
cap. 1; 1972, p. 13; 1995, p. 7
Manifesto dei conservatori
cap. 1; 1972, p. 13; 1995, p. 7
Manifesto dei conservatori
cap. 4; 1972, p. 44; 1995, p. 31
Manifesto dei conservatori
cap. 5, 1; 1972, p. 47; 1995, p. 32
Manifesto dei conservatori
“Non bisogna confondere il furbo con l'intelligente. L'intelligente è spesso un fesso anche lui.”
Codice della vita italiana, Capitolo I – Dei furbi e dei fessi
“Hai bisogno di tre o cinque mani per suonare Ligeti. ”
“Ti amo a pezzi, ho bisogno di frattaglie umane, devo guardare in alto solo per vedere l'inferno.”
da I Have to Look Up Just to See Hell
The High End of Low
Origine: Mundaka Upanishad II, 3, 4.
Origine: Miti e dèi dell'India, p. 52
Origine: I discorsi del tempo in un viaggio in Italia, p. 56
da Het Leven der Moderne oft dees- tijtsche doorluchtighe Italiaensche Schilders, 1603; citato in Francesca Marini, 2003, pag. 183
Origine: Citato in Moore a Roma presenta "Sicko": "Sanità, meglio in Italia che in Usa" http://www.rainews24.it/notizia.asp?newsID=73169, RaiNews24.it, 24 agosto 2007.
“Il «rinnovamento» in atto oggi ha bisogno di maestri spirituali.”
La piccola via per ritrovare il sorriso
La piccola via per ritrovare il sorriso
dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_2.jpg p. 19]
“C'è un limite in ogni cosa e bisogna sempre avere il coraggio di spingerlo un po' più in là.”
Calendario Curiosario 2003
“Il mondo assorto nei particolari, ha bisogno di universali.”
Origine: In nome del petrolio, p. 74
Origine: Arte e politica, p. 280
“Uno scalatore puro come lui [Damiano Cunego] ha bisogno di grandi pendenze.”
da Ciclismo, settembre 2006
Origine: Dall'intervista al Tg1 del 7 ottobre 2007; citato in Nucleare, Casini attacca Pecoraro http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200710articoli/26429girata.asp, LaStampa.it, 7 ottobre 2007.
da Dio e la nuova fisica, Mondadori, Milano 1984, pp. 72-73
Capricci di vegliardo e taccuini inediti
citato in Roger Garaudy, Karl Marx, traduzione di Marilena Feldbauer, Casa Editrice Sonzogno, Milano, 1974
“Bisogna prefissarsi un certo standard e accontentarsi di niente di meno.”
Origine: Citato in Stefano Pentegallo, Non è finita finché non è finita. Chi seguirà Stefanki dopo Roddick? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/29/794207-finita_finche_finita.shtml, Ubitennis.com, 29 ottobre 2012.
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 46
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 46
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 47
dall'intervista di Barbara Fiammeri, Adornato: «A Berlusconi questa volta dico no» http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2007/11/adornato-intervista.shtml?uuid=4f738272-9903-11dc-adc1-00000e251029&type=Libero, Il Sole 24 Ore, 22 novembre 2007
Origine: Il chiodo rosso, p. 54-55
Origine: Il chiodo rosso, p. 115
p. 98-99
“Si sono adattati, hanno corretto due o tre cose, e l'hanno fatto. Anche molto bene, bisogna dire.”
I Barbari
da La peinture en Espagne, 1938
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
“Non abbiamo più bisogno di padri o di madri. Abbiamo solo bisogno di "maternage" e "paternage."”
Origine: La morte della famiglia, p. 31
La vita spirituale
La vita spirituale
“Di confidenza [in Dio] bisogna averne un magazzino, per poterla infondere nelle anime.”
La vita spirituale
La vita spirituale
La vita spirituale
Restaurazione della persona umana
Restaurazione della persona umana
Restaurazione della persona umana
“Se costruire bisogna, la prima e fondamentale di tutte le costruzioni è quella dell'uomo.”
Restaurazione della persona umana
da La teologia del XX secolo, quarta edizione, Editrice Queriniana, Brescia, 1999, p. 253. ISBN 88-399-0369-0
da Una lettura ben fatta: p. 21 ss.
Nessuna passione spenta
da Un libro cambia la vita, La Stampa, 11 maggio 2000, p. 27
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, Rizzoli/Skira, Milano, 2003, pp. 181-188.
“Contro chi solleva delle obiezioni a proposito di tutto bisogna schierarsi con ogni mezzo.”
Origine: Da Organon.
Myriam; 1999, p. 267
Che tu sia per me il coltello
Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 19
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/26/121263-citazioni_bordo_campo_settembre.shtml, Ubitennis.com, settembre 2008.
Origine: Da Per un'architettura italiana moderna, in La Tribuna, 23 marzo 1931.
Origine: Da Discorso ai comaschi, in L'Ambrosiano, 1 marzo 1940.
in David Foster Wallace, Tutto e di più – storia compatta dell'∞, 2005
dal video Blasetti parla del suo cinema http://www.italica.rai.it/cinema/telefoni/blasetti.htm
Origine: Dal programma televisivo Che tempo che fa, Raitre, 15 aprile 2012. Video http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-729280fd-5fc0-434c-b914-e60dc6cc7511-ctcf.html#p=0 disponibile su Rai.tv.
“Bisogna diffidare degli infelici, eh? Le persone felici sono virtuose, generose e umili.”
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 28
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 108
A Hippolyte Fortoul E Huchard, Lione, 15 gennaio 1831, p. 37
Lettere
A Leonce Curnier, 4 novembre 1834, p. 41
Lettere
Alla moglie, Parigi, 23 luglio 1836, p. 66
Lettere
A Francoise Lallier, 5 novembre 1836, p. 84
Lettere
A Louis Janmot, Lione, 13 novembre 1836, p. 94
Lettere
A Leonce Curnier, Lione, 9 marzo 1837, p. 101
Lettere
A Charles Ozanam, Parigi, 30 gennaio 1842, p. 160
Lettere
Alla moglie, Parigi, 13 ottobre 1843, p. 200
Lettere