Frasi sul Male
pagina 30

“Nei primi giorni della mia dimora a Napoli visitavo con un nobile napoletano le rovine dei templi e dei palazzi romani a Pozzuoli. "Siete ancora fieri dei tempi antichi, voi napoletani?" gli chiesi. "Signore" mi rispose il grasso marchese "i napoletani sono tutti poveri ruffiani." Udendo che io mi servivo di un operaio mi disse: "Lo paghi un tanto e non un grano di più e se fa rimostranze, non gli dia niente di più". E proseguì: "Signore, stia in guardia, tutti i napoletani sono mariuoli". "Anche lei sarebbe nel numero?" io risposi, per metà scherzando e per metà sdegnato. "Sì, sì, mezzo birbante" rispose, dalle risa. Egli aveva ordinato al servitore che stava dietro alla carrozza di portare per noi una bottiglia di vino di Siracusa. Quando la cercammo, non la trovammo. Il marchese montò in gran collera e lo chiamò asino, ladro e bestia, infine lo minacciò di detrargli qualche cosa dalla paga per il mese seguente. Questo ebbe effetto. "Eccellenza" gridò il servitore a mani giunte "mi spezzi una gamba in due, ma non mi punisca sul denaro, il denaro fa male."”

Karl August Mayer (1808–1894)

[...] Il denaro è la grande leva che muove tutti i napoletani. Per il minimo servizio, per una semplice stesa di mano, chiedono denaro. Per denaro ridono, saltano, ballano, cantano. (Da Vita popolare a Napoli nell'età romantica)
Origine: Citato in Domenico Rea, Le due Napoli; in Opere, a cura e con un saggio introduttivo di Francesco Durante e uno scritto di Ruggero Guarini, I Meridiani, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 2005, pp. 1344-1345. ISBN 88-04-54884-3

Davide Morosinotto photo
Guido Menasci photo
Corrado Stajano photo
Jean Bertaut photo

“Sopporta un male necessario, e pensa che non si può | sfidare meglio il destino che volendo ciò che esso vuole.”

Jean Bertaut (1552–1611) poeta francese

Citato in Dictionary of quotation by Thomas Benfield Arbottle and Colonel Philip Hugh Dalbiac
Variante: Sopporta un male necessario, e pensa che non si può sfidare meglio il destino che volendo ciò che esso vuole.

Paolo Virzì photo
Annalisa (cantante) photo
Antonio Pérez (statista) photo

“Non c'è male che non abbia due volti: uno di dolore a prima vista, un altro di consolazione dopo aver riflettuto.”

Antonio Pérez (statista) (1534–1611) politico spagnolo

Citato in Dictionary of quotation (Spanish) by Thomas Benfield Harbottle and Martin Hume

Paola Gassman photo
Corrado Ricci photo
Maffeo Pantaleoni photo
Warren Buffett photo
Salvador Dalí photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Anthony Bourdain photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Miyamoto Musashi photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Winston Churchill photo
Zenone di Cizio photo

“Il piacere è indifferente, vale a dire bene male.”

Zenone di Cizio (-334–-263 a.C.) filosofo greco antico

Origine: Citato in 1932, p. 121.

Paolo Sorrentino photo

“Piangono male, i padri. Dimenticano lo stile. È quel che accade a chi fa le cose di rado.”

Paolo Sorrentino (1970) regista italiano

cap. Ada Bacco, p. 39
Gli aspetti irrilevanti

Susan Elizabeth Phillips photo
Han Fei photo

“Governare lo Stato con la legge significa lodare il bene e biasimare il male.”

Han Fei (-279–-232 a.C.) filosofo e funzionario cinese

citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 48. ISBN 9788858019429

Willie Peyote photo

“La gente alla fine pensa un sacco di cose, il più delle volte a caso, | non so se fa più male quello che gli entra in testa o quello che gli entra nel naso.”

Willie Peyote (1985) rapper e cantante italiano

da Turismi, n. 11
Non è il mio genere, il genere umano

Jeffery Deaver photo
Romualdo Bonfadini photo
Barbara d'Urso photo

“Sono condannata a sorridere sempre, devo sorridere tutti i giorni della mia vita… E meno male!”

Barbara d'Urso (1957) conduttrice televisiva e attrice italiana

dalla presentazione del libro Più forti di prima, Napoli, 23 dicembre 2010
Esiste una fonte secondaria oppure è una ricerca originale?
Citazioni di Barbara d'Urso

Jacinto Benavente photo

“Il male che facciamo è sempre più triste del male che ci fanno.”

Jacinto Benavente (1866–1954) drammaturgo spagnolo

Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

Alain de Benoist photo

“Per quale ragione criminali che sostengono di fare il bene sono meno condannabili di criminali che sostengono di fare il male?”

Alain de Benoist (1943) scrittore francese

Origine: Citato da Libero, 22 giugno 2003, pag. 7. [Indicare titolo articolo]

Vittorio Imbriani photo
Alain Badiou photo

“Male è il momento in cui mi manca la forza di essere vero verso ciò che mi costringe al Bene.”

Alain Badiou (1937) filosofo, commediografo e scrittore francese

dall'intervista di Christoph Cox, Molly Whalen On Evil: An Interview with Alain Badiou, Cabinet, n. 5, Winter 2001-2002; citato in Claudia Pozzana, postfazione a L'etica

Michail Gorbačëv photo
Michail Gorbačëv photo
Papa Giovanni Paolo II photo
Alfred Kubin photo

“Per me esiste, difatti, un solo male: dover vivere senza poter creare!”

Alfred Kubin (1877–1959) illustratore e scrittore austriaco

1931; p. 73
Disegnatore di sogni

Benedetto Croce photo
William Shakespeare photo

“La trama della vita è un tessuto misto, bene e male mescolati insieme.”

Primo nobile, atto IV, scena III
Tutto è bene quel che finisce bene

Michel De Montaigne photo
Michel De Montaigne photo
Juan Rulfo photo
Robert Creeley photo
Stephen King photo
Raf photo

“Se hai sbagliato è uguale | anche se adesso fa male | Se hai amato era amore, | non è mai un errore.”

Raf (1959) cantautore italiano

da Non è mai un errore
Metamorfosi

Luca Ward photo
Alan Watts photo
Carlo Mazzone photo

“Tutti si lamentano con la Juve? Perché sembra che è quella che comanda più di tutti. Per me resta un riferimento, ha una sua storia personale e la si deve rispettare. Ha sempre fatto cose importanti, gradite e non gradite. Quelli che ne parlano male lo fanno perché so’ invidiosi…”

Carlo Mazzone (1937) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Da un'intervista rilasciata al Quotidiano Sportivo; citato in Mazzone: "Tutti si lamentano con la Juve? Per me resta un riferimento. Quelli che ne parlano male lo fanno perché so’ invidiosi... http://m.tuttojuve.com/altre-notizie/mazzone-tutti-si-lamentano-con-la-juve-per-me-resta-un-riferimento-quelli-che-ne-parlano-male-lo-fanno-perche-so-invidiosi-362358/, TuttoJuve.com, 16 marzo 2017.

Jean Jacques Rousseau photo

“E c’è chi dice che va tutto bene. | E c’è chi dice che va tutto male. | Ma tutti possono dimenticare | e tutti vogliono dimenticare | che quasi tutto si può imparare.”

Filippo Gatti (1970) cantautore, musicista e produttore discografico italiano

da Il Maestro e Margherita, n.6
La testa e il cuore

“Tutto sta per cambiare, | un corpo non è affatto male, | per quanto mi appartiene.”

Filippo Gatti (1970) cantautore, musicista e produttore discografico italiano

da Kaya, n.1
Tutto sta per cambiare

Georges Simenon photo
Tommaso Labranca photo
Óscar Tabárez photo
Farah Pahlavi photo

“Nonostante tutte le pressioni su di esso, il popolo sta lottando contro questa soppressione. Il successo degli iraniani in tutto il mondo è il pensiero più bello. Io dico sempre che la buona volontà vince sul male.”

Farah Pahlavi (1938) imperatrice consorte dell'Iran

Regardless of all the pressures upon them, people are fighting bravely against this suppression. The success of Iranians all across the world is also the happiest thought. What I always say is that goodwill wins over bad.

Rudyard Kipling photo
Platone photo

“Non sono persone e cose a farci stare male. Siamo invece noi stessi credendo che possano farlo.”

Albert Ellis (1913–2007) psicologo statunitense

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della psicologia, traduzione di Giuliana Lupi, Gribaudo, 2018, p. 144. ISBN 9788858015018

Ryszard Kapuściński photo
Charles Manson photo

“Non ho fatto nulla di cui vergognarmi. Nulla che mi impedisse di guardare in faccia Dio. Non avrei fatto del male a una mosca.”

Charles Manson (1934–2017) Criminale statunitense

Origine: In AA.VV., Il libro del crimine, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018. ISBN 9788858019412

Caitlin Moran photo
Caitlin Moran photo
Flavia Pennetta photo
Jovan Divjak photo
Angelo Bagnasco photo
Angelo Bagnasco photo

“Il male fatto nella veglia corrompe i sogni.”

Sergio Claudio Perroni (1956–2019)

Nel ventre

Giovanni Scafoglio photo

“Il male ha la sua ora ma l’amore avrà i suoi giorni!”

Giovanni Scafoglio (1970) giornalista, musicista e critico musicale italiano

Babyblues

Bob Dylan photo

“Bene e male, ho definito questi termini abbastanza chiaramente, senza dubbio, in qualche modo. Ah, ma ero così vecchio allora, adesso sono più giovane.”

Bob Dylan (1941) cantautore e compositore statunitense

Good and bad, I defined these terms quite clear, no doubt, somehow. Ah, but I was so much older then, I'm younger than that now.
da My Back Pages, n. 8
Another Side of Bob Dylan

“Il male traccia, il bene inonda.”

Henri Michaux (1899–1984) scrittore, poeta e pittore belga

Tranci di sapere

José Saramago photo

“Il male sopravvive a chi lo fa; il bene, posto che qualcuno faccia del bene, muore con lui.”

Eric Frank Russell (1905–1978) scrittore di Fantascienza britannico

da Il vegano, p. 31

Matteo Marangoni photo
Massimiliano Parente photo
Enzo Tortora photo
Loung Ung photo
Nichi Vendola photo
Luciano Spalletti photo

“Ci sono questi giocatori che hanno un animaletto dentro: si chiama tigna. La Juventus ne ha qualcuno in più, ma Radja è uno di quelli: un giocatore normale non sarebbe sceso in campo. Chi non ha questo animaletto è più difficile da stimolare. È come un sassolino dentro le scarpe che ti fa male.”

Luciano Spalletti (1959) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Dalle dichiarazioni a Sky Sport dopo la partita Roma-Juventus; citato in Roma, Spalletti: "Nainggolan? Ha un animaletto dentro: si chiama tigna" http://gianlucadimarzio.com/it/roma-spalletti-nainggolan-ha-un-animaletto-dentro-si-chiama-tigna, GianlucaDiMarzio.com, 14 maggio 2017.

Fiorella Mannoia photo

“Anche se il mondo può far male | Non ho mai smesso di lottare.”

Fiorella Mannoia (1954) cantante italiana

da Combattente
Combattente

Edoardo Bennato photo
Sergio Brio photo
Tomi Ungerer photo
Sri Jawaharlal Nehru photo
Jacopo da Varazze photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Henry James photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Jane Austen photo

“Fatto male, Emma!”

Jane Austen (1775–1817) scrittrice britannica
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Josif Aleksandrovič Brodskij photo