Frasi su spia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema spia, cosa, essere, stesso.
Frasi su spia

“L'invidia è una buona stoffa per confezionare una spia.”
1967, p. 117
L'uomo che ride

da Extralarge, n. 7
Chi vuole essere Fabri Fibra?
“Il ladro insegnava al poliziotto che non era bene fare la spia.”
Io sono di legno

“Dio ascolta. Lui spia dentro le nostre anime come l'FBI spia nei nostri telefoni.”
da The Dome
The Dome

“La professione di spia ha perso ogni ragione di essere: la sua funzione la svolge la stampa.”
da Io, Saffo

“Ammetto di essere una spia, è una cosa disdicevole, ma qualcuno deve pur farlo …”
dialogo del personaggio John Barsad, la spia. (da Tale of two cities)


Enthymesis ovvero Q.V.O.; p. 53
Alessandro o Della verità

“In un governo ben ordinato, libero, popolare… tutti siamo in dovere di fare la spia…!”
Abrakadabra: storia dell'avvenire

da Sergio Quinzio, Gustavo Zagrebelsky, Democrazia e Apocalisse, a cura di Maurizio assalto, La Stampa, 28 maggio 1995, p. 21

Per un nuovo film sui "Promessi Sposi", p. 199

Tre momenti
Canzoniere
Origine: Cinque poesie per il gioco del calcio; riportate in Gironi.it http://www.gironi.it/poesia/saba.php.

da 3 parole, n. 13
Controcultura
Origine: Valeria Rossi, Tre parole (2001): «Dammi tre parole: sole, cuore e amore.»
da Norberto Bobbio, Umberto Cerroni, Umberto Eco, Italo Mancini, Paolo Rossi, Emanuele Severino, Gianni Vattimo, Che cosa fanno oggi i filosofi?, Bompiani, Milano 1982
XII, 135; traduzione di Salvatore Quasimodo
Antologia palatina
Di mamma ce n'è più d'una
Misano 2016, quando Pedrosa dopo un gran recupero si appresta a superare Rossi, vincendo poi la gara.
Tratte da alcune gare

Origine: Dall' intervista di Aldo Cazzullo, De Benedetti: «Le élite hanno fallito L’Italicum cambi o voterò No» http://www.corriere.it/politica/16_luglio_08/de-benedetti-le-elite-hanno-fallito-l-italicum-cambi-o-votero-no-e711131e-4544-11e6-888b-7573a5147368.shtml, Corriere della Sera, 8 luglio 2016.
Origine: In Aldo D'Asdia e Pietro Mazzamuto, Letteratura italiana, Pagine di documentazione critica, p. 775

“È rarissimo vedere un caimano che spia i compagni mentre fanno il bagno.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 17
[…]
Origine: Poesie, p. 312

“Lo spaventapasseri sembra una spia fucilata.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 74

vol. 7, parte 1, p. 250
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento