
La negritudine, p. 60
Poesie dell'Africa
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema minerale, acqua, essere, animale.
La negritudine, p. 60
Poesie dell'Africa
Origine: Universo, terra, uomo, p. 48
Origine: Il mio primo viaggio, p. 59
The economic transmission of power without wires is of all-surpassing importance to man. By its means he will gain complete mastery of the air, the sea and the desert. It will enable him to dispense with the necessity of mining, pumping, transporting and burning fuel, and so do away with innumerable causes of sinful waste. [...] It will make the living glorious sun his obedient, toiling slave. It will bring peace and harmony on earth.
Invece intende: "naturale, acqua naturale".
Acqua minerale
Origine: Monumenti caleni, p. 14
citato in Pensieri sull'arte
Origine: Da un'intervista al TGR Abruzzo; citato in Corrado Zunino, Dopo Galeone parla Agroppi "Negli anni '60, calcio e pasticche" http://www.repubblica.it/2004/a/sezioni/sport/calcio/doping1/doping1/doping1.html, Repubblica.it, 11 gennaio 2004.
Non le sembra naturale che io beva acqua minerale?
Acqua minerale
Origine: Vacche sacre e mucche pazze, pp. 121-2
maggio 2011 http://sraule.wordpress.com/2011/05/03/un-epitaffio/3
Origine: Lotta di classe, p. 82
da Storia delle Due Sicilie dal 1847 al 1861, Vol. 1 p. 95
da Cronica breve della Terra di Montevarchi
26 marzo 2008
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Giuseppe Ciarrapico
“Da quando l'acqua del rubinetto è potabile si beve quasi esclusivamente acqua minerale.”
Origine: Dall'intervista di Fabio di Chio e Dario Martini Parla il pentito Schiavone: "Ecco la vera Gomorra"" http://www.iltempo.it/cronache/2012/12/12/parla-il-pentito-schiavone-br-ecco-la-vera-gomorra-1.206464, il Tempo.it, 13 gennaio 2009.
Origine: Guida alla dieta vegetariana, pp. 154-155
Origine: Da Letters to Serena; citato in Ditadi 1994, p. 649.
di costume e malcostume
la Repubblica
Origine: Da Pagliacci e avvoltoi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/12/05/pagliacci-avvoltoi.html?ref=search, 5 dicembre 1993.
Le luci di Atlantide
“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
premessa
La dieta nutritariana
da Arte e morale, A proposito del centenario dantesco, p. 195
Passeggiate romane
Origine: Il tumore si previene anche a tavola, p. 66
Origine: La mucca è savia, p. 129
Origine: Guida alla dieta vegetariana, p. 172
Origine: DaIl pittore della vita moderna (Le Peintre de la vie moderne, La femme, p. 98, capitolo III di L'Art romantique, ed. Calmann Lévy, 1885) in Opere, a cura di Giovanni Raboni e Giuseppe Montesano, con introduzione di Giovanni Macchia, Meridiani Mondadori, 1996, p. 1312.
Dalle interviste alla trasmissione televisiva Le Iene
Origine: Il Tao della prevenzione, pp. XVI-XVII
Origine: Universo, terra, uomo, p. 17
“Antonioni: Tempesta in un bicchier d'acqua minerale. (1993, p. 34)”
Frasario essenziale per passare inosservati in società
Variante: La Repubblica Centrafricana era uno stato povero. Benché nel sottosuolo vi fossero alcuni giacimenti di minerali assai preziosi, la stragrande maggioranza della popolazione non viveva certo grazie a queste risorse. La posizione geografica non incoraggiaca gli interscambi; Bangui si trovava lontano dalle rotte commerciali con l'aggravante che nemmeno i paesi vicini disponevano di buone vie di comunicazione. Il peggio era però l'ossatura politica. La sovranità statale era una congettura. Parigi esercitava una tutela non esplicita, lì e in altri paesi dell'area. (p. 47)
Origine: Pagliacci e mostri, p. 47
“Non friggo il pesce con l'acqua, ma qualcosa posso fare con l'acqua minerale.”
Origine: Da una dichiarazione non datata; citato in Benvenuto al Nord, Eziolino. Capuano, il "Mini One" riparte da Modena http://gianlucadimarzio.com/it/benvenuto-al-nord-eziolino-capuano-il-mini-one-un-po-matto-riparte-da-modena, Gianlucadimarzio.com, 29 novembre 2016.
Origine: Le comunicazioni di Seth, p. 30