
Origine: Citato in Parisini, p. 104.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema desolazione, vita, tempo, essere.
Origine: Citato in Parisini, p. 104.
Viaggio attraverso la Sicilia e la Magna Grecia
da Desolazione del povero poeta sentimentale, in Piccolo libro inutile
Domenico Cirillo, prefazione a Discorsi accademici, Filema Edizioni, 1997
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
Origine: Dalla premessa a Dalla fede antica all'uomo tecnologico, p. 29.
Origine: Natural Hygiene History - 2, 05-03-2011, en http://naturalhygienesociety.org/past2.html,
Il Resto del Carlino, Dal Polesine inondato (novembre 1951)
Incipit di Il Confortatorio di Mantova negli anni 1851, 52, 53 e 55
Origine: Citato in Federico Rampini, Olivetti inedito, la Repubblica, 27 aprile 2013, p. 45.
da Le Rivoluzioni d'Italia, a cura di Carlo Muscetta, Bari, 1935, p. 110 ssg.
Origine: Citato in I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da Walter Binni, vol. I, da Dante a Marino, La Nuova Italia, Firenze, 1974, p. 209.
“Desolazione pienissima. Ho iniziato a masturbarmi. Lo facevo ogni sera prima d'addormentarmi.”
Revolver
I Beati Paoli
Edgar Quinet
Decameron, Citazioni sul Decameron
da Tra Nord e Sud: Deviazioni poetiche. Intervista con Richard Kearney
Origine: In Attraversamenti, [con nuovi inediti e un'intervista al poeta], a cura di Anthony Oldcorn, postfazione di Jacopo Ricciardi, disegni di Enrico Della Torre, Libri Scheiwiller − , Milano, 2005, pp. 81-82. ISBN 88-7644-467-X
p. 275
The Road to Oxiana
daStoria del cinema sperimentale, Milano, Mazzotta, 1971
Origine: Citato in Antologia critica http://distribuzione.ilcinemaritrovato.it/per-conoscere-i-film/nosferatu/antologia-critica, IlCinemaRitrovato.it.
da Lettera del 19 dicembre 1799, p. 33
Càra .
Carteggio di Maria Carolina Regina delle due Sicilie con Lady Emma Hamilton