Non avevo capito niente
Frasi su espediente
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema espediente, essere, uomo, punto.
Frasi su espediente

dall'intervista a L'Actualité del febbraio 2002
2002

dal discorso alla House of commons del 12 novembre 1936; citato anche in Al Gore, Una scomoda verità

“Ogni concetto è un espediente.”
L'idea fissa

34, p. 103
Citato in Giamblico, Summa pitagorica
“Il bacio è un espediente geniale per impedire agli innamorati di dire troppe stupidaggini.”

Origine: Citato in Farkas Alessandra, Clooney contro Paris Hilton: è ipocrita https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/giugno/11/Clooney_contro_Paris_Hilton_ipocrita_co_9_070611059.shtml, Corriere della Sera, 11 giugno 2007, p. 37.

Origine: Sto alla porta, p. 20-21

citato in Illustrazione Igea, 1961
Citazioni di Jean Giraundoux

dall'intervista di Cinzia Agostini, PadovaNews. it, Hunter "Patch" Adams a Padova, 18 dicembre 2007

Origine: Dall'intervista ufficiale rilasciata dopo la premiazione agli Oscar 2011. Video http://www.youtube.com/watch?v=lvQNj_3x8E0 disponibile su Youtube.com. [manca citazione in lingua originale]
Origine: L'edificazione di sé, p. 22-23
cap. 2, p. 51
L'industria della carità

“Le leggi sono semplici espedienti che indossano lunghi abiti bianchi.”

“Gli espedienti sono effimeri; i principi, eterni.”
Senza fonte

“Per il borghese la società è un espediente, la politica un'opera di rattoppo.”
Origine: Straborghese, p. 27
Origine: Dall'introduzione a Ezechiele, p. 1137.

Ungheresi, Palermo, 26 luglio 1862; p. 276
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Origine: Da Ciampi e la sete di Emma http://web.archive.org/web/20151027180345/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/27/Ciampi_sete_Emma_co_0_0104271915.shtml, Corriere della Sera, 27 aprile 2001.

“Vivevo di espedienti. Sono stato contrabbandiere, venditore di libri a rate, giocatore di poker.”

Ispettore Grogan al sergente Buckley, cap. 26
Un indizio per Cordelia Gray

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, pag. 545. ISBN 978-88-420-8734-2

Milano, 27 giugno 1938
Lettere a una gentile signora

Origine: Da Deutsche Alpenzeitung, 1° agosto 1911; citato in Enrico Camanni, La nuova vita delle Alpi, Torino, 2002, pp. 62-63.

Origine: Ragazzo di città, p. 298
Il gioco delle apparenze fatto arte
Il nespolo
Origine: Citato in Basil Henry Liddell Hart, Storia di una sconfitta, p. 383

“Non esiste espediente a cui un uomo non ricorrerà pur di evitare la fatica di pensare.”