[...] Il denaro è la grande leva che muove tutti i napoletani. Per il minimo servizio, per una semplice stesa di mano, chiedono denaro. Per denaro ridono, saltano, ballano, cantano. (Da Vita popolare a Napoli nell'età romantica)
Origine: Citato in Domenico Rea, Le due Napoli; in Opere, a cura e con un saggio introduttivo di Francesco Durante e uno scritto di Ruggero Guarini, I Meridiani, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 2005, pp. 1344-1345. ISBN 88-04-54884-3
Frasi sul Male
pagina 30

Shere Khan; p. 233
La Legge della Giungla. La vera storia di Bagheera

Citato in Dictionary of quotation by Thomas Benfield Arbottle and Colonel Philip Hugh Dalbiac
Variante: Sopporta un male necessario, e pensa che non si può sfidare meglio il destino che volendo ciò che esso vuole.

da Vincerò, n. 1
Splende
Origine: Testo di Annalisa Scarrone e Cosimo Angiuli.

Citato in Dictionary of quotation (Spanish) by Thomas Benfield Harbottle and Martin Hume

“La tv è proprio messa male, più male di così non si può. Oltre c'è solo il baratro.”

Origine: L'architettura del Cinquecento in Italia, p. 9

Da: Lettera di Maffeo Pantaleoni del 28 Febbraio 1897, a Napoleone Colajanni

“Le guerre non hanno mai fatto male a nessuno tranne alle persone che vi muoiono.”



“Quando non c'è nemico dentro, i nemici fuori non possono farti del male.”

“Il piacere è indifferente, vale a dire bene male.”
Origine: Citato in 1932, p. 121.

“Piangono male, i padri. Dimenticano lo stile. È quel che accade a chi fa le cose di rado.”
cap. Ada Bacco, p. 39
Gli aspetti irrilevanti

“Governare lo Stato con la legge significa lodare il bene e biasimare il male.”
citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 48. ISBN 9788858019429

da Turismi, n. 11
Non è il mio genere, il genere umano

Origine: Da Relazione della Commissione di Inchiesta parlamentare sulle condizioni della Sicilia nominata nel 1875, p. 114.

“Sono condannata a sorridere sempre, devo sorridere tutti i giorni della mia vita… E meno male!”
dalla presentazione del libro Più forti di prima, Napoli, 23 dicembre 2010
Esiste una fonte secondaria oppure è una ricerca originale?
Citazioni di Barbara d'Urso
Origine: La terra del vello d'oro, p. 85

“Il male che facciamo è sempre più triste del male che ci fanno.”
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

Origine: Citato da Libero, 22 giugno 2003, pag. 7. [Indicare titolo articolo]

Origine: Da Naufragazia. Frammento, con un’avvertenza di Gino Doria, in «Nuova Antologia», CC-CLXXIV (1934), pp. 369-381: p. 369.

“Male è il momento in cui mi manca la forza di essere vero verso ciò che mi costringe al Bene.”
dall'intervista di Christoph Cox, Molly Whalen On Evil: An Interview with Alain Badiou, Cabinet, n. 5, Winter 2001-2002; citato in Claudia Pozzana, postfazione a L'etica

“La discriminazione razziale è un male, a prescindere da come, da chi e perché è praticata.”

“Per me esiste, difatti, un solo male: dover vivere senza poter creare!”
1931; p. 73
Disegnatore di sogni

cap. X, Leopardi; pp. 112-113
Poesia e non poesia

“La trama della vita è un tessuto misto, bene e male mescolati insieme.”
Primo nobile, atto IV, scena III
Tutto è bene quel che finisce bene
Origine: Le 20 americhe latine, p. 24

Origine: Da un post https://www.facebook.com/LucaWard/posts/10161374997840068 sulla pagina ufficiale Facebook.com, 23 gennaio 2018.

da La polarità Yin-Yang, pp. 49-50
Il Tao: la via dell'acqua che scorre

Origine: Da un'intervista rilasciata al Quotidiano Sportivo; citato in Mazzone: "Tutti si lamentano con la Juve? Per me resta un riferimento. Quelli che ne parlano male lo fanno perché so’ invidiosi... http://m.tuttojuve.com/altre-notizie/mazzone-tutti-si-lamentano-con-la-juve-per-me-resta-un-riferimento-quelli-che-ne-parlano-male-lo-fanno-perche-so-invidiosi-362358/, TuttoJuve.com, 16 marzo 2017.
da Il Maestro e Margherita, n.6
La testa e il cuore
“Tutto sta per cambiare, | un corpo non è affatto male, | per quanto mi appartiene.”
da Kaya, n.1
Tutto sta per cambiare

Croce, 45/2009
Collateral
Origine: Da La sinistra timorosa https://www.uominiebusiness.it/default.aspx?c=635&a=27888&tag=02-07-2019-Lasinistratimorosa#.XRuL3dL9Zgo.twitter, uominiebusiness.it, 2 luglio 2019.

Regardless of all the pressures upon them, people are fighting bravely against this suppression. The success of Iranians all across the world is also the happiest thought. What I always say is that goodwill wins over bad.
“Non sono persone e cose a farci stare male. Siamo invece noi stessi credendo che possano farlo.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della psicologia, traduzione di Giuliana Lupi, Gribaudo, 2018, p. 144. ISBN 9788858015018

Origine: In AA.VV., Il libro del crimine, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018. ISBN 9788858019412

Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, p. 179

Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, p. 50

Dal magistero episcopale, Sai pregare?

Dal magistero episcopale, Ti prepari alla vita?

“Il male ha la sua ora ma l’amore avrà i suoi giorni!”
Babyblues

Good and bad, I defined these terms quite clear, no doubt, somehow. Ah, but I was so much older then, I'm younger than that now.
da My Back Pages, n. 8
Another Side of Bob Dylan
“Il male traccia, il bene inonda.”
Tranci di sapere

da Del soggetto su se stesso, p. 115
L'ultimo quaderno
“Il male sopravvive a chi lo fa; il bene, posto che qualcuno faccia del bene, muore con lui.”
da Il vegano, p. 31

Origine: Si riferisce al Palazzo di Giustizia di Roma, chiamato dai romani il palazzaccio.
Origine: Saper vedere, pp. 260-261

Origine: Da Io, alcolista, e i miei salvatori peggio di me http://www.ilgiornale.it/news/cronache/io-alcolista-e-i-miei-salvatori-peggio-me-1393140.html, ilGiornale.it, 5 maggio 2017.
“Quando il potere ti compra, non puoi più parlare male del potere. E allora il cabaret è morto.”

da Il corpo di Carlo, p. 16
Lamento in morte di Carlo Giuliani

Origine: Dalle dichiarazioni a Sky Sport dopo la partita Roma-Juventus; citato in Roma, Spalletti: "Nainggolan? Ha un animaletto dentro: si chiama tigna" http://gianlucadimarzio.com/it/roma-spalletti-nainggolan-ha-un-animaletto-dentro-si-chiama-tigna, GianlucaDiMarzio.com, 14 maggio 2017.

“Anche se il mondo può far male | Non ho mai smesso di lottare.”
da Combattente
Combattente

da Cantautore
La torre di Babele
Il movimento per il benessere degli animali e il fondamento della morale
Diritto alla libertà?

I briganti sono personaggi decisamente cattivi, spietati.

Origine: Lo strano paese della falce e martello, p. 130

