Frasi su fai-da-te
pagina 22

Roberto Vecchioni photo

“È stato come chiedere scusa, a te, ma anche a me.”

Roberto Vecchioni (1943) cantautore, paroliere e scrittore italiano

Scacco a Dio

Stanley Baldwin photo
Patrick Rafter photo

“Newk mi mandò un fax e trovò le parole giuste al momento giusto. Stavo arrivando al punto più basso della mia carriera e invece all'improvviso mi sentii tirar su fino al punto più alto. Le pressioni te le crei da solo.”

Patrick Rafter (1972) tennista australiano

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Rafter, quel fax che allunga la vita http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/settembre/15/Rafter_quel_fax_che_allunga_ga_0_9809154890.shtml, Ubitennis.com, 15 settembre 1998.

Carlo Mazzone photo
Salvatore Di Giacomo photo
Claudio Amendola photo
Claudio Amendola photo
Jennifer Connelly photo
Gaio Plinio Cecilio Secondo photo
Antonio Albanese photo

“Un buongiorno a me, un buongiorno a te e un buongiorno a voi pubblico.”

Antonio Albanese (1964) attore, comico e cabarettista italiano

Epifanio
Patapim e Patapam

Christian De Sica photo
Carlo Verdone photo

“Quando sei attore nel tuo film, sei anche un ingombro a te stesso.”

Carlo Verdone (1950) attore e regista italiano

Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo.

Angelo Scola photo
Giovanni della Croce photo

“Oje né', | si te vuó' sciogliere', | 'a strada è libera, | puó' cammenà. | Napule è chino 'e femmene | tutte pe' me, | ca vònno' a me, | pazze pe'mmé.”

Napule è chino 'e femmene
Origine: Scioglierti, nel senso di lasciarmi.
Origine: Vogliono.
Origine: Versi musicati da Gaetano Lama.

“Tutto di te mi manca, anche il respiro – solo la memoria non manca e riempie quel vuoto da capogiro.”

Grazyna Miller (1957–2009) scrittrice polacca

Alibi di una farfalla

Quinto Orazio Flacco photo

“Sotto nome diverso la favola di te parla.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

I, I, 69-70

Irvine Welsh photo
Frank McCourt photo
Frank McCourt photo
Stefano Benni photo

“La vita è come l'anticamera di un dentista. C'è sempre uno che sta peggio di te.”

Stefano Benni (1947) scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano

Baol

“Adesso ho capito perché sei un bravo prestigiatore, riesci a far comparire dal nulla l'asino che è in te.”

Piero Ferraris (1954) scrittore, attore e umorista italiano

...E i formichieri nel loro grosso se le pappano

Chuck Norris photo
Maurizio Milani photo

“O Francesco, sei piccino, | ma mi sembri tanto | che Golia, quel gran gigante, | è pigmeo accanto a te. || Possa presto la fortuna | farti ascendere sul trono; | e sarà il più bel dono | che può farci il nostro re.”

Francesco Paolo Ruggiero (1798–1881) giurista, economista e politico italiano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 788
Origine: Ruggiero compose sotto il nome di Ferdinando Ingarrica alcune anacreontiche, che in molti attribuirono ad Ingarrica, includendole nelle raccolte di ingarrichiane posteriori al 1860.

Piero Martinetti photo
Piero Martinetti photo
Max Stirner photo
Francesco Tullio Altan photo

“Buon giorno.
Per me o per te?”

Francesco Tullio Altan (1942) fumettista, disegnatore e sceneggiatore italiano

Dialoghi

Angelo Mazza photo
Giuseppe Gioachino Belli photo
Gabriele Rossetti photo

“Su, brandisci la lancia di guerra, | Squassa in fronte quell'elmo piumato, | Scendi in campo, ministro del fato! | Oh, quai cose s'aspettan da te!”

Gabriele Rossetti (1783–1854) poeta, critico letterario e patriota italiano

da L'anno 1831, in Inni di guerra, p. 13

Antonio Infantino photo
Antonio Infantino photo
Michele Marzulli photo
David Foster Wallace photo
David Foster Wallace photo
Paolo Conte photo
Lalla Romano photo

“Ama il prossimo tuo come te stesso: ama la tua morte come la tua vita.”

Lalla Romano (1906–2001) poetessa, scrittrice e giornalista italiana

Minima Mortalia

Juan Martín del Potro photo

“Quando hai fiducia in te stesso è parecchio più facile. Nei momenti importanti ti fidi a giocare i punti vincenti, e magari chiudere il match.”

Juan Martín del Potro (1988) tennista argentino

Origine: Citato in Intervista a Juan Martin del Potro http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/03/17/475569-juan_martin_potro_2011.shtml, Ubitennis.com, 17 agosto 2011

Sabina Guzzanti photo

“Quando seppi quello che era successo a My Lai potevo benissimo dirmi: è la guerra, in guerra si muore, in Vietnam gli altri uccidono senza guardare in faccia a chi ha la divisa e chi non ce l'ha, lascia perdere, Ron, cosa te ne viene a raccontare la storia di Song My. Me lo dissi del resto. Ma conclusi che dovevo denunciare ciò che sapevo di Song My. Lo dovevo fare nel quadro di una denuncia completa della guerra e delle sue atrocità. A spingermi non è stato il desiderio di veder puniti i colpevoli del massacro di Song My ma la convinzione che portando dinanzi agli occhi del mondo un fatto specifico potevo contribuire a dimostrare la bestialità della guerra. Ho scritto trenta lettere, le ho imbucate, e per due settimane non ho saputo nulla. Poi è arrivato un colonnello dell'ispettorato generale militare. Mi ha detto: stia tranquillo, la faccenda non sarà insabbiata, ma avevo paura che si cercasse di impedire lo scandalo. Certo che al Pentagono la presero molto alla larga: bisogna essere prudenti, mi dicevano. Per qualche tempo ebbi l'impressione che il Pentagono cercasse di limitare l'affare buttando la responsabilità su qualche uomo del plotone, per tenerne fuori gli ufficiali e i comandanti. Allora scrissi un'altra lettera con cui dicevo che se le cose non si fossero mosse avrei informato la stampa.”

Ronald Ridenhour (1946–1998) giornalista statunitense

dall'intervista pubblicata sullEuropeo; citato in Oriana Fallaci, prefazione a Niente e così sia, BUR, 2002

Brian Clough photo
Marco Materazzi photo
Roger Federer photo
Roger Federer photo
Roger Federer photo
Papa Paolo VI photo

“[A Plinio Corrêa de Oliveira] Sua Santità gioisce di te perché descrivesti e difendesti con acume e chiarezza l'Azione Cattolica, di cui possiedi una piena conoscenza, e per la quale hai un grande apprezzamento, in tal modo che si è reso chiaro a tutti quanto è opportuno studiare e promuovere questa forma ausiliare di apostolato gerarchico.”

Papa Paolo VI (1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Da lettera inviata all'autore di In difesa dell'Azione-Cattolica, a nome del Sommo Pontefice, da G. B. Montini, Sostituto alla Segreteria di Stato di S. S. Pio XII; citato in pliniocorreadeoliveira.it http://www.pliniocorreadeoliveira.it/encomi_014.htm.

Marco Valerio Marziale photo
Marco Valerio Marziale photo
Marco Valerio Marziale photo

“Né con te posso vivere, né senza di te.”

Marco Valerio Marziale (40–104) poeta ed epigrammista romano

XII, 47

Harpo Marx photo
Lucio Battisti photo
Lucio Battisti photo

“Ho fame anch'io e non soltanto di te.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Ancora tu, lato A, n. 1
Lucio Battisti, la batteria, il contrabbasso, eccetera

Lucio Battisti photo

“Come aeroplani nella nebbia io e te | disperatamente cerchiamo un campo di atterraggio in noi.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Soli, lato A, n. 3
Io tu noi tutti

Lucio Battisti photo

“Può darsi che io non sappia cosa dico, scegliendo te – una donna – per amico.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Una donna per amico

Lucio Battisti photo

“È il tuo rapporto con la verità: | niente è definitivo per te, | provi e riprovi, non ti fermi mai | e intanto aggiungi, tagli e sintetizzi.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da E già, n. 12
E già

Lucio Battisti photo

“Di te in te stessa | l'attività assoluta | era una lotta contro la natura | che è dimessa al vento | succube alla furia.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da La bellezza riunita

Lucio Battisti photo
Sting photo

“Che una ragione la danno le cose, la trovi per caso sennò te la dai.”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da Sono le dieci n. 5
1009 giorni

“Per me e te che si va fino in fondo e se manca la strada la si fa camminando.”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da "Una moneta nel mare n. 2
Da casa a casa

“Ma se non scegli la via, resta la via d'uscita e se non la cambi da te, c'è chi ti cambia la vita.”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da L'amore per caso" n. 5
Da casa a casa

“E se nessuno può ridarci quel che è stato, eh beh, chi può levarmi tutto quello che ho ballato con te?”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da Continuamente n. 8
Da casa a casa

“Abbiamo volato, ricordi, io e te? E quindi non vale tutto.”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da Non vale tutto n. 5
Non vale tutto

Tommaso da Kempis photo
Angelo di Costanzo photo
Antonio Fogazzaro photo
Ian Fleming photo
Ian Fleming photo
Franco Battiato photo

“Un rapimento mistico e sensuale, | mi imprigiona a te.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da E ti vengo a cercare, n. 2
Fisiognomica

Franco Califano photo
Simone Cristicchi photo
Pietro Crisologo photo
Pietro Metastasio photo

“Se Dio veder tu vuoi, | guardalo in ogni oggetto; | cercalo nel tuo petto, lo troverai con te.”

Pietro Metastasio (1698–1782) poeta italiano

da Se Dio veder tu vuoi...

Pietro Metastasio photo
Philip K. Dick photo
Philip K. Dick photo
Harlan Ellison photo
Harlan Ellison photo
Claudia Cardinale photo
Claudia Cardinale photo
Alfredo Panzini photo
Alfredo Panzini photo

“Casi sono due(I). Casistica della Guerra, divulgata (estate 1917) e divenuta popolare (Petrolini), rispecchia parte dell'indole italiana. «Fra poco sarai sottoposto a nuova visita medica ed i casi sono due: o ti fanno non idoneo o ti fanno idoneo; se ti fanno non idoneo te ne freghi; se ti fanno idoneo i casi sono due: o ti mettono in armi speciali od in fanteria; se ti mettono in armi speciali te ne freghi; se ti mettono in fanteria i casi sono due: o ti mandano in zona di guerra o ti mandano in territorio di pace; se ti mandano in territorio di pace te ne freghi; se ti mandano in zona di guerra i casi sono due: o ti mettono ai servizi speciali o ti mandano in trincea; se ti mettono ai servizi speciali te ne freghi; se ti mandano in trincea i casi sono due: o sei ferito leggermente o sei ferito gravemente; se sei ferito leggermente te ne freghi; se sei ferito gravemente i casi sono due: o vai all'altro mondo o guarisci; se guarisci te ne freghi; se vai all'altro mondo i casi sono due: o vai in paradiso o vai all'inferno; se vai in paradiso te ne freghi; se vai all'inferno i casi sono due: o trovi Cecco Beppe o non lo trovi; se non lo trovi te ne freghi; se lo trovi i casi sono due: o lui impicca te o tu impicchi lui; se tu impicchi lui te ne freghi; se lui impicca te, requie all'animaccia tua.»”

Alfredo Panzini (1863–1939) scrittore e critico letterario italiano

N.B. Questo classico me ne frego non so se, in basso, sia filosofia, ma in alto è delitto. Vedi E CHI SE NE FREGA. MENEFREGHISMO.
Dizionario Moderno

Katie Melua photo
Vasco Rossi photo
Vasco Rossi photo