Origine: Citato in Darwin Pastorin, La Juventus di Umberto http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/maggio/12/JUVENTUS_UMBERTO_ga_0_0305122154.shtml, la Gazzetta dello Sport, 12 maggio 2003.
Frasi sul viaggio
pagina 23
cap. II, 1, p. 83
cap. II, Conclusione, pp. 156 sg.
Studi galileiani
cap. III, Il Dialogo sopra i massimi sistemi e la polemica antiaristotelica, p. 210
Studi galileiani
cap. III, La fisica di Galileo, pp. 250 sg.
Studi galileiani
ibidem, p. 282 sg.
Studi galileiani
ibidem, p. 295
Appendice, L'eliminazione della pesantezza, B, 1, p. 329
Studi galileiani
ibidem, p. 339
Studi galileiani

citato in Lodovico De Cesare, Lo psicanalista senza divano, Historia, luglio 1978, n. 245, Cino del Duca

Origine: Citato in Massimiliano Di Russo, Venus, finalmente ti amano http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/09/01/766218-open_abbracciano_venus.shtml, Ubitennis.com, 1 settembre 2012.

cap. IX, L'Inghilterra erede delle imprese marinare europee, pag. 53-56
Terra e mare
“Il modo per vincere una guerra atomica è assicurarsi che non possa mai scoppiare.”
L'abbandono alla divina provvidenza
L'abbandono alla divina provvidenza

Origine: Citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni, Milano, 1992.

282; 2003, p. 22
Dhammapada
Origine: Napoli 1943, p. 164

da No, non sono un eccentrico

“Raccoglieva le sue lacrime in ditali per dargliele da bere l'indomani mattina”
l'unico modo per vincere la tristezza è consumarla, diceva.
Cercando Dio nel cuore dell'uomo: il piccolo mandato
Origine: Citato in Cristiano Lucarelli, Tenetevi il miliardo, a cura di Carlo Pallavicino, Baldini Castoldi Dalai, 2005, p. 307 http://books.google.it/books?id=cKE71ddv8QIC&pg=PA307. ISBN 8884908183

da Versuch einer wissenschaftlichen Begründung der Psychologie, Berlino 1855
Origine: Citato in Sigmund Freud, L'interpretazione dei sogni, Bollati Boringhieri, 1994.

Origine: Citato in Io, cantautore molto ironico del sesso spinto http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/01/30/io-cantautore-molto-ironico-del-sesso-spinto.html, la Repubblica, 30 gennaio 2009.

Origine: Dal documentario di Massimo Galimberti, L'aleph e l'occhio. Documentario su Giochi nell'acqua (1982).

dal documentario L'aleph e l'occhio. Documentario su Giochi nell'acqua Massimo Galimberti, Distributore, 1982

citato in Il Settimanale di Padre Pio, n. 23, anno VIII

cap. II, Come, secondo ragione, si debbano amare i libri, p. 47-49
Philobiblon

Origine: Citato in Alex Kay, traduzione di Giulia Vai, Intervista a Michael Chang http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/05/10/329675-intervista_michael_chang_alex_mailonline.shtml, Ubitennis.com, 10 maggio 2010.

Origine: Citato in Davide Uccella, Serena: "Il mio servizio? Fosse possibile lo venderei" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/10/741874-serena_servizio_fosse_possibile_venderei.shtml, Ubitennis.com, 10 luglio 2012.
da Rimbaud
Origine: Citato in Henri Daniel-Rops, Rimbaud, traduzione di G.L. Pizzolari, Morcelliana, Brescia, 1947.

da La cultura dell'educazione, Feltrinelli, Milano, 1997, pp. 64-65

dalla lettera Super causas, 695
Dello scrittore italiano discorsi nove
Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 25

Tuttosport, edizione impresa, 2 dicembre 2009)

dall'intervista per WWE. com, ottobre 2005

“Il modo più sicuro per sprecare il fiato, oltre a suonare il sassofono, è consigliare un figlio.”
Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Le formiche e le cicale: anno 2004, Kowalski editore, Milano, 2003, § 587. ISBN 88-7496-603-2
citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1974

da Tina Turner: a 56 anni torno al rock, Corriere della sera, 23 novembre 1995

Origine: Citato in Laura Guidobaldi, Murray: "Lendl è piacevole, è molto divertente stare con lui" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/29/794373-murray_ivan_piacevole.shtml, Ubitennis.com, 29 ottobre 2012.
Origine: Vittorio Alfieri, p. IX

Da programmi televisivi, Il senso della vita (2006)
Origine: La condizione della donna, p. 105

Cesare Musatti, Dal palcoscenico alla bocca del popolo, pubblicato nel "Mente e cuore" di Trieste, 1 aprile 1896, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 714
Aristodemo, Citazione sull'opera
cap. I, p. 68
La costruzione del male
cap. II, p. 158
La costruzione del male
cap. IV, p. 198
La costruzione del male

Per il movimento Open Source, il software non libero è una soluzione non ottimale. Per il movimento del Software Libero, il software non libero è un problema sociale e il software libero è la soluzione.
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"

Ma le aziende non sembrano utilizzare il termine "software libero" in questo modo. Probabilmente la sua associazione con l'idealismo lo rende non adatto allo scopo. Il termine "open source" ha così aperto tutte le porte.
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"

da Il progetto GNU, 1998

da Sulla decisione del Venezuela di usare Linspire nel sistema informatico di proprietà del governo https://e.ututo.org.ar/xp/modules/news/article.php?storyid=144

Permesso d'autore: idealismo pragmatico

Di certo in questo modo non si vincerà sempre, ma qualche volta sì.
Permesso d'autore: idealismo pragmatico