
Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 529
Il Capitale
Origine: Edoardo VI (1537-1553) Re d'Inghilterra, salì al trono nel 1547 dopo il padre Enrico VIII noto per aver voluto lo scisma dal papato romano.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema frusta, essere, vita, cosa.
Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 529
Il Capitale
Origine: Edoardo VI (1537-1553) Re d'Inghilterra, salì al trono nel 1547 dopo il padre Enrico VIII noto per aver voluto lo scisma dal papato romano.
Decameron (programma tv)
Origine: Per questa frase, considerata offensiva, Decameron fu chiuso e Luttazzi citato in giudizio da La7 (dicembre 2007). Nel 2010, Luttazzi ha vinto la causa e La7 ha dovuto risarcirgli un milione e 200 mila euro.
“Ogni essere che cammina al pascolo è condotto dalla frusta.”
fr. 11
Sulla natura
da Il popolo napoletano, paragrafo II, pp. 57-58
Fogli italiani
“Vai dalle donne? Non dimenticare la frusta!»”
I, Delle femmine vecchie e giovani, Montinari 1972
106, 26 marzo 1820; 1898, Vol. I, p. 217
“Più d'uno agitando la frusta pensa di essere un direttore d'orchestra.”
Altri pensieri spettinati
Origine: Citato in Epigrammi del marchese di Caccavone e del Duca di Maddaloni, a cura di Giuseppe Porcaro, Arturo Berisio Editore, Napoli, 1968, risvolto di copertina.
da La Frusta letteraria, vol. 1, Società tipograf. de' classici Italiani, Milano, 1838, p. 232
“Non si può manovrare una marionetta con un solo spago.”
La Frusta Zensunni: cap. 7; Ed. Nord, p. 47
La rifondazione di Dune
da La Frusta letteraria, vol. 11; citato in Giuseppe Maffei, Storia della Letteratura Italiana, p. 51, Vol. III
La Frusta letteraria
“La poesia non consiste nel dire studiatamente una cosa comune.”
da La Frusta letteraria, in Opere
La Frusta letteraria
da La Frusta letteraria, 1830
La Frusta letteraria
VI, 1; p. 202
Elementi di critica omosessuale
18 settembre 1943-7 dicembre 1944), Accademia Nazionale dei Lincei, Roma 1973, pp. 53-54
3 maggio 2009 http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/dicembre/31/Gnocchi_migliori_Rompi_Pallone_del_ga_10_091231085.shtml
14 dicembre 2007 http://www.danieleluttazzi.it/node/318
“Chi vuole salutare ognuno frusta presto la berretta.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
Origine: Logora, consuma.
Clotilde Bertoni, Massimo Fusillo, Tematica romanzesca o topoi letterari di lunga durata?, in Aa. Vv., Il Romanzo, a cura di Franco Moretti, Einaudi, vol. IV
“Uno scettro caduto nel fango viene raccolto come frusta.”
Rapsodia viennese
Napule bello
Origine: Voglia.
Origine: Prima.
Origine: Versi musicati da Giuseppe De Gregorio.
articolo de Mondo Vecchio e Mondo Nuovo, n. 66, datato 12 maggio 1848, citato in Aurelio Lepre, Storia del Mezzogiorno nel Risorgimento, Riuniti, 1974, p. 226
da La Frusta letteraria, vol. 1, Società tipograf. de' classici Italiani, Milano, 1838, p. 101
Canto della bandiera all'alba, p. 368
Foglie d'erba, Rulli di tamburo
da Contro Timarco, 138
Origine: Citato in Michel Austin e Pierre Vidal-Naquet, Economie e società nella Grecia Antica, Boringheri, 1982, pp. 237-238.