
“L'uomo […] nasconde in sé il fantasma di una scimmia scambiata per un angelo.”
Origine: Da Socrate a Darwin, p. XIX
“L'uomo […] nasconde in sé il fantasma di una scimmia scambiata per un angelo.”
Origine: Da Socrate a Darwin, p. XIX
“La scimmia più bella è turpe al confronto della stirpe umana.”
fr. 82
Sulla natura
“L'uomo discende dalla scimmia per risalire dove? (da Crozza Alive, 2010”
Imitazioni, Roberto Giacobbo, In questo numero...
Origine: Quando il lupo vivrà con l'agnello, p. 11
Origine: Citato in Gino Patroni, Arctic Monkeys, rock da record http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/01/27/arctic-monkeys-rock-da-record.html, la Repubblica, 27 gennaio 2006.
da Quei processi al caro estinto https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/aprile/03/QUEI_PROCESSI_CARO_ESTINTO_co_0_0004033275.shtml, 3 aprile 2000, p. 1
Corriere della Sera
Origine: L'anello mancato, p. 37
Origine: Citato in Peter Jenkins, Gli scimpanzé a scuola di comunicazione, in Aa. Vv., I diritti degli animali. Prospettive bioetiche e giuridiche, a cura di Silvana Castignone, il Mulino, Bologna, 1985, p. 52. ISBN 88-15-00669-9
La spada di Aldones
Origine: Thus, whatever system of organs be studied, the comparison of their modifications in the ape series leads to one and the same result—that the structural differences which separate Man from the Gorilla and the Chimpanzee are not so great as those which separate the Gorilla from the lower apes. (da Evidence as to Man's Place in Nature, cap. 2, § 123 https://en.wikisource.org/wiki/Evidence_as_to_Man%27s_Place_in_Nature/Chapter_2#123)
Origine: Nor must we overlook the probability of the constant inculcation in a belief in God on the minds of children producing so strong and perhaps an inherited effect on their brains not yet fully developed, that it would be as difficult for them to throw off their belief in God, as for a monkey to throw off its instinctive fear and hatred of a snake. (da The Autobiography of Charles Darwin, in The works of Charles Darwin, vol. 29, New York, 1989).
“Avventurieri attenzione: Scimmie rallentano la spedizione.”
risultato di un lancio di dadi
Jumanji
Origine: L'anello mancato, p. 28-29
Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, p. 97
Origine: Citato in Eto'o, il primo zar nero è sul mercato http://direttanews.gazzetta.it/Article/125172-Etoo-il-primo-zar-nero-e-sul-mercato, Gazzetta.it, 7 agosto 2013.
Origine: Da Orsola Nemi e i burattini della cultura, La fiera letteraria, 21 maggio 1961.
Lettera a un futuro animalista
da Don Chisciotte e della dignità umana, Libro Primo, Dignità umana, p. 54
La democrazia di nessuno
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 127
da Don Chisciotte e della dignità umana, Libro Primo, Dignità umana, p. 64
La democrazia di nessuno
Origine: Dall'articolo Kafka: cani e sciacalli dal volto umano https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/febbraio/27/Kafka_cani_sciacalli_dal_volto_co_0_0002275047.shtml, Corriere della Sera, 27 febbraio 2000.
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, pp. 125-126
XI; 2005, p. 93
Massime, Riflessioni varie
Origine: Manifesto per la terra e per l'uomo, pp. 105-106
Origine: Quando il lupo vivrà con l'agnello, p. 110
“Tra tutti gli uomini il romanziere è quello che assomiglia di più a dio: è la scimmia di dio.”
citato in Focus n. 77, p. 146
Origine: Citato in Hans Ruesch, Imperatrice nuda http://www.hansruesch.net/articoli/Imperatrice%20Nuda%20(1976).pdf, Rizzoli, Milano, 2005 (ed. elettronica basata sulla 2ª ed. del 1976), pp. 64-65.
Origine: L'uomo macchina, pp. 191-192
Citazioni da fumetti vari, Il meraviglioso mondo degli animali!
Origine: Da Gli scimpanzé a scuola di comunicazione, in Aa. Vv., I diritti degli animali. Prospettive bioetiche e giuridiche, a cura di Silvana Castignone, il Mulino, Bologna, 1985, p. 43. ISBN 88-15-00669-9
La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi
da La Musica è stanca, n.6
Orizzonti Perduti
Variante: In quest'epoca di scarsa intelligenza ed alta involuzione, | qualche scemo crede ancora che veniamo dalle scimmie, | ed il sole è soltanto una palla di fuoco, | e non si sono accorti che è una tappa di una forma di energia, | Adamo colse della frutta dall'Albero della Conoscenza, | poi l'ultima mela cadde sulla testa procurando un ematoma a Newton. (da La Musica è stanca, n.6)
da Ermeneutica, n.3
Dieci stratagemmi
Variante: Eiacula precocemente l'impero, | ritorna il circolo dei combattenti, | gli stati servi si inchinano | a quella scimmia di presidente. (da Ermeneutica, n.3)
Origine: Citato in Rüdiger: "Versi della scimmia contro di me, l'Italia non combatte il razzismo" http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2017/06/17/news/ru_diger_versi_della_scimmia_contro_di_me_l_italia_non_combatte_il_razzismo_-168375294/?ref=RHPPBT-VS-I0-C6-P9-S2.2-T1, Repubblica.it, 17 giugno 2017.
vol. 7, parte 1, p. 250
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
vol. 7, parte 1, pp. 196-198
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
Variante: A Firenze, Gentile, l'apparatore magnifico, riversa fiori nelle gotiche cornici, popola di cavalli, di cani, di scimmie, di uccelli la scena dellAdorazione dei Magi. Passano i Re sul fondo, di contrada in contrada, scendono le erte montane, varcano i ponti levatoi de' castelli, seguiti da cortigiani col falco in pugno, da cacciatori col. Il più vecchio si prostra, bacia un piede al divin Bambino che gli pone una manina sulla testa calva; e gli altri due Re offrono riverenti i doni chiusi come in gotici reliquiarî. Vesti di broccato e di damasco, cinture gemmate e con caratteri cufici, come ne' vasi ageminati della Persia, bardature e fornimenti d'oro de' cavalli, risplendono in quella scena strabocchevole di ricchezza, dove il pittore fa la ruota, pavone dalle iridiscenti penne occhiute. (vol. 7, parte 1, pp. 196-198)
Origine: Citato in È emersa una telefonata razzista del 1971 fra Ronald Reagan e Richard Nixon https://www.ilpost.it/flashes/reagan-nixon-telefonata-razzista/, Ilpost.it, 1 agosto 2019
“Fedez prende soldi dai vecchi della TV, ma in ogni circo serve una scimmia che balla.”
[edizione?] p. 541
La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi
Diritto alla libertà?