
Discorsi, College de Bernardins
Discorsi, College de Bernardins
citato in Radici Cristiane, n. 5, anno I, p. 34
dal discorso http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2009/march/documents/hf_ben-xvi_spe_20090322_promozione-donna_it.html del 22 marzo 2009
Lc 16,13). L'elemosina ci aiuta a vincere questa costante tentazione, educandoci a venire incontro alle necessità del prossimo e a condividere con gli altri quanto per bontà divina possediamo. (dal Messaggio per la Quaresima 2008)
da Scienza e Fede e il loro preteso conflitto
da Interrogatorio a Maria, Rizzoli, 1979
dall'intervista a Fabio Gambaro del 2000, pubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 72
da Mémoires d'un vieux con
“Da ciascuno secondo le sue capacità, a ciascuno secondo i suoi bisogni.”
Origine: Citato in Maria Grazia Meriggi, L'invenzione della classe operaia, FrancoAngeli, Milano, 2002, p. 92 http://books.google.it/books?id=duQTsUxvvWwC&pg=PA92#v=onepage&q&f=false (in nota).
Origine: Gli otto peccati capitali della nostra civiltà, pp. 107-108
Il grido della natura
Origine: Citato in Marina Baruffaldi, Manuale del giovane animalista, Mondadori, Milano, 1997, p. 21. ISBN 88-04-43323-X
Buono da mangiare
Origine: Citato in Manuela Ronchi e Gianfranco Josti, Un uomo in fuga, Rizzoli Editore, 2004. ISBN 88-17-00367-0
Origine: Citato in La speranza di Ashe: "Resisto" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/07/02/la-speranza-di-ashe-resisto.html, la Repubblica, 2 luglio 1992.
Origine: Il tantrismo, p. 211
Origine: Citato in Margherita Corsi, [//www.vanityfair.it/people/mondo/2011/08-(1)/10/mila-kunis-black-swan-magra-tutti-possono-perdere-peso Mila Kunis: «Non riuscite a dimagrire? È una bugia»], VanityFair.it, 11 agosto 2011.
Origine: I silenzi di Federer, pp. 15-16
Origine: 1986; citato in Marina Baruffaldi, Manuale del giovane animalista, Mondadori, Milano, 1997, p. 37. ISBN 88-04-43323-X
“Il bisogno di mettersi a nudo è il cuore del carisma di Agassi.”
Origine: Da un articolo sul New York Times, 27 agosto 1995; Citato in Agassi story: l'essenza e la forma http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/04/29/880750-agassi_story_essenza_forma.shtml, Ubitennis.com, 29 aprile 2013.
dall' intervento alla Camera http://www.camera.it/412?idSeduta=010&resoconto=stenografico&indice=cronologico&tit=00090&fase=00010 del 28 maggio 2008
“Se siete infelici non bisogna dirlo al lettore. Tenetevelo per voi.”
1989
dalla lettera alla moglie del 23 maggio 1914
citato in Castelli: sì a immunità per ministri e parlamentari http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2003/05_Maggio/29/lodo.shtml, Corriere della sera, 29 maggio 2003
citato in Saviano premiato: "Lo dedico ai veri milanesi". E Castelli gli risponde: "Ma va a ciapà i ratt" http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/cronaca/mafia-12/saviano-premiato/saviano-premiato.html, la Repubblica, 10 dicembre 2009
a "Un giorno da pecora, Radio2, citato in RaiNews24 http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=151835, 12 aprile 2011
NO, A NAPOLI C'È SOLO IL CALCIO! E ALLORA RINGRAZIATE!
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2012. Tutte le frasi da ricordare http://www.gazzetta.it/Calcio/30-12-2012/blob-2012-913634965312.shtml, Gazzetta.it, 30 dicembre 2012.
dal racconto Il Quarantotto, Opere – 1956.1971, p. 321
Gli zii di Sicilia
“Non bisogna perdere occasione alcuna di stare all'allerta!”
Cavendi nulla est dimittenda occasio.
Sententiae
dalla copertina
Il morbo di Mida
da Il grande Bob; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003
da Memorie intime, traduzione di Laura Frausin Guarino, Adelphi, 2003, p. 51
Origine: Citato in Blatter attacca l'Italia del calcio: «Troppi politici e vivai poveri». Moviola solo per i gol fantasma https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/novembre/22/Blatter_attacca_Italia_del_calcio_co_9_061122052.shtml, Corriere della Sera, 22 novembre 2006.
Origine: Citato in Farina: "La mia vita ha un nuovo scopo". Blatter: "Un modello per i giovani" http://www.gazzetta.it/Calcio/17-10-2012/farina-diventa-maestro-fair-play-blatter-un-modello-giovani-912933135846.shtml, Gazzetta.it, 17 ottobre 2012.
“Bisogna diventare vecchi per cose del genere.”
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 14
“C'è bisogno di una luce quaggiù, non lasciarmi amore almeno tu.”
da Siamo soli nell'immenso vuoto che c'è
Sogni
“Il girello dei bambini bisogna tenerlo da parte per quando si è vecchi, che si cade sempre.”
Origine: Il malloppo, p. 7
“Quando la dissacrazione è a portata di stupido, bisogna dissacrare lo stupido.”
Origine: Il malloppo, p. 6
Origine: Il dottor Divago, Mezza età, p. 119
Origine: Da un intervento all'assemblea nazionale di Alleanza per l'Italia, 29 gennaio 2010; riportato in Vincenzo De Luca un Leader capace di parlare oltre il centrosinistra http://www.paternopolionline.it/politica/75-partito-democratico/5460-vincenzo-de-luca-un-leader-capace-di-parlare-oltre-il-centrosinistra, PaternopoliOnline.it, 30 gennaio 2010.
citato in Ocean's thirteen http://www.primissima.it/pages/film.php?id_film=2320, primissima.it
Diario
Lo Spirito prega in noi
Alla scuola dello Spirito Santo
“Per ottenere più ispirazioni, bisogna cominciare ad ubbidire a quelle che riceviamo.”
Alla scuola dello Spirito Santo
“In questo mondo bisogna essere un po' troppo buoni per essere buoni abbastanza.”
da Le trame dell'amore e del caso
Origine: Pierre Lévy 2002, cit., p. 209.
Origine: Cultura convergente, p. 4
Origine: Culture partecipative e competenze digitali: media education per il XXI secolo, p. 95
Senza fonte
Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S. M. il Re di Sardegna
Origine: Dall'intervista di Fabio Forni, Joe Bastianich, la parola al cattivissimo di MasterChef: faremo la terza edizione http://www.sorrisi.com/2013/02/22/joe-bastianich-la-parola-al-cattivissimo-di-masterchef-faremo-la-terza-edizione/, Sorrisi.com, 22 febbraio 2013.
Origine: Dalla lettera a Madame de Charmoisy, Introduzione alla vita devota; citato in Albino Luciani, Illustrissimi, p. 27
“Non bisogna rispondere minimamente né dimostrare d'aver udito quello che il nemico dice.”
Filotea
da Gli invidiosi, Garzanti, 1991
da Per avere successo bisogna capire dove passa la storia, Corriere della sera, 4 ottobre 2004
da Die Tat, Zuri, Zurigo; citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1974
Origine: Calabria grande e amara, pp. 13-14
Origine: Calabria grande e amara, p. 26
in Proemio, p. 10
Biografie per corredo alla Storia universale
Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 274
“Quanto meno bisogni avete, più siete liberi.”
da Il galantuomo