Frasi su accumulo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema accumulo, vita, grande, tempo.
Frasi su accumulo
La vita senza fine

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 474

da Al muro del tempo. Divisioni umane, p. 89
Al muro del tempo

“La parola non risponde né domanda: accumula.”
Di questo mondo e degli altri

Delhi, 2 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986

“Con la scusa di essere in partenza saranno ormai diec'anni che accumulo esperienza.”
da Cosa resterà
Foto di gruppo

“Selvaggia attività accumula ricchezze, ma si crea misera vita.”
1920, p. 185
Frammenti

citato in Camille Flammarion, Per la scienza dell'anima, traduzione di Francesco Zingaropoli, Società Editrice Partenopea, Napoli 1923

da Al muro del tempo. Divisioni sideree, p. 186
Al muro del tempo

122; 1994, p. 63
Dhammapada
“L'avarizia accumula ricchezze che usa per il tornaconto personale, non nell'interesse collettivo.”
prefazione, p. 9
Quando siamo a tavola

diritto a questo, diritto a quello...). Questa impostazione ha già avuto un peso, a mio avviso negativo, su una parte della nostra Costituzione (diritto alla casa, diritto al lavoro, e così via: solennemente proclamati, e ovviamente irrealizzabili, in quei termini). Ora l'errore più grave sarebbe quello di trasferire questo "metodo" anche in altri ambiti: quando invece il tema non sarebbe quello di chiedere un "diritto" codificato in più, ma una facoltà in più, o un divieto in meno, o un intervento pubblico in meno. (da Il Foglio, 24 febbraio 2011)

Omicidio dei morti, Sul filo del tempo LXXXIV, da Battaglia Comunista, n. 24 del 19-31 dicembre 1951

Origine: Da Eros e Priapo, citato in Pietro Citati, La più sublime delle invettive, Corriere della Sera, 9 gennaio 2017, p. 29.

Origine: L'estensione del dominio della lotta, p. 98

anche se romba nelle orecchie e salta in gola

Origine: Il Regno periodico, pp. 29-30

Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, p. 23

Origine: Citato in Saggezza dell'Oriente, p. 85

Origine: Recitando l' Angelus del 2 marzo 2014 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/angelus/2014/documents/papa-francesco_angelus_20140302_it.html; video visibile su Fanpage.it http://youmedia.fanpage.it/video/aa/UxN4OOSw76odSU6O.

Origine: Da articolo https://www.internazionale.it/opinione/paul-preciado/2016/10/27/marx-biografia-felicita-emancipazione-politica, Libération, riportato su Internazionale.it, 27 ottobre 2016.

cap. 7, p. 212
Roma barocca
Origine: Giovan Battista Marino (1569–1625), massimo esponente della poesia barocca in Italia.

“L'uomo saggio non accumula i propri tesori. Più ne dà agli altri, più ne ha per sé.”