Frasi su fatto
pagina 20

1985)
Variante: Suzie Rotolo, la mia fidanzata di New York, mi fece apprezzare i poeti francesi ma prima di quelli c'erano stati Jack Kerouac, Ginsberg, Corso e Ferlinghetti: Gasoline, Coney Island of the Mind... Oh era fantastico. Ho visto le migliori menti della mia generazione distrutte dalla pazzia" che per me ha voluto dire più di qualunque cosa mi avessero insegnato fino a quel momento... Avveniva tutto al di fuori della società, non c'era una formula da seguire, non c'era una "cultura ufficiale" o cose che era obbligatorio dire o fare per stare al passo con i tempi. L'America era ancora molto perbene, molto dopoguerra, il suo segno di distinzione era un abito di flanella grigia. McCarthy, paura dei comunisti, puritana, molto claustrofobica. Le cose che avevano valore accadevano altrove, rimanevano nascoste alla vista e ci sarebbero voluti anni prima che i media se ne accorgessero, strangolassero tutto e lo riducessero a un'idiozia. Comunque io ho fatto in tempo a vederne la fine ed è stata una cosa magica..." (1985)

“L'unica cosa che ho fatto, per prepararmi alla celebrità, è stato smettere di tagliarmi i capelli.”
Versi poetici e dichiarazioni di guerra

agli studenti in sciopero del liceo di Gary, Indiana 1945

Origine: Dal discorso inaugurale della posa della prima pietra per la costruzione del teatro di Bayreuth 22 maggio 1872; citato in Friedrich Nietzsche, Richard Wagner a Bayreuth (Richard Wagner in Bayreuth), traduzione di Giovanna Vignato, Edizioni Studio Tesi, Pordenone, 1992. ISBN 88-7692-094-3

Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 30

Unto this last, IV, § 73
Sulla ricchezza

“Un fatto è una verità asessuata.”
Sabbia e spuma

da Reflection on the Revolution in France, 1790

Origine: Citato in Anthony Clifford Grayling, Il significato delle cose

parte II, lib. III, cap. IX, 1854, pp. 396-397

citato in Call of Duty 4: Modern Warfare

Origine: Citato in Alberto Tagliati, Adolfo Hitler si mangia Carlo Marx, Historia, giugno 1978, n. 244, Cino del Duca.

da Avvenire del 18 novembre 2006

Non lo vedranno solo un giorno, dopo la morte, ma già ora. Lo vedranno nella bellezza del creato, di un volto, di un'opera d'arte; lo vedranno nel loro stesso cuore.
Gettate le reti

“Se Dio avesse voluto che l'uomo volasse, l'avrebbe fatto nascere con un biglietto.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.

pag. 84
Al di là del principio del piacere (1920)

Origine: Autobiografia (1925), p. 94 e ss.
Origine: Da Il codino del barone di Münchhausen; citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana" teoria di ricerca educativa, Libreria CUEM, Milano 1994

Origine: Il mio primo viaggio, p. 88

Origine: Il mio primo viaggio, p. 175

citato in Paradiso come nuovo affittasi, introduzione al racconto Di' shalom!

Origine: Citato in Massimo Scaglione, I Divi del Ventennio, per vincere ci vogliono i leoni..., Lindau, 2005.

citato da Sandro Bolchi in Fellini, un amore per Mina, La Stampa del 5 febbraio 1995

Origine: Citato in Portala al cinema, p. 160.

“Ho cominciato dalla cima e mi sono fatto strada verso il fondo.”

da Radio Vaticana http://www.news.va/it/news/oggi-la-beatificazione-di-hildegard-burjan-sposa-m, 30 gennaio 2012

Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.

Ap 1,1
Origine: Dall'introduzione a Adrienne von Speyr, L'Apocalisse, traduzione di Carlo Danna, Jaca Book, Milano, 1983. ISBN 88-16-30102-3

“Da che cosa si riconosce che Dio odia il peccato? Dal fatto che Cristo ama i peccatori.”
Il chicco di grano

“Tutte le cose si possono considerare in modo duplice: come fatto e come mistero.”
Il chicco di grano

Origine: Da Sulle contraddizioni del marxismo, in Incontri libertari, pp. 84-85.
Origine: La musica di Dio, p. 67

da La madre del Signore. Una lettera, Morcelliana, 1989

da Testament du Père Lacordaire, ed. da Charles de Montalembert, Charles Douniol, Paris, 1870, p. 150

“Non è errore che sia fatto un prencipe, ma che sia fatto prencipe un forfante.”
Sofia: II dialogo

Origine: La storia sta per cominciare, p. 94

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Ristorante al termine dell'universo

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Addio, e grazie per tutto il pesce

giornata prima, p. 58; citato in Koyré 1979, p. 248-9
Dialogo sopra i due massimi sistemi

“Non vi pentirete mai di aver aspettato, potreste pentirvi cento volte di aver fatto troppo presto.”
Il bene ed il male