Frasi su validità
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema validità, essere, verità, vita.
Frasi su validità
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        pagg. 58-59 
Al di là del principio del piacere (1920)
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        cap. XVII, 1931 
La visione scientifica del mondo
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        inizio marzo 1914; pp. 673-674 
Lettere a Michele Besso 
Origine: Come ricordato da Abraham Pais (in «Sottile è il Singore...»: la scienza e la vita di Albert Einstein, Boringhieri, Torino, 1986, cap. 16) i tentativi di osservazione in condizione di eclissi solare furono alquanto travagliati. Nel 1912 una spedizione in Brasile non riuscì ad effettuare le misurazioni a causa di condizioni meteorologiche avverse. Nell'estate del 1914 non venne intrapreso un secondo tentativo per via della crisi internazionale. La Prima guerra mondiale portò al rinvio del terzo tentativo (in Venezuela nel 1916) e nel 1918 un quarto esperimento condotto da statunitensi non diede risultati attendibili. Solo nel maggio 1919 due gruppi di ricercatori britannici raccolsero i dati, che una volta elaborati rappresentarono una prima conferma della teoria einsteiniana.  Opere scelte, nota a p. 674.
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da La religione nei limiti della semplice ragione, 1793; in Piero Stefani, Le radici bibliche della cultura occidentale, Mondadori, 2004, p. 150.
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        da Attraverso quello specchio, oscuramente: p. 260 
Nessuna passione spenta
                                    
Origine: Metamorfosi, p. XIX
Il pensiero contemporaneo
Origine: Da Benvenuti nella casa del tennis http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/marzo/19/Benvenuti_nella_casa_del_tennis_sw_0_050319984.shtml, Gazzetta dello Sport, 19 marzo 2005.
Origine: Duns Scoto: il rigore della carità, p. 64
Quimo-Casey un antieroe
 
                            
                        
                        
                        Origine: Dalla dichiarazione di Breda, 1660; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 117.
dall'Introduzione a La religione dell'umanità, p. XIII
Così George Orwell anticipò con i saggi i forum della politica
 
                            
                        
                        
                        Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 24
 
                            
                        
                        
                        Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 238
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Otto domande sull'anarchia, p. 40 
Anarchia e libertà
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        e della validità dei rapporti e degli impegni che  costituiscono la vita. 
Discorsi, Discorso in apertura del convegno della diocesi di Roma, 11 Giugno 2007
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da Il vero cristianesimo in parole semplici (A Plain Account of Genuine Christianity); citato in Armstrong 1995, p. 336.
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        28 maggio 1953 
Lettere a Maurice Solovine 
Origine: Archivio Einstein 21-300; pubblicato in Letters to Solovine, 1906-1955, pp. 149. Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 134.
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in Napolitano: "Sui fatti d'Ungheria aveva ragione Pietro Nenni" http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/politica/presidente/napolitano-ungheria/napolitano-ungheria.html, la Repubblica, 29 agosto 2006 ; Fabrizio Roncone, L' autocritica di Napolitano: Ungheria, Nenni aveva ragione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/agosto/30/autocritica_Napolitano_Ungheria_Nenni_aveva_co_9_060830125.shtml, Corriere della Sera, 30 agosto 2006.
 
                            
                        
                        
                        Origine: Dall'intervista di Vintilă Horia a Raymond Abellio in Vintilă Horia, Viaggio ai centri della Terra. Inchiesta sullo stato attuale del pensiero, delle arti e delle scienze, a cura di Gianfranco de Turris, traduzione di Luciano Arcella, Edizioni Mediterranee, 1975, p. 153.
Origine: Da Bocciare Busi non è uno scandalo http://www.massimofini.it/1990/bocciare-busi-non-e-uno-scandalo, massimofini.it, archivio 1990.
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        da Cézanne, in Enciclopedia universale dell'arte, III, 1958 
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli – Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
                                    
da L'idrografo, p. 36
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da Il carcere va abolito http://www.internazionale.it/opinione/luigi-manconi/2015/03/17/carcere-abolizione, Internazionale.it, 17 marzo 2015.
The Conspiracy Against the Human Race
Origine: Siamo tutti latinisti, pp. 203-204
 
                            
                        
                        
                        “V sta per Verità, Virtù, Valore, Validità e Veganismo.”
Origine: http://www.seashepherd.org/news-and-commentary/commentary/v.html
 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            