
Origine: Gli innocenti all'estero, p. 142
Origine: Gli innocenti all'estero, p. 142
2010, p. 43
Gerarchie spirituali e loro riflesso nel mondo fisico – Zodiaco, Pianeti e Cosmo
Origine: One photo, one day: la non mostra del non fotografo Luca Abete, citato in https://www.youtube.com/watch?v=XH2t2n_pg3, Fanpage.it, 14 dicembre 2013.
Aurora e Frammenti postumi (1879-1881), traduzione di Mazzino Montinari e Ferruccio Masini, Adelphi, 1964
frammento 502
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
“Figliolo, per certi uomini che hanno una vita
breve essa è conforto, per altri un malo carico.”
frammento 504
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
“Qualsiasi mortale sopporti bene le cose che accadono,
mi sembra esser il migliore in saggezza.”
frammento 505
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
frammento 506
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
da Frammenti e aforismi
Variante: La maggior parte della gente è scontenta, perché pochi sanno che la distanza tra uno e niente è più grande che fra uno e mille.
“La volpe conosce molti trucchi; l'istrice uno solo, ma buono.”
da Frammenti
da The Woman Possessed with a Divinity, frammento 227
“L'incredibile, spesso, per la folla vale | più del vero, ed è più credibile.”
Origine: Da Frammenti, 622; citato in AA. VV. 2013, § 3829.
“Servi liberamente e non sarai servo.”
da Frammenti, 857
“Intorno ad ogni oggetto ci sono due ragionamenti contrapposti.”
frammento 6a
Frammenti di alcune opere, Antologie
“Render più forte l'argomento più debole.”
frammento 6b
Frammenti di alcune opere, Antologie
frammento 18
Frammenti di alcune opere, Antologie
“Tradurre, in verità, è la condizione d'ogni pensare e d'ogni apprendere.”
da Frammenti di estetica e letteratura, R. Carabba, 1920; citato in George Steiner, After Babel, Oxford University Press, New York e Londra 1975, p. 251
frammento 2
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 3
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 4
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 11
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 13
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
“Il sole manda la sua luce alla luna.”
frammento 18
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 19
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
“Le parvenze fenomeniche, infatti, sono l'aspetto visibile delle [cose] non appariscenti.”
frammento 21a
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
“[Sappiamo usare] l'esperienza, la memoria, il sapere e l'arte.”
frammento 21b
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
“Il cosiddetto latte d'uccello è il bianco dell'uovo.”
frammento 22
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
Origine: Da Sguardo al passato, in Tutti gli scritti.
pp. 82-83
da Frammenti Lirici, XXXIV
“Amare e nello stesso tempo conservare il senno è concesso solo a Giove.”
Frammento
frammento 5
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
frammento 8
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
frammento 12
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
frammento 7
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)
frammento 44
Frammenti di alcune opere, Conversazioni
“A chi discende nello stesso fiume sopraggiungono acque sempre nuove.”
fr. 12
Sulla natura
“Gli uomini che sono morti li aspettano cose che non sperano né immaginano.”
fr. 27
Sulla natura
“I porci si lavano nel fango, i polli nella polvere e nella cenere.”
frammento 37
“Talete sembra essere il primo a studiare gli astri.”
fr. 38
Sulla natura
“L'arco ha dunque per nome vita e per opera morte.”
frammento 48
“L'armonia nascosta vale di più di quella che appare.”
fr. 54
Sulla natura
“Il fuoco sopraggiungendo giudicherà e condannerà tutte le cose.”
frammento 66
“I dormenti operatori e collaboratori degli eventi che accadono nel cosmo.”
frammento 75
“La natura umana non ha conoscenze, la natura divina sì.”
fr. 78
Sulla natura
“È una fatica servire gli stessi padroni e esserne comandato.”
frammento 84b
“Se non ci fosse il sole per gli altri astri sarebbe notte.”
fr. 99
Sulla natura
“Gli occhi sono testimoni più precisi delle orecchie.”
fr. 101a
Sulla natura
“Gli occhi e le orecchie sono cattivi testimoni per gli uomini che hanno anime barbare.”
fr. 107
Sulla natura
“L'aforisma non è un frammento. Benché breve è già intero e compiuto in sé.”
Origine: Citato in Gianfranco de Turris, Gianfranceschi, i fieri aforismi dell'ultimo reazionario http://www.ilgiornale.it/news/gianfranceschi-i-fieri-aforismi-dell-ultimo-reazionario.html, il Giornale.it, 11 giugno 2012.
Origine: Aforismi del dissenso, p. 84
“Tutte le altre più appariscenti che in essa sono in misura massima.”
frammento 12
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento della poesia Patria, da Dall'alba al tramonto
Myricæ
frammento da I puffini dell'Adriatico, da Ricordi
Myricæ
“Più bello il fiore cui la pioggia estiva | lascia una stilla dove il sol si frange.”
Frammento da Pianto, da Pensieri
Myricæ
Capitolo terzo, Cosa s'intende per "documentazione archeologica", p. 39
I frammenti del passato
Origine: La tentazione della silenziosa Veronika, p. 273
“Lo storico è un profeta che guarda all'indietro.”
dai Frammenti
“Il vero principio artistico è la riserva.”
Origine: Da Goethe e Tolstoj. Frammenti sul problema dell'umanità, in Nobiltà dello spirito e altri saggi.
Origine: Lettere di un polemista, I. Al signor Chlewski a Tolosa, pp. 25-26
“[…] il nostro io non è un frammento molto importante del mondo.”
cap. V; 1969, p. 71
La conquista della felicità
frammento 492
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
frammento 493
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
frammento 494
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
frammento 497
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
“A parte mia madre, io odio tutto il genere femminile!”
frammento 498
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
frammento 499
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
“Qualsiasi giovane ha un padre scorbutico
ed odioso in casa, acquista grandi mali.”
frammento 500
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
frammento 501
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
“Di giusti letti, di giuste nozze
con saggezza
godere per i mortali è l'ottimo.”
frammento 503
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
frammento 508
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
“E che altro? È voce ed ombra uom vecchio.”
frammento 509
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
“Ahimè, quant'è giovane e stolto l'uomo!”
frammento 510
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
“Ché il nome di schiavo illustre non muore,
e molti dei liberi sono minori.”
frammento 511
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata