Origine: Da German Physics; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 178. ISBN 88-04-47479-3
Frasi su precisione
pagina 2
Origine: Noi no, p. 120-121
“Può crossare una palla dalla fascia con la precisione di un giocatore di biliardo.”
Origine: Citato in Roberto D'Agostino, Chi è, chi non è, chi si crede di essere, Arnoldo Mondadori, 1988.
Origine: Senza volo. [Storie e luoghi per viaggiare con lentezza], p. 68
Origine: Da Eine Offenbarung der göttlichen Liebe (versione minore); citato in Hans Urs von Balthasar, Sperare per tutti, traduzione di Maria e Luigi Frattini, Jaca Book, Milano, 1989, pp. 73-74. ISBN 88-16-30165-1
Origine: Citato in Corriere della sera, 12 marzo 2009.
Origine: Da Il mondo è strano, La Fiera Letteraria, 5 febbraio 1950.
da una lettera a Gino Capponi, 1º gennaio 1825; in Degli scritti di Pietro Giordani, vol. II, Giovanni Silvestri, Milano, 1841, pp. 51-52 http://books.google.it/books?id=8_FPaXhEBLsC&pg=PA51#v=onepage&q&f=false
da Quasi non ci credo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/maggio/14/QUASI_NON_CREDO_co_0_9905146643.shtml, 14 maggio 1999, p. 1
Corriere della Sera
La processione dei simulacri, pp. 45-46
Simulacri e impostura
Origine: Nel film Matrix (1999) è presente un riferimento a questo libro e in particolare a questa frase. «Benvenuto nella tua desertica nuova realtà.»
Origine: Citato su La Stampa, 4 giugno 1935; citato in Angelo Carotenuto, 1935. L'altra Juve dei 5 scudetti: cosa si scrisse http://carotenuto.blogautore.repubblica.it/2016/04/26/1935-laltra-juve-dei-5-scudetti-cosa-si-scrisse/?refresh_ce, Repubblica.it, 26 aprile 2016.
Origine: Da L'Espresso, 17 febbraio 1963; citato in Claudio G. Fava, Aldo Viganò, I film di Federico Fellini, Gremese, Roma, 1995, p. 108 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA108#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-7605-931-8
dal prologo https://books.google.it/books?id=z7fFBQAAQBAJ&pg=PT4#v=onepage&q&f=false
Nove saggi danteschi
da Con Werner Heisenberg sulla parte e il tutto, pp. 252-253
Viaggio ai centri della Terra
Origine: Dal programma televisivo La notte della Repubblica, Rai 2, 28 febbraio 1990.
Origine: Io per fortuna c'ho la camorra, p. 154
da La protesta dei giovani, pp. 92-93
L'avvenire dei giovani
cap. XIV, p. 80
La perfezione della tecnica
“Sapeva che tutta la violenza è racchiusa nella precisione di un dettaglio.”
La solitudine dei numeri primi
da Fantasie di interludio, p. 205
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi
Origine: Da Casa per casa contro l'omofobia: perché il vero nemico è il conformismo http://espresso.repubblica.it/attualita/2016/05/16/news/casa-per-casa-contro-l-omofobia-perche-il-conformismo-e-il-vero-nemico-1.265813, Espresso.it, 17 maggio 2016
Origine: Citato in Brigitte Bulard-Cordeau, Il piccolo libro dei gatti, traduzione di Giovanni Zucca, Fabbri Editori, Milano, 2012, introduzione. ISBN 978-88-58-66237-3
Lover Revealed
Storia del nuovo cognome
“Perché le parole, questa precisione brutale che maltratta le nostre complicazioni?”
Origine: Da un'intervista a Bild; citato in Khedira: "Alla Juventus organizzazione come in Germania" http://www.prealpina.it/pages/khedira-alla-juventus-organizzazione-come-in-germania-131949.html, Prealpina.it, 27 dicembre 2016.
Il problema riguarda Spears e i suoi progetti di gloria, anche se per certo non ne sono a conoscenza. (p. 79)
Aliens. Incubo
capitolo 2
Zia Mame
Indro al Giro
Variante: Ma sapete voi con precisione che cosa sia una fuga, lo sapete? Non lo sapevo nemmeno io prima di vederla. Credevo che fosse l'uomo che, a un certo punto, si mette a pedalare più forte degli altri e li semina per via. Errattissima nozione. La fuga è invece un grande urlo e un gesto disperato che mettono d'improvviso in confusione tutta la carovana del Giro.
Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 131
Origine: Antichi pittori italiani, pp. 301-302
Origine: Citato in George Gamow, La cattedrale di Turing, traduzione di Stefania De Franco e Gaia Seller, Codice Edizioni, 2012, p. 367.
“Il mito emenda la precisione del concetto.”
Origine: Pensieri antimoderni, p. 86
Origine: Il Vangelo di Giovanni, p. 79
Origine: prevale.net