Frasi sulla realtà
pagina 17

Origine: L'architettura del nuovo Web, p. 25
"Presentazione", editoriale di Massenzio Masia sul primo numero di "Rinascita", periodico del Fronte per la pace e la libertà
Origine: Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese (1919-1945) di Nazario Sauro Onofri, Alessandro Albertazzi, Luigi Arbizzani, a cura del Comune di Bologna, ISREBO, 1995, Bologna http://www.iperbole.bologna.it/iperbole/isrebo/strumenti/M4.pdf
Origine: Citato in Chiara Sirianni, Eugenio Corti racconta il Medioevo, Tempi, 21 dicembre 2008; citato in eugeniocorti.net http://www.eugeniocorti.net/?cat=6.

Origine: Citato in Riccardo Romani, Macché ritiro, Jordan è sempre una macchina da canestri https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/marzo/31/Macche_ritiro_Jordan_sempre_una_co_0_02033110826.shtml, Corriere della Sera, 31 marzo 2002.

Protesta per il Vietnam, 1968, p. 53
Socialismo e realtà
Dal temperamento un metodo
Origine: Passi verso la fede, pp. 41-42
da Messis, Napoli 1953
da Tenacia, 12 novembre 2010
Origine: Citato in Francesca Bussi, «Una vita da monaco, il pensiero alla prossima gara» http://www.vanityfair.it/news/italia/13/03/21/pietro-mennea-morto-gianni-merlo, Vanityfair.it, 21 marzo 2013.

a 5'37<nowiki></nowiki>
Citazioni tratte da programmi televisivi

“La lingua, come la realtà, è vendicativa: o la pensi o sei pensato. E se sei pensato, sei fritto.”

Origine: Citato in Allegri: «Non dimentico il gol di Muntari» http://www.corriere.it/sport/speciali/2011/campionato/notizie/25-4-conti-allegri-polemica_182a04f4-8f11-11e1-8466-78a3503db387.shtml, Corriere.it, 25 aprile 2012.

In Italia si chiama amore

Adnkronos), dal messaggio inviato alla famiglia Bergman per la scomparsa del regista

dal sito ufficiale della Lega Nord http://www.leganord.org/eventi/esterni/2006/ReferendumDevoluzione/default.asp
Non datate

“Non è difficile sognare. È difficile, invece, sognare confrontandosi con la realtà per cambiarla.”
citato nel sito ufficiale della Lega Nord http://www.leganord.org/elezioni/2007/default.html
Non datate

Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 297

Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 638

Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 918
da l'Unità, 13 giugno 1992; citato in Laura Centemeri, Ritorno a Seveso: il danno ambientale, il suo riconoscimento e la sua riparazione, Bruno Mondadori, 2006, cap. 3.2.3, p. 121
Origine: Il Novecento nell'Europa Orientale e negli Stati Uniti, p. 41
Origine: Le ambizioni colte di un musicista popolare, p. 109

A Fazio la verità dei fatti non interessa. Soprattutto quando traccia un quadro della storia e della realtà italiana che fa a pugni con il suo ristretto orizzonte politico.
Il Bestiario
Origine: Da Saviano non fidarti di Fazio http://www.ilriformista.it/stories/Prima%20pagina/287725/, 30 ottobre 2010.

Origine: Citato in Andrea Riscassi, Il dovere della testimonianza, in Matteuzzi 2010, p. 99.

Origine: Manifesto animalista, p. 177

Origine: Citato in Giovanni Caprara, «Provata l'esistenza del bosone di Higgs». È la particella all'origine dell'Universo http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/12_luglio_04/scoperto-bosone-annuncio-ufficiale_6539013a-c5af-11e1-9f5e-4e0a5c042ce0.shtml, Corriere.it, 4 luglio 2012.
Origine: Da Postfazione, in Lev Tolstoj, La confessione, SE, Milano, 2000, p. 105. ISBN 88-7710-465-1
citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni Milano, 1992
Stralcio dal taccuino di Giada
Come tu mi vuoi

Origine: Da La storia come pensiero e come azione, Laterza.

cap. XIX, Balzac; p. 247
Poesia e non poesia

Origine: Breve storia tecnologica del cinema, p. 130

Discorsi ascetici – terza collezione
citato in Il teatro di Luigi Pirandello, introduzione pag. XXXV, VII ristampa Oscar Mondadori, gennaio 1976

da Perché la tecnologia ci rende umani

“Dietro le rappresentazioni più immaginifiche della realtà esiste sempre un marciume.”

“È uno stargate tra realtà e irrealtà.”

“L' apparenza è l' unica realtà che conta per la fighettatiepiducciachesilavaconsoflan 2.0”

“Termovalorizzatore gonadico: in realtà semplice apparecchiatura per l'ipertermia a un menisco.”
Da La narrativa italiana del dopoguerra, Bologna, Cappelli, 1965, p. 157.

Origine: Citato in Gianni Clerici, Noah e il Museo gran festa a Parigi in attesa delle star http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/05/26/noah-il-museo-gran-festa-parigi-in.html, la Repubblica, 26 maggio 2003.

citato in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei

Origine: Citato in Family Day, corsa alle adesioni In corteo due ministri. Sì dal Polo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/marzo/21/Family_Day_corsa_alle_adesioni_co_9_070321157.shtml, Il Corriere della Sera, 21 marzo 2007.

Opere. Vol. 1: Il senso della psicoanalisi. Da Freud a Jung e oltre.

da Oltre Hegel: la Psicoanalisi
L'ultimo tratto di percorso del pensiero uno
cap. I, 3, p. 37
Viaggio al termine degli Stati Uniti
Origine: Viaggio al termine degli Stati Uniti, p. 95
cap. II, 18, p. 123
Viaggio al termine degli Stati Uniti
cap. III, 10, p. 167
Viaggio al termine degli Stati Uniti

“Solo chi conserva i valori li perde, e solo chi non può che sovvertirli in realtà li conserva.”
Dell'indifferenza in materia di società
da Silvio, l'incolpevole http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 13 novembre 2007

“In realtà a Berlusconi non interessa il bene della collettività ma soltanto la sua impunità.”
Antonio Di Pietro