | cercò dal terzo piano | la sua serenità.”
da Nancy, n.° 3
“Potevo chiedervi come si chiama il vostro cane | il mio è un po' di tempo che si chiama Libero.”
da Amico fragile, n.° 8
Origine: Citato in Corriere della sera, 16 gennaio 2007.
Origine: Citato in Corriere della sera, 16 gennaio 2007.
Origine: Storia del reame di Napoli, p. 163
Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, p. 83
16 settembre 1928, p. 128
La forza della verità
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 75-76
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 82-83
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 278
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 450
Origine: Dall'intervista rilasciata a TG3, 15 gennaio 1991. Video http://www.youtube.com/watch?v=bn1Aighlif4 disponibile su Youtube.com.
Origine: La santa liturgia, p. 18
Origine: Da Commento morale a Giobbe, XIV-23.
parte II
Il bilancio della guerra
La compagnia del gatto volante
Teresa Okwoma
La compagnia del gatto volante
Teresa Okwoma
La compagnia del gatto volante
Salvatore Quasimodo, Incipit
dall'intervista pubblicata sullEuropeo; citato in Oriana Fallaci, prefazione a Niente e così sia, BUR, 2002
“Il ciclone Rossi si è abbattuto su Jerez De La Frontera.”
Quando Valentino Rossi realizzò il miglior tempo ai test IRTA
Tratte da alcune gare
Origine: Lettera a John Dunthorne (29 maggio 1802), di John Constable's Correspondence, ed. R.B. Beckett, (Ipswich, Suffolk Records Society, 1962-1970), part 2, pp. 31-32.
Origine: Lettera al Rev. John Fisher (23 ottobre 1821), di John Constable's Correspondence, part 6, pp. 76-78
Origine: Lettera al Rev. John Fisher (02 novembre 1823), di John Constable's Correspondence, ed. R.B. Beckett, (Ipswich, Suffolk Records Society, 1962-1970), part 6, pp. 142-143.
Origine: C. R. Leslie, Memoirs of the Life of John Constable, Composed Chiefly of His Letters (1843) (Phaidon, London, 1951) p. 273.