Frasi su ideologia
pagina 2
da La disfatta del mercato, il manifesto, 9 ottobre 2008, p. 1
Origine: Lev Nikolaevič Tolstoj, Guerra e pace, all'interno di un discorso sugli errori dei generali, che non si assumono mai le proprie colpe: «Pfull era uno di quei teorici che amano tanto le loro teorie da dimenticarne lo scopo, l'applicazione pratica. Per amore della teoria, essi odiano tutte le cose pratiche e non vogliono abbassarsi ad esse. Egli si rallegrava anche dell'insuccesso, perché l'insuccesso, dovuto a deviazioni, in pratica, dalla sua teoria, non faceva che fortificarla».

dal comizio di Italia dei Valori, Asti, 29 marzo 2008
fonte secondaria?

I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria
1806-1863), Capone, 1997, p. 65
Citazioni di Tommaso Pedìo
Economia e società meridionale a metà dell'ottocento

Origine: Da Laicità senza aggettivi http://www.carloflamigni.it/scripta/laicita_senza_aggettivi.html, carloflamigni.it, luglio 2012.

Origine: Da La scienza non ha bisogno di nessun dio, il manifesto, 11 settembre 2007.

Origine: Miti emblemi spie. Morfologia e storia, p. 230
da L'uomo e la politica, Comunità, Milano, 1963
da Traduzione e ideologia: Livio interprete di Polibio, Pàtron, Bologna, 1969, pagg. 14 - 15 http://books.google.it/books?ei=r46kTo_BE4n54QTs7I3IBA&ct=result&id=gSBKAAAAYAAJ&dq=tradizione+e+ideologia+pianezzola&q=stilistico#search_anchor
Origine: Citato in Gian Biagio Conte, Emilio Pianezzola, Storia e testi della letteratura latina, vol. 2: La tarda repubblica e l'età di Augusto, Le Monnier, Firenze, 1999, pag. 813. ISBN 88-00-42019-2
da Traduzione e ideologia: Livio interprete di Polibio, Pàtron, Bologna, 1969, pag. 7 http://books.google.it/books?ei=r46kTo_BE4n54QTs7I3IBA&ct=result&id=gSBKAAAAYAAJ&dq=tradizione+e+ideologia+pianezzola&q=drammaticamente#search_anchor
Origine: Citato in Vittorio Citti, Claudia Casali, Camillo Neri, Scrittori latini nel tempo, Zanichelli, Bologna, 2000, pag. 858. ISBN 978-88-08-09995-2
cap. 5, p. 244
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
cap. I, La sacralizzazione della democrazia trionfante, pag. 6-7
Democrazie senza democrazia
cap. XI, Il secondo sistema liberaldemocratico, pag. 60-61
Democrazie senza democrazia

dall'intervista a Fabio Gambaro del 2001 in Tirature, ripubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 119

Origine: Bella gente d'Appennino, p. 75
Origine: Storia della guerra fredda, p. 13
Origine: Storia della guerra fredda, p. 21

Che fare? Problemi scottanti del nostro movimento
Origine: Citato in Juliet Mitchell, La condizione della donna (Woman's Estate), traduzione di Giovanna Stefancich, Giulio Einaudi Editore, Torino, 1972.

dalla lettera a Mario Andrea Rigoni da Parigi del 28 febbraio 1981, pp. 45-46
Mon cher ami. Lettere a Mario Andrea Rigoni (1977-1990)
Origine: La citazione è tratta da: Mario Andrea Rigoni, Il funambolo dell'intollerabile, titolo della nota di accompagnamento alla pubblicazione di una Piccola antologia di scritti di Cioran, apparsa in Nuovi Argomenti 65-66, nuova serie, gennaio-giugno 1980 (cfr. nota 14 a pag. 113 di Mon cher ami).

Intervista con Léo Gillet
Un apolide metafisico: conversazioni

premessa, pp. 7-8
L'uomo e la marionetta
“Il metro dell'ideologia, se vale per smascherare i cattivi scrittori, non aiuta a trovare i veri.”
Origine: Da Quella coscienza mai lavata dallo shampoo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/novembre/23/Quella_coscienza_mai_lavata_dallo_co_9_091123038.shtml, Corriere della Sera, 23 novembre 2009, p. 35.
Origine: Da La Bella, la Bestia e l'Umano; citato in Guadagnucci, p. 172.
da Ideologia e stile: i poetismi e gli arcaismi liviani, in Quaderni di Storia 3, 1976, p. 278
Origine: Citato in Vittorio Citti, Claudia Casali, Camillo Neri, Scrittori latini nel tempo, Zanichelli, Bologna, 2000, p. 854. ISBN 978-88-08-09995-2

dal Corriere della sera del 4 aprile 2011
Origine: Psicologia della famiglia, p. 298
“Le ideologie non hanno alcuna attinenza con la scienza.”
Origine: Da Anamnesis. Teoria della storia e della politica, traduzione di C. Amirante, Giuffrè, Milano, 1972.

citato in Marco Travaglio, Miglio col bene che ti voglio, l'Espresso 24 aprile 2009)
Origine: Il Novecento nell'Europa Orientale e negli Stati Uniti, p. 38

Origine: Citato in Corriere della sera http://www.corriere.it/politica/09_maggio_28/brunetta_polizia_panzoni_eff05cee-4b71-11de-a6f4-00144f02aabc.shtml, 28 maggio 2009.

Origine: Da Un sacrilegio più grave delle vignette, Corriere della Sera, 24 febbraio 2006, p. 1.

Origine: Da La mia scelta, Corriere della Sera, 23 marzo 2008.

da Se il multiculturalismo genera nuovi mostri (e dirlo non è un reato), il Giornale. it, 1º agosto 2011
La vita quotidiana secondo San Benedetto
Ziad
Il bambino che leggeva il Corano
“Tutte le ideologie sono vantaggiose per chi le ha inventate e dannose per chi le pratica.”
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 10

“La carne in scatola americana la mangio, ma le ideologie che l'accompagnano le lascio sul piatto.”
Napoli, 14 gennaio 1944
Parliamo dell'elefante

Obiettività e cultura liberale, p. 86
I nuovi mandarini

Il pacifismo rivoluzionario di A. J. Muste, p. 170

La responsabilità degli intellettuali, p. 342
I nuovi mandarini

Ancora sulla resistenza, p. 401
I nuovi mandarini
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 124
cap. 7, p. 122
I Borboni d'Italia
“Le case si costruiscono dalle fondamenta e crollano dal tetto. Come le ideologie.”

“Il bastoncino per ammaccare le ideologie.”
Origine: Ci è sparito l'orizzonte!, p. 9

Citazioni di altro tipo
Origine: Dal programma radiofonico La Zanzara, Radio 24; citato in "Chi cazz... sei? Sei un nazista stupratore". Vittorio Sgarbi massacra il super-big della politica: caos in diretta http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11868629/sgarbi-grillo-nazista-stupratore-saviano-stalin.html, LiberoQuotidiano.it, 16 gennaio 2016.

da un'intervista a Playboy del 1° gennaio 1975
Origine: Citato in Federica Colonna, Marco, padre visionario della terza repubblica, Il Futurista, 28 luglio 2011; riportato su [marco-padre-visionario-0 RadioRadicale.it].

Origine: Da Putin e Assad sono i veri uomini dell'anno anti-terrore http://www.ilgiornale.it/news/interni/putin-e-assad-sono-i-veri-uomini-dellanno-anti-terrore-979249.html, Il Giornale.it, 31 dicembre 2013.
cap. II, p. 45
La Repubblica di Weimar

“Nel calcio gli slogan diventano ideologie, basta siano verosimili per essere creduti.”
Origine: Da Due pregiudizi italiani impegnati a ritrovare la via del calcio, Corriere della sera, 4 novembre 2007, p. 46.

Origine: Dal discorso http://www.camera.it/resoconti/dettaglio_resoconto.asp?idSeduta=1&resoconto=stenografico&indice=alfabetico&tit=00090&fase=#sed0001.stenografico.tit00090 di insediamento alla presidenza della Camera dei deputati, 30 aprile 2008.

Origine: Da Il Tempo; citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985.

dal discorso all'inaugurazione della fondazione Nuova Italia: citato ne la Repubblica, 29 novembre 2006

Origine: Dal discorso al Gay Pride di Gerusalemme del 2016. Citato in Gay Pride Gerusalemme: il discorso del Primo Ministro Netanyahu è bellissimo http://www.lezpop.it/gay-pride-israele-discorso-del-primo-ministro-bellissimo-video/, Lezpop.it, 26 luglio 2016.

da Luttazzi, lettera di Giuliano Ferrara "Era satira, ma un limite ci vuole" http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/spettacoli_e_cultura/luttazzi/lettera-ferrara/lettera-ferrara.html, in repubblica.it, 10 dicembre 2007

Origine: Citato in Giorgio Napolitano, Napolitano: «Evento storico e Trieste ritorna crocevia» http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca/2013/06/30/news/napolitano-evento-storico-e-trieste-ritorna-crocevia-1.7341541, il Piccolo, 30 giugno 2013.