Frasi su fai-da-te
pagina 21
da Radio 24 Destini Incrociati del 30 marzo 2011

“La giovinezza finisce il giorno in cui il tuo calciatore preferito ha meno anni di te.”
da Quattro amici, traduzione di M. Finassi Parolo, Feltrinelli, 2003
“Domanda a te stesso: l'ho fatto apposta? Se no, sta tranquillo.”
La vita spirituale
“Oh, mio Dio, non adirarti con me, perché lo amo. Amo anche Te…”
Origine: Torno presto, p. 98

Origine: Da "Un libro… scritto?" http://andreaplazzi.wordpress.com/2011/09/21/un-libro-scritto/, andreaplazzi.wordpress.com, 21 settembre 2011
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 171

da Interrogatorio a Maria, Rizzoli, 1979

Variante: Fu davvero una grande cosa per me, perché il tennis è uno sport così solitario ed essere in grado di giocare per qualcun altro, per qualcos'altro, per qualcosa più grande di te ma comunque in relazione con te, è un grande senso di soddisfazione... e per me giocare per il mio Paese e, ancor più importante, giocare per realizzare ciò che mio padre aveva sperato e che non era riuscito a realizzare nella sua esperienza olimpica... sentivo che stavo giocando per qualcosa più grande di me e l'avere lui lì era parte di questo.
Origine: Dall'intervista "L'oro di Atlanta fu ultraterreno" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/22/747726-atlanta_ultraterreno.shtml, traduzione di Riccardo Nuziale, Ubitennis.com, 23 luglio 2012.
“Perdona spesso agli altri, ma mai a te stesso.”
Ignoscito saepe alteri, numquam tibi.
Sententiae
“Se non sai comprendere è inutile che vai ad ascoltare il saggio.”
Nisi per te sapias, frustra sapientem audias.
Se non sai essere saggio da solo, inutilmente ascolti un saggio!
Sententiae
“Qualunque cosa tu nasconda, avrai a temere anche di te stesso.”
Quodcumque celes, ipse tibi fias timor.
Sententiae
“Quando dai qualche cosa al brav’uomo, dai un po’ anche a te stesso.”
“È sacro ricordare quelli a cui devi la vita!”
Sanctissimum est meminisse, cui te debeas.
È cosa sacrosanta di ricordare coloro a cui dobbiamo noi stessi.
Sententiae

Napule
Origine: Dimenticare.
Origine: Versi musicati da Ernesto Tagliaferri.
da una lettera indirizzata all'arcivescovo di Messina Richard Palmer

Origine: Citato in Panorama, Edizioni 894-897, 1983, p. 374.

“Sogni è tutto quello che c'è, sono dei frammenti di te.”
da Sogni
Sogni

“E vorrei solo dirti ora che te ne vai: se è amore, amore vedrai, di un amore vivrai.”
da Due
Cannibali

da un'intervista a The Age, 27 maggio 2007

Jimmy non me ne ha mai parlato, ma secondo me il discorso di Barrymore fece effetto. Non lo ha mai detto, ma secondo me Jimmy ha deciso che se doveva essere un attore, sarebbe stato il migliore di tutti.

X, ss.1-2; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: [...] Questa è la stazione della contemplazione di Dio nelle cose create; alcuni dicono che essa sia superiore a quella della contemplazione delle cose create in Dio.

Citazioni tratte dalle opere cinematografiche, L'handicappato (1997)

da E nemmeno un rimpianto. Il segreto di Chet Baker

“Che cosa accadrebbe se il male si formerebbe dentro di te?”
Voce fuori campo
La Febbra

“Pastorello Girolamo: Padre, vado a gettare questa immondizia…
Padre Maronno: E se poi te ne penti?”
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Prima puntata

Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Seconda puntata

“Ecco, a te rendo il sangue tuo; meglio era | Non darmel mai.”
Origine: Da Antigone, V, 6.

da Duke of prunes, in Absolutely free; 2011
Origine: What Just Happened? Storie amare dal fronte di Hollywood, p. 168

Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 37

Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 188

Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 370

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 21

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 73

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 111

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 186

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 200

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 246

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 163

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 321

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 376

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 106

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 266

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 318

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 88

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 312

Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 114, ISBN 88-454-1202-4.

Origine: Citato in Corriere della Sera, 1° agosto 2001.

da Sogna ragazzo sogna, n. 1
Sogna ragazzo sogna

da Ritratto di signora in raso rosa, n. 9
Sogna ragazzo sogna

“[…] è più difficile spostare l'esistenza un po' più giù del cielo e diventare un uomo, per te.”
da Ritratto di signora in raso rosa, n. 9
Sogna ragazzo sogna