Brano musicale
Origine: “Troppe Volte”
Frasi su incosciente
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema incosciente, essere, vita, mondo.
Frasi su incosciente
da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, pp. 31-32
Viaggi in Sicilia
da Io se fossi Dio
Io se fossi Dio
È la massa di combattimento politico.
Dizionario Moderno
Origine: Dalla trasmissione radiofonica Altroquando, Radio Club 91, 30 ottobre 2012.
da Eroi e Briganti, Edizioni Osanna, Venosa, 1987, p. 34
da Sono solo canzonette
Sono solo canzonette
voce narrante
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 1, Bandiera pirata nello spazio
dalla lettera a Giovanni Papini, Poggio a Caiano, 26 settembre 1919, in Giovanni Papini, Ardengo Soffici, Carteggio IV. 1919-1956, a cura di Mario Richter, Ed. di Storia e Letteratura, 2002
Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 203. ISBN 978-88-7106-742-1
Variante: Ma se la musica deve entrare nella tua vita prima o poi lo fa. Essa dolcemente si infila nel tuo percorso esistenziale e per farlo stranamente sceglie quasi sempre i momenti più difficili che stai attraversando. La musica è come una vera amica che capisce al volo quando arriva il momento in cui hai bisogno di lei. È così che ti innamori per sempre delle melodiose note che cancellano i tuoi mali e scopri di avere quel coraggio da incosciente che ti obbliga a giocarti tutto per loro.
Origine: Da Johnny Cash, the Man in Black http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/05/06/39145-johnny-cash-the-man-black, Il Popolo Veneto.it, 6 maggio 2017.
Origine: Uno "choc" nervoso, p. 196
“Grazie, San Buzz, e tutti gli altri santi patroni degli spaziali incoscienti.”
Origine: Galassia nemica, p. 48
http://www.rodoni.ch/malipiero/branca/branca.htm
da Il temperamento anarchico nel vortice della storia, Il Libertario, anno XVIII, n. 793, 8 dicembre 1920; ora in Un fiore selvaggio
“Io non ci credevo, | non immaginavo, | come un'incosciente mi illudevo. | Alla fine adesso pago…”
da Un tipo indipendente
Ridi pagliaccio
cap. I, 6, p. 55
Viaggio al termine degli Stati Uniti
Prof. Dayu
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 3, Una donna che brucia come carta
parte I, cap. V, p. 69
Le quattro ragazze Wieselberger
“Non avevamo coraggio. La verità è che eravamo incoscienti.”
http://www.rodoni.ch/malipiero/branca/branca.htm
Origine: Da Mente, coscienza, cervello: un problema ontologico, in Eddy Carli (a cura di), Cervelli che parlano, Bruno Mondadori, 2003, pp. 185-186.
“Per ingaggiare il sottoscritto bisogna essere o troppo bravi o troppo incoscienti.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 33, ISBN 88-8598-826-2.
Origine: Da Fecondazione e gay, quel debito da ripagare alle madri surrogate http://www.corriere.it/opinioni/15_marzo_17/quel-debito-ripagare-madri-surrogate-850e1700-cc75-11e4-a3cb-3e7ff6d232c1.shtml?refresh_ce-cp, Corriere.it, 17 marzo 2015.
Origine: Citato in Lello Parise, Puglia, Vendola si ricandida e spiazza i democratici http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/11/21/puglia-vendola-si-ricandida-spiazza-democratici.html?ref=search, la Repubblica, Bari, 21 novembre 2009.
Origine: Da Souvenirs intimes, Paris, F. Frapier, 1927, p. 82; citato in Riccardo Marchese e Andrea Grillini Scrittori e opere 3, Storia e antologia della letteratura italiana, curatrice per il capitolo 20 Patrizia Zani, La Nuova Italia Editrice, Firenze, 1992. ISBN 88-221-1029-3, capitolo 20, p. 1145.
“Spavalderia: coraggio incosciente, egocentrico, guascone.”
Origine: Aforismi, p. 77
da Venezia-Istanbul, n.2 lato A
Patriots
Potrebbe essere l'inizio per spostare gran parte delle coseguenze delle nostre azioni , dagli ALTRI, a NOI.......