Frasi su variopinta
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema variopinta, due-giorni, cielo, color.
Frasi su variopinta
Dani67

“Non permettere alla lingua di oltrepassare il pensiero.”
Origine: Da Racconti variopinti

da Elogio della guerra, trad. in Renzo Biagini, La storia dell'uomo, p. 7, Le Monnier, 1983

Origine: Autobiografia (1925), p. 87 e s.

da Nota di diario del 24 agosto 1944, St. Dié, p. 450
Irradiazioni. Diario 1941-1945

da Studien zum Verständnis der römischen Literatur, pagg. 351 sgg., Stuttgart, 1924

Rete Blu – del 30 luglio 1993).
Origine: La palandrana ieratica altro non era che la camicia dell'abito sacerdotale di Don Mario Pieracci.
Origine: L'antica via della seta, p. 46-47
L'arte dell'hacking
da Aeroporto "Leonardo da Vinci"
Sinfonia italiana
da La Poesia; Alcuni illustri poeti, p. 56
Letteratura e Crestomazia giapponese

Origine: Citato in Governo Gentiloni, Forza Italia: è l'esecutivo "Renziloni", ma più fragile di prima http://www.ilmessaggero.it/primopiano/politica/governo_gentiloni_forza_italia_renziloni-2136796.html, IlMessaggero.it, 12 dicembre 2016.
p. 19
Das Wort der Stummen (La parola dei muti), Nel lager

dall'ode Lingua Armena
Origine: Citato nell'introduzione di Domenico Ciampoli a Canti popolari armeni, raccolti da Arsciag Ciobanian, traduzione di Domenico Ciampoli, Carabba Editore, Lanciano, 1921, pp. XV-XVI.
Raniero Gnoli

da RAI: la voce del padrone http://www.beppegrillo.it/2009/04/passaparola_lun_24.html#comments, 20 aprile 2009
BeppeGrillo.it

da una lettera del 25 giugno 1969
Origine: In Pensieri inediti da alcune lettere del 1969, Prospettive libri, giugno-luglio 1981, p. 20.

Origine: Dalla prefazione dell'autore a Racconti della botte, traduzione di Antonio Cassin, Edizioni Paoline, Catania, stampa 1962, p. 9.

vol. 7, parte 4, p. 512
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento

vol. 9, parte 3, pp. 819-821
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento