XXXII, vv. 1-4
Sonetti
Frasi su donna
pagina 19

citata in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

“Io ho un amico così pigro, così pigro, ma così pigro che ha sposato una donna incinta.”
“Quale forza ha una donna se non è buona a mandare gli uomini in rovina?”
da Tra vestiti che ballano
Gentili signore e signori buongiorno

da La presunta santità di Irene, n. 1
L'amore non è bello
Stralcio dal taccuino di Giada
Come tu mi vuoi
Stralcio dal taccuino di Giada
Come tu mi vuoi

dall'intervista a National Post del 4 agosto 2000
2000

dall'intervista di Simonetta Robiony, Pontecorvo, il pigrone, La Stampa, 18 marzo 1994, p. 23
citato in Il teatro di Luigi Pirandello, introduzione pag. XXXV, VII ristampa Oscar Mondadori, gennaio 1976

cap. XCVI, pp. 840-41
Origine: In una prima redazione della Crònica, gli attributi di Macalda erano «leale (leyal) e gentile». In seguito, il «leyal», non più utilizzabile in maniera neutra dopo la caduta in rovina per presunte istigazioni e complotti, fu rimosso e sostituito con «bella» (Ferran Soldevila i Zubiburu, Pere II el Gran: el desafiament amb Carles d'Anjou, Estudis Universitaris Catalans, IX (1915-1916). Monografia pubblicata in ritardo, con separata tiratura, il 1919 (ora in: Ferran Soldevila i Zubiburu, El desafiament de Pere el Gran amb Carles d'Anjou, Barcelona, 1960)

dall'intervista di Simonetta Robiony, Ferilli, una vamp a Venezia, La Stampa, 20 giugno 1994, p. 17

“La donna piace se è filtrata, così è tollerata.”

da De nobilitate et praecellentia foeminei sexus, p. 51

“[Un film è] Un uomo con una pistola ed una donna nuda.”
Citazioni tratte da interviste

Origine: Dell'amore e del dolore delle donne, p. 53

Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, p. 9
da Estasi d'amore, str. 21, in Non ho peccato abbastanza
da Orazione funebre per una donna insignificante, in Non ho peccato abbastanza
Citazioni da poesie

C. O. Boggild-Andersen
Memorie dalla Torre Blu, Citazioni sul libro

Della divisione del lavoro in attribuzioni maschili e femminili

Della divisione del lavoro in attribuzioni maschili e femminili

Della divisione del lavoro in attribuzioni maschili e femminili

Della divisione del lavoro in attribuzioni maschili e femminili

Della divisione del lavoro in attribuzioni maschili e femminili

Della divisione del lavoro in attribuzioni maschili e femminili

“Di una donna abbondante si dice che è "tanta". Bene, mio marito è "tanto".”
Veronica Lario
cap. LI
Historia Sicula
cap. LI
Historia Sicula
Origine: Con riferimento all'approccio sessuale messo in atto dalla donna nei confronti del Re.

Tutto il grillo che conta
Origine: Più stelle che in cielo, p. 23
“Ogni donna ha tutta la bellezza che un uomo vede in lei.”
Origine: Calico Palace, p. 41

“Perché l'uomo non è Tarzan, ma la donna cita! Altrimenti l'uomo… somatizza!”
Omen
Dalla parte delle bambine
Origine: L'induismo, p. 252

dall'intervista di Maria Celeste Crucillà, La Moratti che non ti aspetti http://www.oggi.it/focus/07-2010/donna-letizia-ci-apre-porta-benvenuti-casa-moratti-20486308513.shtml, Oggi, 20 luglio 2010

Origine: Citato in Margherita Hack morta a 91 anni: l'astrofisica tra ricerca e diritti civili http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/29/morta-margherita-hack-trieste-astrofisica-aveva-91-anni/641222/, Il Fatto Quotidiano, 29 giugno 2013.
Origine: Donne che mangiano troppo, p. 15

Origine: Dall'intervista di Linda Chiaramonte, Scrivere con le unghie http://it.peacereporter.net/articolo/16110/Scrivere+con+le+unghie, PaeceReporter.net, 5 giugno 2009.
Maria
citato in Maria Antonietta Macciocchi, Le donne secondo Wojtyla, Paoline, 1992
Origine: Luce del Medioevo, p. 168

“Senza la dovuta sicurezza è difficile per una donna apparire o soltanto sentirsi affascinante.”
Fonte?
da Non è da tutti. L'indicibile fortuna di nascere donna, Carocci, Roma 2011

ragazza che lavora al bar: cap. 16, p. 383
In una lontana città
Origine: Realtà della Germania, p. 122
Centuria
Centuria

Origine: Dal discorso all'incontro con gli studenti nel giorno del conferimento della laurea honoris causa in psicologia, Bologna, 1º aprile 2005; citato in Alberto Piccinini, I veri problemi http://abbonati.ilmanifesto.it/Quotidiano-archivio/06-Febbraio-2009/art52.php3, il manifesto, 6 febbraio 2009, p. 12.

“Un' altra donna così difficile non c' è.”
da Competitiva
Champagne Molotov

da Il futuro è un' ipotesi
Tutto scorre

“La notte delle fate. | ogni donna ha un paio d'ali | chiuse dentro sé.”
da La notte delle fate
La ruota
da Lettere su Roma e Napoli, p. 33
Origine: Da L'America dei fratelli Coen fa centro a Cannes https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/15/America_dei_fratelli_Coen_centro_co_0_9605155466.shtml, Corriere della Sera, 15 maggio 1996, p. 31.

“Ho guardato negli occhi una donna e mi ha fatto sentire più forte.”
da Notte vera, n. 6
L'amore è qui

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 27

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 33

da Le marchese e le puttane, p. 163
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno

“La donna di strada è un fatto mitico | se a prezzo politico ci puoi pure sta.”
da Ok papà, n. 9
Aida