Frasi su monologo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema monologo, vita, grande, dialogo.
Frasi su monologo

Origine: Citato in Il Secondo Valentino "Sulle tasse ho sbagliato" http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/valentino-evasione/rossi-intervista/rossi-intervista.html, Repubblica.it, 3 novembre 2007.

dall'orazione funebre di Totò; citato in lastoriadinapoli.it http://www.lastoriadinapoli.it/attori_taranto-n.asp; audio ascoltabile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=_EWQDrtLXJQ
Origine: Faust mediterraneo, p. 121

“Mio nonno era un duro. Un vero duro. Sulla sua lapide c'è scritto: "Cazzo guardi?"”
dal monologo Non qui, Barbara, nessuno ci sta guardando, 1988
Origine: Citazione di una battuta di Margaret Smith: My uncle Swanny was an angry man. On his tombstone he had printed, "What are you looking at"?

dal monologo Raiperunanotte 25 marzo 2010
Citazioni tratte da interviste
Origine: Da Travaglio in fuga dalla piazza tv http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/10/18/travaglio-in-fuga-dalla-piazza-tv37.html, la Repubblica, 18 ottobre 2014.

da Monologo di Burnov, Pugačëv
Russia e altre poesie

“A tutti piacciono le minorenni, per questo c'è una legge.”
dal monologo Adenoidi 2003

“Mai mangiare in un ristorante cinese che pratica aborti.”
dal monologo Non qui, Barbara, nessuno ci sta guardando, 1988

dal monologo della puntata 5 di Satyricon

da Eccomi!!!!!!!, 5 maggio 2008

Origine: Citato Peppino De Filippo, Pappagone e non solo, a cura di Marco Giusti, Mondadori, 2003.

“Con le donne monologo volentieri. Ma il dialogo con me stesso è più stimolante.”
Detti e contraddetti

o il cazzo) di Kafka, in Drammi e monologhi

“La modestia è sempre falsa, altrimenti non è tale. (da Il testamento”
o il cazzo) di Kafka, in Drammi e monologhi

“La vita è […] come aprire una scatoletta di sardine. Tutti noi siamo alla ricerca della chiave.”
da Seduti!, in Drammi e monologhi

Mefistofele, da Creature dell'aria, Monologo XII, traduzione di Linda Verna, Instar Libri

“Berlusconi è un creativo. Per lui il codice penale è un catalogo di opzioni.”
dal monologo "Satyricon"

dal monologo Non qui, Barbara, nessuno ci sta guardando, 1988

dal monologo Non qui, Barbara, nessuno ci sta guardando, 1988

dal monologo Raiperunanotte 25 marzo 2010
Citazioni tratte da interviste

“Ricordo con angoscia la prima volta che ho fatto l'amore. Era notte, era buio, ero solo.”
dal monologo Non qui, Barbara, nessuno ci sta guardando, 1988
Origine: Citazione di una battuta attribuita a Rodney Dangerfield o a Robin Williams, ma che è nel repertorio di molti comici USA: Do ya remember the first time you had sex? I do, and boy, was I scared! I was alone!

da Certe notti, 7 luglio 2008
Origine: Delle onde e del mare, p. 40

“Non vorrei sembrare monologo.”
Quelli della notte, Frate Antonino di Scasazza

citato da Ansa, 14 marzo 2006

dal monologo durante la settima puntata di Fantastico 7, 15 novembre 1986

“Quanto mi piacerebbe morire in scena nell'atto di recitare il monologo di Amleto.”
citato in Michele Salvini, Titta Ruffo, periodico mensile: Grandi Voci alla Scala, p. 7, n. 4, ottobre 1993, Massimo Baldini Editore
Origine: Citato in Poeti e Poesia, Rivista internazionale, Anno 4 – n. 3 – Dicembre 2000, Pagine, Roma, p. 3.

Origine: Da L'Espresso, 17 febbraio 1963; citato in Claudio G. Fava, Aldo Viganò, I film di Federico Fellini, Gremese, Roma, 1995, p. 108 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA108#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-7605-931-8

Cosa che non è... Tutto dipende da chi sei tu, da dove vieni, dal contesto dal quale provieni e soprattutto da ciò in cui credi.
Origine: Da un' intervista http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/portman-eroina-rasata-della-graphic-novel-di-moore/303167 del 14 febbraio 2006, Repubblica.it.

da Testo apparso su Radio-Télévision-Cinéma, n. 511, 1º novembre 1959 – lungo monologo presentato nella trasmissione televisiva Gros plan di Pierre Cardinal

Citazioni di Linus
Origine: Citato in Ottavia Giustetti, Il segreto della vita è un rap e per radio è già un successo http://www.repubblica.it/online/spettacoli/kahuna/kahuna/kahuna.html, Repubblica.it, 24 dicembre 2001.

Monologo
Origine: Citato in Cultura e svago http://www.culturaesvago.com/mario-luzi/.

da Tommy, Monologo ingenuo sul cuore di un cane
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, p. 94.
Origine: L'articolo da cui sono tratte queste citazioni costituisce anche il monologo finale del film The Big Kahuna (2000). Tale monologo viene letto dalla voce fuori campo di Danny DeVito in lingua inglese (sia nel doppiaggio originale sia in quello italiano) che scandisce il testo al ritmo di un sottofondo musicale. Nel frattempo scorrono le immagini finali del film e la parte iniziale dei titoli di coda e vengono mostrati man mano anche i sottotitoli in italiano del monologo. La traduzione qui indicata si rifà a tali sottotitoli.<br >

Origine: Da Intervista a: Georgia Lepore http://www.immaginaria.eu/2017/10/16/intervista-a-georgia-lepore/, immaginaria.eu, 16 ottobre 2017.

cap. X, Leopardi; p. 111
Poesia e non poesia

Origine: Dall'intervista di Jaime D'Alessandro, Il regista di WestWorld: “Noi e i robot, fermiamoci o sarà tardi” https://rep.repubblica.it/pwa/intervista/2018/03/27/news/_noi_e_i_robot_fermiamoci_o_sara_tardi_-192335644/, Rep.repubblica.it, 27 marzo 2018.