Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 32
Frasi su cosa
pagina 51
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 81
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 278
Origine: Da De senectute, Einaudi, Torino, 1996.
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 573
intervista di Tullio Kezich, Corriere della sera
Origine: Citato in Cesare Lanza, Mister No, Pellegrini Editore, 2006, p. 121 https://books.google.it/books?id=8oMXCZW2CPMC&pg=PA121. ISBN 8881013665
Origine: La santa liturgia, p. 12
Commento al libro di Giobbe
citato in Eluana, don Franco Barbero: "Una Chiesa disumana" http://temi.repubblica.it/micromega-online/eluana-don-franco-barbero-una-chiesa-disumana/, MicroMega, 4 febbraio 2009
Origine: Da L'embrione dell'avvenire http://www.carloflamigni.it/scripta/embrione_avvenire.html, carloflamigni.it, novembre 2007.
parte I
Il bilancio della guerra
Origine: Citato in Lampard: "Sono stato vicinissimo all'Inter" http://sport.sky.it/sport/calcio_estero/2009/01/31/lamard_perch__no_inter.html, Sport.sky.it, 31 gennaio 2009.
Origine: Citato in Platini punge Blatter "Un arbitro non basta" http://www.repubblica.it/sport/calcio/calciomercato/2011/11/14/news/platini_punge_blatter-24994558/, laRepubblica, 14 novembre 2011.
Origine: Citato in Pirlo: "La maglia n.° 10 resta libera, lo ha chiesto Del Piero alla Juve" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/15-05-2012/pirlo-la-maglia-n-10-resta-libera-ha-chiesto-piero-juve-911233295500.shtml, Gazzetta.it, 15 maggio 2012
Le Suore della Carità e il loro stabilimento in Napoli
Le Suore della Carità e il loro stabilimento in Napoli
da Sabina Guzzanti http://www.beppegrillo.it/2007/10/sabina_guzzanti.html, ne il Blog di Beppe Grillo, 7 ottobre 2007
citato in Rhiannon Guy, Portala al cinema. Quanti Martini ha bevuto James Bond? E altre mille incredibili curiosità sul grande schermo, traduzione di Luigi Giacone, Einaudi, 2006, p. 71, ISBN 8806183044
da L'animale quale soggetto di diritto
Origine: Citato in Elkann: «Zeman? Carrera ha già vinto più di lui» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2012/08/16-207070/Elkann%3A+%C2%ABZeman%3F+Carrera+ha+gi%C3%A0+vinto+pi%C3%B9+di+lui%C2%BB, Tuttosport.com, 16 agosto 2012.
dall'intervista pubblicata sullEuropeo; citato in Oriana Fallaci, prefazione a Niente e così sia, BUR, 2002
Origine: Dalla trasmissione televisiva Chi erano veramente gli Squallor, Chiambretti night, Italia 1, 7 aprile 2010.
Origine: Lettera al Rev. John Fisher (23 ottobre 1821), di John Constable's Correspondence, part 6, pp. 76-78
Origine: Lettera al Rev. John Fisher (23 ottobre 1821), di John Constable's Correspondence, part 6, pp. 76-78.
Origine: Lettera a C.R. Leslie (13 febbraio 1833), di John Constable's Correspondence, ed. R.B. Beckett, (Ipswich, Suffolk Records Society, 1962-1970), part 3, p. 94
“Non vediamo nessuna cosa veramente fino a che non la capiamo.”
Origine: C. R. Leslie, Memoirs of the Life of John Constable, Composed Chiefly of His Letters (1843), (Phaidon, London, 1951), p. 280.
Origine: "The History of Landscape Painting," terza lettura, Royal Institution (09 giugno 1836)
“Qualsiasi cosa sia la creatività, è una parte nella soluzione di un problema.”
da Il dio oggetto, a cura di Nicola Gasbarro, Meltemi
da Il teorema del pappagallo; dialogo tra Pierre Ruche ed Elgar Grosrouvre
da La vie sexuelle de Bruce B., traduzione di Marco Pensante, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 12
Origine: Citato in Francesco Rio, Roger Rasheed: "Tsonga può vincere uno Slam" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/04/12/872524-roger_rasheed_tsonga_vincere_slam.shtml, Ubitennis.com, 12 aprile 2013.
Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 46
Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 154
Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 268
Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 313
Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 403
Origine: Citato in Materazzi: "Cassano, uno vero non fa male a chi crede in lui" http://www.gazzetta.it/Calcio/13-09-2012/materazzi-web-fa-notizia-opinione-912591981814.shtml, Gazzetta.it, 13 settembre 2012.
Origine: Citato in Fausto Narducci e Pierlangelo Molinaro, Tutti in piedi: è il secolo di Alì. L'Opera di Vienna ammutolisce, poi un sussurro: «È il premio più bello» http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/novembre/21/Tutti_piedi_secolo_Ali_Opera_ga_0_9911218051.shtml, Gazzetta dello Sport, 21 novembre 1999.
Origine: Citato in Riccardo Romani, Tiger in lacrime torna re e vince il quarto Master «Dedicato a papà malato» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/aprile/12/Tiger_lacrime_torna_vince_quarto_co_9_050412003.shtml, Corriere della sera, 12 aprile 2005.
Origine: Citato in Riccardo Romani, Tiger, ovvero l'impossibilità di essere normale https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/aprile/13/Tiger_ovvero_impossibilita_essere_normale_co_9_040413108.shtml, Corriere della sera, 13 aprile 2004.
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, McEnroe: «Manca la fantasia» http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/luglio/04/McEnroe_Manca_fantasia__ga_0_0207042391.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 luglio 2002.
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/26/107326-citazioni_bordo_campo_giugno.shtml, Ubitennis.com, giugno 2008.
Origine: Citato in Stefano Semeraro, McEnroe: "Aboliamo gli arbitri" http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=119&ID_articolo=227&ID_sezione=263, La Stampa, 18 luglio 2011.
2006
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer non si ferma. Ma è solo contro tutti http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/settembre/09/Federer_non_ferma_solo_contro_ga_3_060909010.shtml, Gazzetta dello Sport, 9 settembre 2006.
Citazioni non datate
Origine: Da una dichiarazione rilasciata a Matchpoint; citato in Pietro Farro, Il tennis è un grattacielo: storie in punta di racchetta, Effepi Libri, 2005, p. 120. ISBN 88-6002-001-8
2005
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer, semplicemente fenomeno http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/luglio/05/Federer_semplicemente_fenomeno_ga_10_0507053136.shtml, Gazzetta dello Sport, 5 luglio 2005.
Citazioni non datate
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.
2008
Origine: Citato in Il blob della settimana http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/09/15/blob0915.shtml, Gazzetta dello Sport, 10 settembre 2008.
2009
Origine: Il riferimento è alla finale di Wimbledon del 2008, giudicata da molti come una delle più belle partite della storia, persa da Federer con il punteggio di 4-6, 4-6, 7-6<sup>5</sup>, 7-6<sup>8</sup>, 7-9 contro lo spagnolo Nadal.
Origine: Citato in Luca Marianantoni, Federer conquista Wimbledon, è il suo 15° titolo dello Slam http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Tennis/Wimbledon/05-07-2009/federer-re-wimbledon-50686728588.shtml, Gazzetta.it, 5 luglio 2009.
“Tu vedi una persona per la strada, e la cosa fondamentale che noti è il suo difetto.”
Origine: Citato in Susan Sontag, Sulla fotografia.
“Non si ha ancora l'idea di che cosa si possa veicolare con l'animazione.”
[...] But Italian football isn't beautiful any more. As with many things in Italy, Silvio Berlusconi must take some blame. When he was prime minister, Italy became a country where Berlusconi voters and Berlusconi haters watched Berlusconi's team Milan thump teams subsidised by Berlusconi's government on Berlusconi's pay channels, in a league run by Berlusconi's right-hand man Adriano Galliani, and then watched the highlights on Berlusconi's free channel. The only thing Berlusconi didn't do was carry out his government's laws for making stadiums safer.
citato in Corriere della sera, 23 febbraio 2006
“Oh, oh, accidenti, e cosa indosseremo | Oh, oh, accidenti, e a chi interessa veramente?”
Transformer
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
“Una dimostrazione di cosa si può realizzare per mezzo del design basato sui CSS.”
A demonstration of what can be accomplished visually through CSS-based design.
CSS allows complete and total control over the style of a hypertext document. The only way this can be illustrated in a way that gets people excited is by demonstrating what it can truly be, once the reins are placed in the hands of those able to create beauty from structure.
Origine: Una città o l'altra. Viaggi in Europa, p. 67