Origine: Autobiografia come filosofia e pagine integrative, p. 20; ripreso da G. Giraldi, Profili di gente nel mio tempo, Pergamena Editrice, 1993
Frasi su gente
pagina 17
cap. 1; 1972, p. 13; 1995, p. 7
Manifesto dei conservatori
“Le rivoluzioni dovrebbero essere misurate a seconda dell'impatto sulla vita della gente…”
Makers – Il ritorno dei produttori
Origine: Miti e dèi dell'India, p. 219-220
“L'opinione pubblica non è che questo: ciò che la gente pensa che gli altri pensino.”
da Prince Lucifer – Macmillan, New York, Londra, 1887
introduzione a Gli ultimi Borboni di Napoli
Gli ultimi Borboni di Napoli
Origine: Citato in Daniele Vallotto, È Wozniacki la preferita di Brad Gilbert http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/04/23/495026-wozniacki_preferita_brad_gilbert.shtml, Ubitennis.com, 23 aprile 2011.
“La gente litiga perché non sa discutere.”
Calendario Curiosario 2003
Atto I, Scena IV
Egle
“C'è un casino di gente che ci segue e che una volta ci ha raggiunto e ci ha picchiato.”
da Son contento, n. 6
MegaSalvi
dalla lettera a Siegfried Sassoon del 1° agosto 1923
da V. Jara, A. Sieveking, Herminda de la Victoria, 1972
“Due régisseurs? Ma cosa sanno fare questa gente? Nient'altro che quel che si è fatto sempre.”
Capricci di vegliardo e taccuini inediti
per i fondelli) di Calciopoli: tutto ridotto al tifo per Inter e Juventus, con il concorso dei media"], Notizie.tiscali.it, 12 novembre 2011
agli ufficiali degli Alpini, novembre 1888, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 625
“Negli occhi della gente si vede quello che vedranno, non quello che hanno visto.”
Variante: Suonavamo perché l'Oceano è grande, e fa paura, suonavamo perché la gente non sentisse passare il tempo, e si dimenticasse dov'era, e chi era. Suonavamo per farli ballare, perché se balli non puoi morire, e ti senti Dio. E suonavamo il ragtime, perché è la musica su cui Dio balla, quando nessuno lo vede.
Su cui Dio ballava, se solo era negro.
Origine: Novecento, pp. 13-14
da Climate change rebels http://www.euronews.net/it/article/29/11/2008/climate-change-rebels/
da Totem o tabù: p. 147
Nessuna passione spenta
Origine: Citato in Corriere della Sera, 2 novembre 1994, p. 25.
Origine: Torno presto, p. 121
“Non insegnare nulla alla gente: sono capaci di imparare.”
Note senza testo
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.
“Il mio ultimo spettacolo ha avuto tanto successo che la gente faceva a pugni per uscire.”
Un modo di pensare abbastanza grossolano, questo. Al quale va mossa un'altra obiezione ancora: Hitler, Stalin, Pol Pot, Mao, eccetera, erano tutti nemici della religione.
citato in Renato Genovese, L'avventurosa storia del fumetto italiano. Quarant'anni di fumetti nelle mani dei protagonisti, Alberto Castelli Editore, 2009, p. 230
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 46
28 settembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/angelus/2008/documents/hf_ben-xvi_ang_20080928_it.html
Angelus, Regina Coeli
dall' incontro del 10 giugno 2010 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2010/june/documents/hf_ben-xvi_spe_20100610_concl-anno-sac_it.html
dall'intervista a Roma Channel dopo il rinnovo del contratto con la Roma, 29 maggio 2007
Con data
Origine: Da Hanno ragione i calciatori. Non è uno sciopero ma una serrata vergognosa di quei presidenti che hanno sfruttato e spolpato il calcio fino all'osso http://www.francorossi.com/2011/08/hanno-ragione-i-calciatori-non-e-uno-sciopero-ma-una-serrata-vergognosa-di-quei-presidenti-che-hanno-sfruttato-e-spolpato-il-calcio-fino-allosso-la-lega-vuole-sbarazzarsi-della-federaz/, Francorossi.com, 26 agosto 2011.
Origine: Democrazia e populismo, p. 199
Origine: Citato in Stefano Lorenzetto, Quei dubbi sulla morte censurati da 40 anni http://www.ilgiornale.it/news/quei-dubbi-sulla-morte-censurati-40-anni.html, il Giornale.it, 4 settembre 2008.
NO, A NAPOLI C'È SOLO IL CALCIO! E ALLORA RINGRAZIATE!
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2012. Tutte le frasi da ricordare http://www.gazzetta.it/Calcio/30-12-2012/blob-2012-913634965312.shtml, Gazzetta.it, 30 dicembre 2012.
Opere – 1956.1971, p. 620
Il Consiglio d'Egitto
Lettera critica a Salvatore Baratta
da una lettera indirizzata all'arcivescovo di Messina Richard Palmer
da una lettera indirizzata all'arcivescovo di Messina Richard Palmer
Origine: Citato in Blatter attacca l'Italia del calcio: «Troppi politici e vivai poveri». Moviola solo per i gol fantasma https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/novembre/22/Blatter_attacca_Italia_del_calcio_co_9_061122052.shtml, Corriere della Sera, 22 novembre 2006.
“Ora che cammino un po' assente, tra i rumori e la gente.”
da Stai con me
Cannibali
“Ti voglio raccontare, il nostro grande male, è tutta brava gente, cannibali da sempre.”
da Cannibali
Cannibali
dall'intervista a la Repubblica, 14 luglio 2006
“La soddisfazione è che allo stadio viene gente per il piacere di vederci giocare.”
Origine: Citata in Andrea Laffranchi, La «nemica» Claudia Mori: ma io sto con lui https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/03/nemica_Claudia_Mori_sto_con_co_8_100203034.shtml, Corriere della sera, 3 febbraio 2010
Origine: Calabria grande e amara, p. 236
Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 18