Frasi su cascata

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema cascata, mondo, vita, casa.

Frasi su cascata

Elisa photo

“L'amore è tutto, tutto ciò che vogliamo, una cascata di pura gioia.”

Elisa (1977) cantautrice, polistrumentista e produttrice discografica italiana

Pearl days

Lewis Carroll photo
Gianni Rodari photo
Charles Bukowski photo
Boris Vian photo
Gesualdo Bufalino photo
Mike Oldfield photo
Souad Sbai photo
Peter Altenberg photo

“Sia così la tua anima! Precipiti, affondi, si perda, si polverizzi!
Ma ritrovi poi, sicura, raccolta, nel letto più tranquillo, il suo puro e chiaro corso!”

Peter Altenberg (1859–1919) scrittore, poeta e aforista austriaco

Cascata della Traun presso Gmunden, p. 138
Favole della vita

Filippo Pananti photo
Jonathan Safran Foer photo

“La casa dove tua bis-bis-bisnonna e io andammo a stare appena sposati dava sulle cascatelle […] Aveva pavimenti di legno e finestre magnifiche e spazio sufficiente per una famiglia numerosa. Era una bella casa. Una buona casa.
Ma l'acqua… diceva la tua bis-bis-bisnonna… non riesco a sentirmi quando penso.
Tempo, io la incalzavo. Datti tempo.
E, lascia che te lo dica: anche se la casa era spaventosamente umida, e il prato davanti una fangaia perenne a causa degli spruzzi; anche se i muri ogni sei mesi necessitavano di riparazioni, e scaglie di pittura cadevano dal soffitto in tutte le stagioni come neve… ciò che si dice di chi abita vicino a una cascata è vero.
Che cosa, chiese mio nonno, cosa si dice?
Si dice che chi abita vicino a una cascata non senta l'acqua.
Questo, si dice?
Esatto. Naturalmente la tua bis-bis-bisnonna aveva ragione.
All'inizio fu terribile. Non sopportavamo di rimanere in casa per più di poche ore di fila. Le prime due settimane furono caratterizzate da notti di sonno intermittente, litigi soltanto per il gusto di farci sentiore sopra lo scroscio. Litigavamo al solo scopo di ricordarci a vicenda che eravamo innamorati e non in preda all'odio.
Però le settimane successive andò un po' meglio: era possibile dormire qualche buona oretta per notte e mangiare con un disagio sopportabile. la tua bis-bis-bisnonna ancora malediceva l'acqua […], ma meno di frequente, e con minore furia. […]
La vita continuò perchè la vita continua, e il tempo passò, perchè il tempo passa, e dopo poco più di due mesi: Hai sentito? le domandai, una delle rare mattine in cui eravamo seduti insieme a tavola. Hai sentito? Deposi il mio caffè e mi alazi dalla sedia. La senti quella cosa?
Quale? mi chiese lei.
Esatto! risposi, correndo fuori per salutare a pugno teso la cascata. Esattamente!
Ballammo, lanciando in aria manciate d'acqua, senza sentire proprio neinte. Alternavamo abbracci di perdono e urla di umano trionfo all'indirizzo dell'acqua. Chi vince la battaglia? Chi vince la battaglia, cascata? Noi! La vinciamo noi!
E questo vivere vicino a una cascata, Safran. [.. ] Il timbro si sbiadisce. La lama si smussa. Il dolore si affievolisce. Ogni amore è scolpito nella perdita. […]
Ma questa non è tutta la storia, continuò la Meridiana. L'ho capito la prima volta che ho tentato di bisbigliare un segreto senza riuscirvi, o fischiettare una canzone senza insinuare la paura nei cuori di chi era nel raggio di centro metri, quando i miei colleghi della conceria mi hanno supplicato di abbassare la voce perché chi riesce a pensare se gridi in quel modo? Al che io ho domandato: STO DAVVERO GRIDANDO? * La storia della casa sulla cascata, la Meridiana”

Jonathan Safran Foer (1977) scrittore statunitense

Everything is Illuminated & Extremely Loud and Incredibly Close

Loretta Napoleoni photo
Daniel Goleman photo
Giordano Bruno photo
Stephen King photo
Paul Valéry photo
Michail Jurjevič Lermontov photo
Jonathan Safran Foer photo
Arno Schmidt photo
Nunnally Johnson photo
Jeff Buckley photo

“Come sei ora nel tuo cuore | Illuminati | Non vergognarti di ciò che sei | Sentiti come fosse una cascata | Illuminati, illuminati | Cresci nella luce.”

Jeff Buckley (1966–1997) cantautore e chitarrista statunitense

Sketches for My Sweetheart the Drunk

Eugenio Finardi photo
Pippo Pollina photo
Ippolito Nievo photo
Carlo Martelli photo
Johann Gottlieb Fichte photo
Giuseppe Giusti photo
Licia Troisi photo
Robert Jordan photo
August Strindberg photo
Lauren Kate photo
Paolo Giordano photo
Muriel Barbery photo
Franz-Olivier Giesbert photo
Maxence Fermine photo
Stephen King photo
Serse Cosmi photo
Roger Peyrefitte photo
Filippo Pananti photo

“Un tal, cascato in mezzo ad un pantano, | disse a un avaro: – Datemi una mano. – | Come, come?”

Filippo Pananti (1766–1837) poeta italiano

l'avaro replicò – | Io la man darvi? Ve la presterò. - (Avarizia, p. 149)
Citato in Voci del tempo nostro