Tra i vari film cloni con attori cloni, il mio preferito è: Exit the Dragon, Enter the Tiger, dove il fantasma di Bruce Lee, che è morto, chiede a Bruce Li di prendere il suo posto e vendicarlo.
Origine: Da Tutto il cinema exploitation! (prima parte) http://www.diegozilla.com/tag/documentazioni/, Diegozilla.com, 5 marzo 2015.
Frasi su attore
pagina 7
Origine: Citato in Biden a Davos: "Russia minaccia l'ordine mondiale. Nato è bastione, Usa non possono metterla in dubbio" http://www.repubblica.it/esteri/2017/01/18/news/usa_biden_a_davos_russia_piu_grande_minaccia_a_ordine_mondiale-156299393/?ref=HREC1-14, Repubblica.it, 18 gennaio 2017.
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte seconda, p. 124
Origine: Citato in Il vampiro Pattinson ora è un ribelle come James Dean https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/marzo/02/vampiro_Pattinson_ora_ribelle_come_co_9_100302078.shtml, Corriere della Sera, 2 marzo 2010.
da Primo piano, RaiTre, 24 novembre 2003
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
Origine: Dall'intervista di Alessio Poeta, Intervista a Rocco Siffredi: "Ho fatto sesso gay. E allora?" http://www.gay.it/sesso/news/rocco-siffredi-intervista-film, Gay.it, 31 ottobre 2016.
Origine: Da Risate a più livelli se la sitcom è originale http://www.corriere.it/spettacoli/11_giugno_03/risate-a-piu-livelli-se-la-sitcom-e-originale_484ca9fc-8da0-11e0-b332-ace1587d6ad6.shtml, Corriere.it, 3 giugno 2011.
Origine: Citato in Rodolfo Di Giammarco, Gassman: mi scatenerò in tv http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/12/01/gassman-mi-scatenero-in-tv.html, la Repubblica, 1º dicembre 1998.
“Se professionismo significa guadagnarsi da vivere, ero un attore professionista già a dieci anni.”
Pappagone e non solo
“Ci vuole una certa dose di bestialità per essere un grande attore.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 95
Origine: Da La voce dietro lo schermo: Perla Liberatori http://www.ilgrido.org/cinema/la-voce-dietro-lo-schermo-perla-liberatori/, IlGrido.org, 7 marzo 2016.
Origine: Citato in Red Hot Chili Peppers. Il figlio prodigo è tornato http://www.repubblica.it/supplementi/musica/19990701/artic_1.html, Repubblica.it, 1 luglio 1999.
Adesso capisci perché Metal Gear Solid sembra un cartone animato interattivo...
Origine: Da Pannofino, il calcio e l'effetto Boris http://www.corriere.it/spettacoli/12_luglio_03/a-fil-di-rete-pannofino-calcio-effetto-boris_1d5c4d8a-c4d9-11e1-a141-5df29481da70.shtml, Corriere.it, 3 luglio 2012.
pag. 32
I miei anni con Carmelo Bene
Citazioni di Francesca Barraciu
Origine: Da un tweet https://twitter.com/Barracciu/status/580289400761909248 del 24 marzo 2015 in risposta ad un tweet di Alessandro Gassman che ne chiedeva le dimissioni.
Origine: Citato in Boris Sollazzo, Steve Buscemi: Van Gogh come Michael Moore e Howard Stern http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2008/04/intervista-buscemi-vangogh.shtml?uuid=6eedc90c-061b-11dd-a01c-00000e251029, ilSole24ore.com, 23 aprile 2008.
Origine: Da Ilda Boccassini: "Sì, Gomorra in tv è il male, ma spinge a cambiare" http://www.repubblica.it/cultura/2016/06/01/news/ilda_boccassini_si_gomorra_e_il_male_ma_spinge_a_cambiare_-141046865/, Repubblica.it, 1° giugno 2016.
Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, pp. 125-126
Origine: Citato in Martin e Leo, Steve e Michael, Lars e Charlotte i nuovi sodalizi http://www.ansa.it/lifestyle/notizie/rubriche/elementiHP/2013/10/21/Martin-Leo-Steve-Michael-Lars-Charlotte-nuovi-sodalizi_9493971.html, ansa.it, 20 ottobre 2013.
Commemorazione secentenaria), Emporium, Vol. LIII, n.º 315, marzo 1921, p. 128 https://archive.org/stream/emporium5354berguoft#page/n153/mode/2up
Origine: Gli stessi concetti, a volte con frasi uguali o simili, erano già apparsi in Michele Scherillo, Le origini e lo svolgimento della letteratura italiana. Vol. I, Ulrico Hoepli, Milano, 1919, pp. 80 sgg. https://archive.org/stream/leoriginielosvol01sche#page/80/mode/2up
“Di attori bravi come lui ne ho conosciuti pochi, forse solo Laurence Olivier.”
“Tu pensa a dove vuoi mettere la cinepresa, al personaggio ci penso io.”
1984; citato in Un attore contro. Gian Maria Volonté. I film e le testimonianze., a cura di Franco Montini e Piero Spila, ed. BURsenzafiltro
Origine: Citato in Simonetta Roblony, Dorelli, attore premiatissimo, La Stampa, 1° novembre 1984.
Origine: Citato in Album Scalfari a Fo: «Narcisista» Da che pulpito... http://www.ilgiornale.it/news/cultura/album-scalfari-fo-narcisista-che-pulpito-927658.html, il giornale.it, 15 giugno 2013.
da La mia vita, i miei film, pp. 108-109
Origine: Citato in Banderas, Almodovar richiama la sua icona http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/banderas-almodovar-richiama-la-sua-icona/390259, repubblica.it, 5 maggio 2010.
citato in Anna Bandettini, La Tempesta di Orsini: Nei registi giovani cerco quel che non so, la Repubblica, 28 ottobre 2009
citato in Il talento di non ripetersi mai, la Repubblica, 2 marzo 1994
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
1984; citato in Un attore contro. Gian Maria Volonté. I film e le testimonianze., a cura di Franco Montini e Piero Spila, ed. BURsenzafiltro
1988, p. 31
Dizionario del diavolo
Origine: Citato in Un attore contro. Gian Maria Volonté. I film e le testimonianze., a cura di Franco Montini e Piero Spila, ed. BURsenzafiltro.
“Ci sono pochi attori attraverso i quali Dio si esprime, e uno di questi è Al Pacino.”
Origine: Citato nelle Note di produzione presenti fra i contenuti speciali del DVD (edizione italiana del 2006) di Scent of a Woman - Profumo di donna.
Origine: 1984; citato in Un attore contro. Gian Maria Volonté. I film e le testimonianze., a cura di Franco Montini e Piero Spila, ed. BURsenzafiltro.
citata in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
Origine: Le avventure di Nicola Nickleby, p. 69
Origine: Da un post https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1217825778241931&id=577331148958067 su Facebook.com, 24 maggio 2016.
Origine: Citato in Stefania Carini, NCIS, il successo della "squadra" continua http://video.corriere.it/ncis-successo-squadra-continua/2818d6a0-b6a5-11e0-b3db-8b396944e2a2, corriere.it, 25 luglio 2011.
Origine: Da una lettera di risposta a Gonzalo Híguain, dopo le parole rilasciate durante la sua presentazione come nuovo giocatore della Juventus, cfr.:«Con il presidente del Napoli non avevo più rapporti perché il suo modo di pensare non era il mio: non volevo restare un secondo di più [...]. Non andava il rapporto con lui e che qui mi ha spinto lui: per me, era tempo di cambiare.»; citato in Napoli, De Laurentiis replica a Higuain: "Non prendere per il culo i napoletani" http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/napoli/napoli-de-laurentiis-replica-a-higuain-non-prendere-per-il-culo-i-napoletani-_1111044-201602a.shtml, Sportmediaset.it, 29 luglio 2016.
“Siamo gli attori ingenui su una scena di un palcoscenico misterioso e immenso.”
Memoirs of a Dutiful Daughter
“Lucignolo (1999) – attore e regista”
Film
Origine: Arte e tecnica del capo, p. 45
“S. P. Q. R. - 2000 e ½ anni fa (1994) – attore”
Film
Variante: No, non ho studiato niente, perché come si dice, sono figlia d'arte, si può dire che l'avevo proprio nel mio DNA questa capacità di recitare. Perché poi "doppiaggio" è una parola quasi inadeguata, nel senso che il doppiaggio lo può fare chi sa recitare, e in più a questo deve aggiungere una tecnica particolare. Perché una cosa è recitare in teatro, quindi portare la voce, avere un timbro diverso; e una cosa è fare il doppiaggio, avere davanti un microfono, e quindi devi poter dosare la tua voce, e avere la tecnica tale da permetterti di essere vera, autentica, di trasmettere emozioni. Tutto quello che l'attore in presa diretta ha costruito magari in mesi di lavoro, noi dobbiamo doppiarlo in tempi molto stretti, quindi è necessaria una tecnica particolare, una particolare sensibilità, perché bisogna tradurre quello che è il lavoro dell'attore in originale, a noi, alla nostra lingua, il nostro modo di essere, le nostre sensazioni, quindi è un lavoro anche creativo.
Origine: Da Quel mostro di mia suocera è Mary Poppins: intervista a Maria Pia Di Meo http://www.panorama.it/blog-5/la-fine-del-mondo-e-ritorno/quel-mostro-di-mia-suocera-e-mary-poppins-intervista-a-maria-pia-di-meo/, Panorama, 8 agosto 2016.
Origine: Citato in Ian McKellen: "Cari attori gay, non fate come Kevin Spacey e dichiarate subito la vostra omosessualità. Dopo starete meglio" http://www.huffingtonpost.it/2017/11/01/ian-mckellen-cari-attori-gay-non-fate-come-kevin-spacey-e-dichiarate-subito-la-vostra-omosessualita-dopo-starete-meglio_a_23263409/, HuffingtonPost.it, 1º novembre 2017.
“Terrore dallo spazio profondo (1978) – attore”
Film
Origine: Dall'intervista Jerry Calà, l'ultimo yuppie: «A questa Italia in crisi manca il nostro entusiasmo» http://www.linkiesta.it/it/article/2016/04/22/jerry-cala-lultimo-yuppie-a-questa-italia-in-crisi-manca-il-nostro-ent/30087/, Linkiesta.it, 22 aprile 2016.
Variante: L’aneddoto che resta secondo me nella storia e che mi lega al doppiaggio è questo: io nasco come un fruitore del cinema in una famiglia che non mi ha portato molto al cinema, non si andava molto al cinema ma d’estate accadeva un miracolo, nelle arene estive si celebrava e si celebra ancora ora la visione plein air della cinematografia... mia madre mi portava in un mese al cinema una volta… io molte sere scappavo, mi mettevo dalla parte del posteggio, c’erano dei platani che dividevano il posteggio dall’arena di proiezione e io mi mettevo là molte sere a sentire il cinema e nel sentire il cinema con la percezione del soundtrack e la percezione di quelle voci magiche del cinema degli anni sessanta io mi sono innamorato di chi parlava dentro quella pellicola e sono diventato il più grande fan di Carletto Romano, di cui nutro un profondo senso di riconoscenza perchè mi ha dato una percezione sottilissima del mestiere dell’attore e del mestiere del doppiaggio.
Origine: Da La voce di De Niro... non ama celebrare troppo il doppiaggio http://guide.supereva.it/doppiaggio_e_doppiatori/interventi/2007/09/306982.shtml, a cura di Daniela Sgambelluri, Supereva.it, 30 settembre 2007.