
Frasi su color
pagina 8


da Il primo whisky, lato A, n. 6
Gianni Morandi
Origine: Testo di Luciano Beretta e Marcello Marchesi.

Origine: Citato in Gerusalemme capitale, Mogherini a Netanyahu: "Si sbaglia se crede che l'Ue seguirà Trump" http://www.repubblica.it/esteri/2017/12/11/news/gerusalemme_capitale_in_campo_la_diplomazia_internazionale_netanyahu_a_bruxelles_dobbiamo_dare_una_chance_alla_pace_-183745173/, Repubblica.it, 11 dicembre 2017.

Origine: Da L'amore é polvere di stelle. https://www.carlozannetti.it/lamore-e-polvere-di-stelle/, carlozannetti.it, 25 aprile 2018.


Origine: prevale.net
Origine: https://www.satisfiction.eu/il-nome-della-rosa/

da Tarantula, traduzione di Andrea D'Anna, Feltrinelli, 2007

“Coloro che parlano e parlano lo fanno soltanto per nascondersi meglio.”
Attribuite, Poesie apocrife

Origine: http://www.stradanove.net/news/testi/musica-99b/mddic2810991.html

da On the duty of civil disobedience, 1849

Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 59

“Dipingi solo con i tre colori fondamentali e i loro immediati complementari.”
Fonte?

da Segreti nel cuore, La tempesta, Newton Compton

da I limiti dell'attività dello Stato, pp. 75-6; citato e ritradotto in J. S. Mill, Saggio sulla libertà, traduzione di Stefano Magistretti, Il Saggiatore, Milano, 1981, p. 86
Origine: Da Il codino del barone di Münchhausen; citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana" teoria di ricerca educativa, Libreria CUEM, Milano 1994

Origine: Da Voi sarete come dèi, traduzione di Stefania Gana, Ubaldini Editore.

Origine: Il mio primo viaggio, p. 121

Origine: Citato in J.H.Newman, La mente e il cuore di un grande, Edizioni Paoline; pagine scelte dalle opere di John Henry Newman con saggio introduttivo di Malachy Gerard Carroll, versione dall'inglese di Frida Ballini.

“La libertà umana è minacciata dalla sua stessa debolezza: sventurati coloro che ne abusano.”
Origine: Dall'intervento al Meeting di Rimini http://www.meetingrimini.org/detail.asp?c=1&p=6&id=88&key=3&pfix=, 29 agosto 1984.

Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, pp. 129–130

“Fra gli esseri umani, si riconosce pienamente l'esistenza soltanto di coloro che amiamo.”
Origine: L'ombra e la grazia, p. 74
Origine: La musica di Dio, p. 79

Origine: DallOratio valedictoria, in Opere latine; citato in Nuccio Ordine, Postfazione, in Spampanato 1988, p. [22].

dal New York Times dell'11 luglio 1935, p. 23