
da Gina Lombroso, L'anima della donna; citato in Delfina Dolza, Essere figlie di Lombroso. Due intellettuali tra '800 e '900, p. 209
da Gina Lombroso, L'anima della donna; citato in Delfina Dolza, Essere figlie di Lombroso. Due intellettuali tra '800 e '900, p. 209
da Gina Lombroso, L'anima della donna; citato in Delfina Dolza, Essere figlie di Lombroso. Due intellettuali tra '800 e '900, p. 215
Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, pp. 32-47
Origine: Da I Vespri Siciliani, Dedalo, Bari, 1997, p. 329. ISBN 9788822059079
da Eluana, don Enzo Mazzi: "Gerarchie prigioniere del dominio del sacro" http://temi.repubblica.it/micromega-online/don-mazzi-eluana-e-il-dominio-del-sacro-audio/, MicroMega, 4 febbraio 2009
Origine: Quello che non si doveva dire, p. 201
“La donna si è emancipata. Ma gli uomini la vorrebbero ancora a casa.”
“E quaando un uoomo e una donna… daaai che ti ridaaai……a forza diii hi… chia.. MAARE…”
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa
“Si definiscono atti normaili quelli in cui la donna.. ha il tempo di accorgersi!”
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa
“Donna che sia pregata non sta forte.”
XIII, 107
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 290.
Per la sua bocca
Per la sua bocca
Per la sua bocca
pagg. 20-21
Roberta
“Non sei uomo abbastanza perché ti odi o donna abbastanza per essere baciata”
Greetings from Asbury Park, N.J.
cap. IX, pp. 218-219
Nel buio degli anni luce
Origine: Citato in "Più tasse per i single" Alemanno difende la famiglia http://roma.repubblica.it/cronaca/2010/11/10/news/alemanno_pi_tasse_ai_single_per_le_famiglie-8959629/?rss, laRepubblica.it, 10 novembre 2010.
"Ha ragione lei, non è vero."
L'adorabile posta del Dottor Narciso
Origine: Citato in Donatella Bisutti, Fernanda Romagnoli. L'anima in disparte, Poesia, Crocetti Editore, Anno XII, marzo 1999, n. 126.
“Una cavalla è più sensibile di una donna, specialmente se è una cavalla di razza.”
Origine: Dio dorme in Masuria, p. 20
“Tutto quel gran mare di gioventù | non vale il letto che riscaldi tu.”
da La donna della sera, n. 6
Domenica e lunedì
2006
Origine: Citato in Le reazioni alla scomparsa della grande scrittrice http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/09_Settembre/15/reazioni_oriana.shtml, Corriere.it, 15 settembre 2006.
da Tg2 Punto di vista, Rai Due, 12 marzo 2008
Intercettazione del 2 gennaio 2009, La notte con Belen senza sesso: «È la donna di un mio calciatore», Corriere della sera, 18 settembre 2011
“Malato io? Sono Superman, anzi Superman a me mi fa ridere…”
2009
Origine: Citato in Ugo Magri, "Mai pagato una donna o frequentato minorenni" http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200909articoli/46889girata.asp, LaStampa.it, 2 settembre 2009.
Origine: Entronauti, p. 16
“Tra una bella donna e una partita di calcio non ho dubbi: scelgo la seconda.”
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2112 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2112. ISBN 8880898620
da Mina: sono una pertica e me ne vanto, Oggi, 30 giugno 1966
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 2, 19 gennaio 2011
Citazioni di Mina
da Mina come va? "Ho paura", Gente, 8 luglio 1978
Citazioni di Mina
da Mina: sono una pertica e me ne vanto, Oggi, 30 giugno 1966
Citazioni di Mina
Origine: Antonio Cañizares Llovera, Media e verità dell'uomo. La responsabilità dei giornalisti, L'Osservatore Romano, 16 luglio 2011.
Origine: Citato in Loredana Lipperini, Ancora dalla parte delle bambine.
Origine: Dall'intervista di Claudio Sabelli Fioretti, Corsera Magazine, 7 settembre 2006; riportata in Melba.it http://web.archive.org/web/20071107105905/http://www.melba.it/csf/articolo.asp?articolo=2.
Origine: Da Homo sapiens e mucca pazza, citato in Guadagnucci, pp. 183-184.
“L'uomo che legge romanzi d'amore preferisce pensare che la donna sia naturalmente priva di peli.”
A neve ferma
“Io sono un uomo da una donna alla volta. Sempre stato. Sarò all'antica.”
Origine: Citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, Fandango Libri, 2008.
da La tua donna, n. 3
Colpa delle donne
Origine: Il cialtrone, p. 43
da Motu proprio sui casi di incesto nello Stato della Chiesa
Origine: Da Quasi un diario http://www.eliopecora.it/12-aprile-2013, eliopecora.it, 12 aprile 2013.
Origine: Maledette classifiche, p. 137
Introduzione a "I sonetti d'amore"
W. Smith, Eugénie, impératrice des Français, p. 107
Le bambine nella storia dell'educazione
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 291
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 291
Quando lezo quel passo de Scrittura, vv. 9-14
Origine: Fesseria.
Origine: Tratto da un articolo di Carl Van Vechten apparso nel mensile Jazz Record, settembre 1947.
da Istinti e istituzioni, p. 62