Frasi su fare
pagina 31

Citazioni tratte da interviste

Citazioni tratte da interviste

da Cinema Nuovo, maggio 1954; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti

da Quando vieni a prendermi?

Origine: Citato in Andrea Greco, Del Vecchio sale in Generali e boccia il management: "Troppa finanza" http://www.repubblica.it/economia/finanza/2012/04/28/news/del_vecchio_sale_in_generali_e_chiede_la_testa_del_management_troppa_finanza-34085652/?rss, la Repubblica, 28 aprile 2012.

citato in Chomsky 2003, p. 292

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1974.
On aura tout vu, se ne vedono (e sentono) proprio di tutte.
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 8
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 65
“A VOLTE LA VITA È QUELLO CHE SUCCEDE PRIMA DELLA MORTE. VOLEVO VEDERE COSA SI POTEVA FARE.”
BOB: p. 168
Il diario segreto di Laura Palmer

Alla madre, Parigi, 25 dicembre 1833, p. 66
Lettere

A Francoise Lallier, 5 novembre 1836, p. 84
Lettere

A Leonce Curnier, Lione, 9 marzo 1837, p. 101
Lettere

A Leonce Curnier, Lione, 9 marzo 1837, p. 102
Lettere

Udienze, La santità, 13 aprile 2011

Omelie, All'Esplandade des Invalides

Omelie, XXIII Giornata Mondiale della Gioventù

Discorsi, College de Bernardins

citata in Paolo Gulisano, Tolkien. Il mito e la grazia, Ancora, Milano 2007, p. 134

dal messaggio per la Giornata Mondiale della Pace, 1 gennaio 2006

da una lettera inviata al cardinale Theodore McCarrick e al vescovo Bishop Wilton Gregory
Origine: http://www.catholicculture.org/culture/library/view.cfm?recnum=6041

“Quando sarò grande voglio fare sette prediche al giorno.”
da I miei ricordi oratori
da Lezione tenuta al Politecnico di Torino nel 1993
Origine: http://www.celm.polito.it/polistream/gestione/pagina.php?id=15
Origine: Drammaturgia europea dell'avanguardia storica, p. 51

“Niente è veramente lavoro a meno che non preferiate fare qualcos'altro.”
citato in Selezione dal Reader' Digest, agosto 1965
Origine: Mimesis, p. 183
“Senza un po' di Mazzone non puoi fare Wenger.”
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2012. Tutte le frasi da ricordare http://www.gazzetta.it/Calcio/30-12-2012/blob-2012-913634965312.shtml, Gazzetta.it, 30 dicembre 2012.
da Corriere della sera, 24 novembre 2000

da The San Francisco Chronicle del 23 maggio 1971

da American Cinematographer dell'ottobre 1971

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Il dio caduto in terra http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/aprile/30/dio_caduto_terra_sw_0_050430169.shtml, Gazzetta dello Sport, 30 aprile 2005.

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.
Origine: Nell'edizione 2001 di Wimbledon, Federer batté Sampras (7 volte campione sull'erba londinese) con il punteggio di 7-6<sup>7</sup>, 5-7, 6-4, 6<sup>2</sup>–7, 7-5, ponendo così fine alla striscia positiva dell'americano di 31 vittorie consecutive nel torneo inglese.
Origine: Citato in Robert Davis, traduzione di Stefano Pentagallo, Federer: storia di un campione http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/11/30/629561-federer_storia.shtml, Ubitennis.com, 30 novembre 2011.

Origine: Citato in Margherita Corsi, [//www.vanityfair.it/people/mondo/2011/08-(1)/10/mila-kunis-black-swan-magra-tutti-possono-perdere-peso Mila Kunis: «Non riuscite a dimagrire? È una bugia»], VanityFair.it, 11 agosto 2011.
Origine: I silenzi di Federer, p. 7
Origine: I silenzi di Federer, pp. 17-18
Origine: I silenzi di Federer, p. 59
da un video di italiadeivalori.it, presente su youtube http://www.youtube.com/watch?v=1DlYV9wbSWw&
Origine: L'isola delle cameriere, p. 118
Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
“La filosofia è questo: fare cose non particolarmente utili.”
Pensare la morte?
“Sapevo che Frank avrebbe scelto con cura le sue canzoni, e che sapeva quello che voleva fare.”
citato in Guida completa a Frank Sinatra
He's driven to use all the problem-solving techniques he can because ordinary design isn't good enough. He has to be the best. He'll do things no one's thought of, use every trick. Sometimes, using every trick, you find better ways to do things.

dalla lettera alla moglie del 23 maggio 1914

dalla lettera alla moglie del 29 aprile 1914

Origine: Da Domenica In, 25 novembre 2007; citato in Berlusconi: "La Casa delle libertà era diventata una specie di ectoplasma" http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200711articoli/27883girata.asp, La Stampa, 25 novembre 2007.

NO, A NAPOLI C'È SOLO IL CALCIO! E ALLORA RINGRAZIATE!
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2012. Tutte le frasi da ricordare http://www.gazzetta.it/Calcio/30-12-2012/blob-2012-913634965312.shtml, Gazzetta.it, 30 dicembre 2012.

Incipit del racconto La morte di Stalin, Opere – 1956.1971, p. 225
Gli zii di Sicilia

dal racconto L'antimonio, Opere – 1956.1971, p. 342
Gli zii di Sicilia

dal racconto L'antimonio, Opere – 1956.1971, p. 353
Gli zii di Sicilia
“Chi non sa fare un favore non ha diritto di chiederne!”
Beneficium qui dare nescit, iniuste petit.
Sententiae
“Fare spesso favori equivale a insegnare a ricambiarli!”
Beneficium saepe dare docere est reddere.
Sententiae
“È crudeltà fare rimproveri nelle avversità!”
Crudelis in re adversa est obiurgatio.
Sententiae
“A chi gli è consentito fare più di quanto sia lecito, vuole più di quanto gli si permette!”
Cui plus licet quam par est, plus vult quam licet.
Sententiae
“Gli uomini, non facendo nulla, si abituano a fare malamente.”
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male.
È non facendo nulla che gli uomini si abituano a far male.
Sententiae
“È più facile fare un'offesa che sopportarla!”
Iniuriam facilius facias quam feras.
È più facile offendere che accettare le offese.
Sententiae