Frasi sul viaggio
pagina 24

The Art Spirit
Origine: Citato in Daludeco.com Miracolo del colore http://www.daludeco.com/public/blog/?p=49, 30 marzo 2009

traduzione propria dall'originale, citato in A.C. Cohenk, "Autobiographie", J.C. Lattes, Paris, 1981, p. 159
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 22
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 180
Origine: Storia dei missionari vincenziani nell'Italia meridionale, p. 192
Origine: L'analisi Sregolata: Lettura Di Roland Barthes, p. 10
Della dissimulazione onesta

Origine: Citato in Rosario Scelsi, Jenson F1, Alesi: "Button merita il titolo di pilota dell'anno" http://www.motorsportblog.it/post/16361/f1-alesi-button-merita-il-titolo-di-pilota-dellanno, motorsportblog.it, 30 novembre 2011.

Origine: Citato in Calciomercato Juventus, Del Piero: "Trezeguet mi ha chiamato? No, ma..." http://www.sportevai.it/calcio/calciomercato-juventus-del-piero-trezeguet-mi-ha-chiamato-noma/, Sportevai.it, 3 giugno 2012.
in Sistematica NN. 156-157, p. 70
Gesù
in Sistematica NN. 156-157, p. 187
Gesù
Origine: Autobiografia come filosofia e pagine integrative, pp. 58-59

“Chase mostra ancora rispetto per il modo di lavorare di House, lo trova ancora bravo.”
citato nei contenuti speciali dei DVD della quarta stagione di Dr. House, Universal Pictures

BROUSSON, A. France en pantoufles, p. 61
Sguardi. Pagine di diario

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte

da una lettera a Giovanni Papini; citato in Giancarlo Vigorelli, La terrazza dei pensieri, Immordino Editore, 1967

citato da Enrico Falqui in La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967

Origine: Il Seminario III: Le Psicosi, p. 193

Origine: Da Il teatro del dopoguerra a Parigi, in Messaggi rivoluzionari, a cura di Marcello Gallucci, Monteleone, Vibo Valentia, 1994, p. 99.
“Il fallimento non è altro che la possibilità di ricominciare in modo più intelligente.”
Calendario Curiosario 2003
“Bisognerà convincersi che il miglior modo per vincere la mafia a Verona è combatterla a Palermo.”
Non possiamo tacere

da Che cosa importa?: p. 174
La vita che verrà
Origine: Da l'Espresso, 4 novembre 1979 e 3 febbraio 1980; citato in Cristina Cacciari, Veronica Cavicchioni, Marina Mizzau, Il caso Sofija Tolstoj, Essedue edizioni, Verona, 1981, pp. 35-36.

da una riunione del 1971 al PARC, il Palo Alto Research Center della Xerox

in risposta ai giornalisti che li consideravano una band punk–rock
Senza fonte
Attribuite
Origine: Citato in Leonardo Sciascia, Sicilia e sicilitudine, p. 961 sg. in La corda pazza – Scrittori e cose della Sicilia, in Opere – 1956.1971, a cura di Claude Ambroise, Classici Bompiani, 2004.
da Lo Que Le He Enseñado a la Vida

citato in Roger Garaudy, Karl Marx, traduzione di Marilena Feldbauer, Casa Editrice Sonzogno, Milano, 1974

“Il modo di ballare delle danzatrici russe è migliore di quello dei danzatori.”
p. 53
Origine: Articolo scritto sulla rivista "Habitat", n. 7, 1951.
L'enigma dei numeri primi. L'ipotesi di Riemann, il più grande mistero della matematica

“[Margaret Thatcher] Nauseante, ripugnante in quasi ogni modo.”
Origine: Nota a Mt 4 e segg.; p. 1386.

Silk
Seta
Variante: Era d'altronde uno di quegli uomini che amano assistere alla propria vita, ritenendo impropria qualsiasi ambizione a viverla.
Si sarà notato che essi osservano il loro destino nel modo in cui, i più, sono soliti osservare una giornata di pioggia.
dall'introduzione a Lev Nikolaevič Tolstoj, I diari, Longanesi, Milano, 1980, pp. 9-10
dal sito ufficiale di Franco Cardini http://www.francocardini.it/

da un discorso; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 28

Restaurazione della persona umana

dal discorso di Pio XII ai professori ed allievi del Liceo Ennio Quirino Visconti, di Roma del 28/2/1957; citato in Discorsi e Radiomessaggi di Sua Santità Pio XII, Tipografia Poliglotta Vaticana, vol. XVIII, p. 803

da una lettera a Benito Mussolini; citato in Gianni Padoan, La grande crociata di Pio XII, Historia, n. 145, dicembre 1969, Cino del Duca