da Vanity Fair del 27 dicembre 2003
Citazioni di Mina
Frasi su dicembre
pagina 6
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/12/04/mina-che-differenza-ce-tra-israeliani-e-palestinesi/, 4 dicembre 2012
Citazioni di Mina
Sotto le due bandiere
da Corriere della Sera, 1° dicembre 2009
da Corriere della Sera, 22 dicembre 2009

citato in Massimo Raffeli, Dante Isella: nel suo realismo etico uno stile per la vita, il manifesto, 4 dicembre 2007

Origine: Citato in Jascin, idolo e leggenda http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/dicembre/19/Jascin_idolo_leggenda_ga_0_0212195205.shtml, Gazzetta dello Sport, 19 dicembre 2002.

Origine: Da Il Mattino, edizione di Salerno, 12 dicembre 2008.
Origine: Citato in Conte: "Più forti dell'era Capello" Furia Cellino: "Campionato falsato" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/21-12-2012/conte-esulta-xxxx-furia-cellino-serie-falsata--913566258484.shtml, Gazzetta.it, 21 dicembre 2012.

dall'ultima dichiarazione al processo per l'attentato al Reichstag tedesco, 16 dicembre 1933
Origine: Citato in Dimitrov smaschera il fascismo a Lipsia https://www.resistenze.org/sito/te/cu/st/cust9g13-005375.htm, resistenze.org, luglio 1949.

dal discorso pronunciato il 25 dicembre 1945 al Parlamento

da www.radicali.it http://old.radicali.it/view.php?id=30612, 11 dicembre 2004

da la Repubblica http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/21-gennaio-marco/21-gennaio-marco.html, 21 gennaio 2009

dicembre 2012 http://sraule.wordpress.com/2012/12/16/filare-la-rete/16

21 dicembre 1996
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

23 dicembre 1996 https://web.archive.org/web/20151118213258/http://archiviostorico.corriere.it/1996/dicembre/23/Ormai_non_resta_che_amnistia_co_0_96122312669.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

10 dicembre 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

31 dicembre 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

10 dicembre 1976
il Giornale, Controcorrente – rubrica

23 dicembre 1976
il Giornale, Controcorrente – rubrica

19 dicembre 1979
il Giornale, Controcorrente – rubrica

27 dicembre 1985
il Giornale, Controcorrente – rubrica

Origine: Citato in Enrico Bonerandi, Montanelli: pronto a morire http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/12/13/montanelli-pronto-morire.html, la Repubblica, 13 dicembre 2000, p. 36.

Con data
Origine: Da Avvenire, 30 dicembre 2007.

“C'è una forza di attrazione da parte dei comportamenti giusti e pacifici, anche se di pochi.”
da Avvenire, 30 dicembre 2007
Con data

Con data
Origine: Da La famiglia, una ricchezza che va fatta fruttare, Famiglia Cristiana, 25 dicembre 2011.

Origine: Da Gr Parlamento; citato in Tuttosport, 1 dicembre 2009, p. 5.

citato in Giorgio Carbone, Elected Prince of Seborga, Dies at 73 http://www.nytimes.com/2009/12/13/world/europe/13carbone.html, The New York Times, 12 dicembre 2009

“Siamo scivolati tra le crepe della storia.”
citato in 'His Tremendousness' oversaw the Italian village of Seborga http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2009/12/03/AR2009120304504.html, The Washington Post, 4 dicembre 2009
dall'intervista Neri Parenti: "Faccio sempre lo stesso film" http://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/neri-parenti-faccio-sempre-lo-stesso-film/40413/40455, VideoRepubblica.it, 17 dicembre 2009

Origine: Da Dopo Venerdì 12..., Rat-Man Collection, n. 40, Panini Comics, dicembre 2003, pp. 57-59.
dall'intervista di Luigi Losa, "Io, scrittore da una vita", Il Cittadino MB, 20 gennaio 2011
Origine: Citato in Chiara Sirianni, Eugenio Corti racconta il Medioevo, Tempi, 21 dicembre 2008; citato in eugeniocorti.net http://www.eugeniocorti.net/?cat=6.

“[A Elisa] Conservati così che sei un miracolo…”
Origine: Dal programma televisivo Che tempo che fa, Rai 3, 23 dicembre 2007.
“Enzo Biagi, uno che piace solo alle vecchie e ai deficienti.”
Origine: Da Il giornalismo che questo Paese merita http://www.macchianera.net/2006/12/12/il-giornalismo-che-questo-paese-merita/, macchianera.net, 12 dicembre 2006.
da Amici suoi http://www.libero-news.it/news/543471/Amici_suoi.html, 2 dicembre 2010
da I genitori hanno un modo per accettare le nostre scelte. Si chiama FATALISMO http://blog.graziamagazine.it/blog/2008/12/17/i-genitori-hanno-un-modo-per-accettare-le-nostre-scelte-si-chiama-fatalismo/, 17 dicembre 2008
da Quella NOTTE volevo sorprenderti, ma l'ho passata chiedendomi dove fossi andata http://blog.graziamagazine.it/blog/2009/10/14/quella-notte-volevo-sorprenderti-ma-l%E2%80%99ho-passata-chiedendomi-dove-fossi-andata/, 14 ottobre 2009

Non è retorica, è l'essenza stessa del nostro convivere civile.
Origine: Dal messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi agli italiani, 31 dicembre 2005. Riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/continuaciampi.aspx?tipo=discorso&key=28351.

“Il mio sogno è sempre stato quello di giocare al fianco di Zidane, ma purtroppo ha smesso.”
Origine: Citato in Alberto Abbate, La gioia di Hernanes "Giochiamo felici" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2010/12/20/news/hernanes-10413354/, Repubblica.it, 20 dicembre 2010.
da Dalla Nostromo alla spada, 15 dicembre 2009

citata in Giacomo Galeazzi, Si finge gay, lo curano come se fosse malato http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200712articoli/28715girata.asp, La Stampa, 24 dicembre 2007

“Dio per me non è neanche un'ipotesi.”
Origine: Dall'intervista di Antonio Gnoli, Giorgio Parisi: "Ecco perché la fisica moderna è assurda come un testo di Beckett" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/12/31/giorgio-parisi-ecco-perche-la-fisica-moderna.html, la Repubblica, 31 dicembre 2010, p. 52.
citato in Corriere della sera, 4 dicembre 1994

a Bruno Vespa, 7 dicembre 2007
Origine: http://www.youtube.com/watch?v=p8_SjvXKBL0
da Alcuni dubbi sulla fattibilità economica del Ponte sullo Stretto, in "L'Architetto Italiano", Mancosu Editore, n. 5, dicembre 2005

da Piazza Continua, L'Indipendente, 8 dicembre 2005
“A chi piace la musica di Henze tolgo il saluto.”
citato in Henze: con me il tenore canta da cane, Corriere della sera, 23 dicembre 2009

citato in Francesco Verderami, Bertinotti: per le riforme Silvio resta indispensabile, Corriere della sera, 13 dicembre 2007, pp. 10-11

“Non esiste pubblicazione di intercettazioni buone o cattive, sono tutte cattive.”
citato in Bertinotti e le telefonate sul caso Rai «Violati i diritti, ma indicano un degrado» http://www.corriere.it/politica/07_dicembre_21/rai_sacca_contestazione_caf3e2bc-afdc-11dc-9595-0003ba99c53b.shtml, Corriere della sera, 21 dicembre 2007

Origine: Citato in Bossi promette alla Lega "Trionferemo alle elezioni" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/12/09/bossi-promette-alla-lega-trionferemo-alle-elezioni.html, la Repubblica, 9 dicembre 1989.

dall'intervista a Radio Padania del 4 dicembre 2003; citato in Milano, Bossi contro il prefetto "Niente case ai bingo bongo" http://www.repubblica.it/2003/j/sezioni/politica/immigrazione3/casemilano/casemilano.html, la Repubblica, 4 dicembre 2003

dall'intervento durante la manifestazione leghista davanti alla prefettura di Bergamo, 8 dicembre 2007; citato in «Il nostro popolo pronto ad attaccare» http://www.corriere.it/politica/07_dicembre_08/bossi_momento_attacco_183b1bbe-a57c-11dc-87a0-0003ba99c53b.shtml, Corriere della sera, 8 dicembre 2007

dall'intervento durante la manifestazione leghista davanti alla prefettura di Bergamo, 8 dicembre 2007; citato in Libero, 9 dicembre 2007

Origine: Durante il programma televisivo TG2, Rai 2, in ricordo di Giorgio Bocca il giorno dopo la sua morte, 26 dicembre 2011. Citato in news.centrodiascolto.it http://news.centrodiascolto.it/video/tg2/2011-12-26/cultura-e-spettacolo/bocca-domani-i-funerali-milano.

Il Bestiario
Origine: Da Il film noir di martedì 14 dicembre http://www.ilriformista.it/stories/Prima%20pagina/312215/, 11 dicembre 2010.

Il Bestiario
Origine: Da La minestra non scende dal cielo http://www.ilriformista.it/stories/Prima%20pagina/316417/, 18 dicembre 2010.

“[…] siccome era il 24 dicembre, [la Forgioni] si mise a giocare con le palle di Natale.”
Pancreas: trapianto del libro Cuore

Origine: Dall'intervista «Adozioni gay, non voto più ds», Corriere della sera, 17 dicembre 2006, p. 20.
da Parižskij otčet, in Zarubež'e, dicembre München 1975
Origine: Citato in Mario Corti, Introduzione a Le testimonianze del Tribunale Sacharov sulla violazione dei diritti dell'uomo nell'Unione Sovietica, Cooperativa editoriale «La Casa di Matriona», Milano 1976.

“Una volta avevamo politici che facevano affari. Oggi abbiamo affaristi che fanno politica.”
Origine: Dall'intervista di Aldo Cazzullo, «I miei parenti sono finiti nelle foibe», Corriere della Sera, 21 dicembre 2005, p. 15.

da Ballarò, 13 dicembre 2011

Origine: Da una lettera a Nadežda Jakovlevna, 5 dicembre 1919; citata in E. Rasy, La scienza degli addii http://rcslibri.corriere.it/rizzoli/_minisiti/rasy/leggi.html, Corriere.it

sul per cui il punk in Italia non attecchì come in tutti gli altri Paesi. Citato da Destroy the Radio, dicembre 2010

Origine: Da Predicatori di odio e istituzioni timide, Corriere della Sera, 23 dicembre 2007, p. 34.

Origine: Da Il contrasto tra Islam e democrazia, Corriere della Sera, 29 dicembre 2007, p. 36.

dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005

dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005

dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005

dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005

Origine: Da Sandra, il coraggio dell'addio. "È il momento di dire basta" http://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/persone/sandra-mondaini/sandra-mondaini/sandra-mondaini.html, Repubblica.it, 10 dicembre 2008.
dall'intervista per Il giornale della danza http://www.fabiogrossi.it/popup/giornaledanza.html, dicembre 2010

Origine: Da Parla con me, Rai 3, 9 dicembre 2007

Origine: Citato in Paolo Mieli, Oriana Fallaci, la Cassandra trascurata dai chierici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/dicembre/24/Oriana_Fallaci_Cassandra_trascurata_dai_co_9_041224084.shtml, Corriere della Sera, 24 dicembre 2004, p. 43.

da Porta a Porta http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=15081, 5 dicembre 2007

Origine: Citato nel programma televisivo Permette Signora, Sky, 4 dicembre 2008.

Origine: Citato in L'addio a Bearzot dai ragazzi dell<nowiki>'</nowiki>'82 http://www.repubblica.it/sport/calcio/2010/12/23/news/funerali_bearzot-10524394/?ref=HRER2-1, Repubblica.it, 23 dicembre 2010.

da Tilda Swinton: Windsor bruci pure https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/dicembre/03/Tilda_Swinton_Windsor_bruci_pure_co_0_92120317819.shtml, Corriere della Sera, 3 dicembre 1992

dal suo discorso di commiato da presidente della Fiat, dicembre 1995
da Cerroni: caduto Federico non fummo più nazione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/dicembre/08/Cerroni_caduto_Federico_non_fummo_co_0_9612089966.shtml, Corriere della sera, 8 dicembre 1996
da Cerroni: caduto Federico non fummo più nazione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/dicembre/08/Cerroni_caduto_Federico_non_fummo_co_0_9612089966.shtml, Corriere della sera, 8 dicembre 1996
da la Repubblica, 30 dicembre 2007, p. 29
da Dini, la spazzatura, gli auguri http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1731203.html, 27 dicembre 2007
19 dicembre 2010
23 dicembre 2011
Dal blog Slow Foot

Origine: Dall'intervista di Luca Dondoni, Si va «A tutto volume» con Milly D'Abbraccio, La Stampa, 4 dicembre 1994, sez. Spettacoli, p. I.