dal Sinodo Laterano, 707
Frasi su cosa
pagina 61
allora non riuscirei a divertirmi e i lettori nemmeno.
“Tanto ci si può illudere sulla bontà di una cosa!”
VI, 438; 1994, p. 231
Usque adeo latet utilitas!
Metamorfosi
“Credimi, il soccorrere gl'infelici è cosa degna dei re.”
II, 9, 11
Origine: Io Giovanna. Diario esistenziale immaginario di Giovanna d'Arco, p. 9
Origine: Io Giovanna. Diario esistenziale immaginario di Giovanna d'Arco, p. 20
Origine: Citato in Selezione dal Reaer's Digest, p. 6, luglio 1971.
Origine: Dall'intervista per The Tennis Space, tradotta da Laura Guidobaldi per Ubitennis.com http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/15/729338-sabine_lisicki_cara_erba_odio.shtml, 15 giugno 2012.
“[Famosa gaffe] Giochiamo in Provenza, ma non so in Provenza di cosa.”
Origine: Citato da Paolo Cevoli in Luigi Bolognini, Cevoli, risate alla romagnola pensando ai miti dell'estate http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/07/21/cevoli-risate-alla-romagnola-pensando-ai-miti.html, la Repubblica, 21 luglio 2008.
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 127
Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia
Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia
Origine: Italialand, p. 13
Gentili signore e signori buongiorno
citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni Milano, 1992
“Una canzone significa dire qualcosa alla gente. L'intrattenimento è un'altra cosa.”
da Ronnie
Ronnie
“So benissimo cosa c'è | nei tuoi occhi bagnati, | un po' di pioggia, | un po' di ferite.”
da Solo andata, n. 13
L'amore non è bello
Origine: Citato in Provaci ancora Red! http://radio.rcdc.it/archives/provaci-ancora-red-79593/, radio.rcdc.it, 22 maggio 2011.
da Le finezze de' pennelli italiani, cap. XXV, p. 76
Stralcio dal taccuino di Giada
Come tu mi vuoi
Come tu mi vuoi
Origine: Citato in Javi Poves, il calciatore rivoluzionario lascia il calcio a 24 anni: Il calcio è capitalismo e il capitalismo è morte http://www.informarexresistere.fr/2011/08/18/javi-povesil-calciatore-rivoluzionario-lascia-il-calcio-a-24-anniil-calcio-e-capitalismo-e-il-capitalismo-e-morte/#axzz1fgoFugeu, Informarexresistere.fr, 18 agosto 2011.
Origine: Pat Riley decise di far ritirare la maglia numero 23 di Jordan ai Miami Heat, nonostante il cestista non avesse mai giocato per la franchigia di Miami. Riley prese questa insolita decisione in onore del contributo di Jordan alla lega. (citato in Riccardo Romani, Jordan, stavolta è un vero addio A 40 anni il Mito lascia il basket https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/aprile/16/Jordan_stavolta_vero_addio_anni_co_0_030416123.shtml, Corriere della Sera, 16 aprile 2003)
dall'intervista a 7 Jours del 30 giugno 2001
2001
dall'articolo in 7 Jours del 5 settembre 2008
2008
dall'articolo in 7 Jours del 5 settembre 2008
2008
“Vedi cara, l'amore è una cosa, il sesso un'altra.
– E quello che facciamo noi come si chiama?”
“[Famosa gaffe] Adesso andiamo a vedere un summit. Un sommario, un summit. È la stessa cosa no?”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 35. ISBN 88-8598-826-2.
Origine: Maurizio Mosca - Un uomo un perché http://www.dailymotion.com/video/x10f3qv_maurizio-mosca-un-uomo-un-perche_shortfilms
Manifesto degli intellettuali antifascisti
Manifesto degli intellettuali antifascisti
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 667.
Fra tutti gli spropositi, frutti di stagione, questo otterrà il primato, perché certo è il più grandioso.
Origine: Da Giudizi passionali e nostro dovere, in L'Italia dal 1914 al 1918. Pagine sulla guerra, Laterza, Bari 1950, pp. 11-12.
cap. XIX, Balzac; p. 247
Poesia e non poesia
Origine: Citato in Alessandro Berti, Biografilm Festival 2010: intervista a Jaco Van Dormael http://www.mymovies.it/film/2009/mrnobody/news/biografilmfestival2010intervistaajacovandormael/, MyMovies.it, 15 giugno 2010.
Discorsi ascetici – prima collezione
Discorsi ascetici – terza collezione
“Cosa volete ch'io chieda. | Lasciatemi nel mio buio. Solo questo. | Ch'io veda.”
Origine: Da Istanza al medesimo, in Il muro della terra, Garzanti
Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008.
da Avventure in Africa, Feltrinelli, Milano, 2000
citato in Nino Romano, Mina. Mito e mistero, Sperling & Kupfer Editori, Milano, 1996. ISBN 9788820022983
da Avvenire del 27 settembre 2002
“Per le mosche la vita è una cosa ridicola. È soltanto un'inutile attesa prima del pranzo.”
da Scemo di guerra, Einaudi
Origine: Lotta di classe, pp. 55-56
da Norberto Bobbio, Umberto Cerroni, Umberto Eco, Italo Mancini, Paolo Rossi, Emanuele Severino, Gianni Vattimo, Che cosa fanno oggi i filosofi?, Bompiani, Milano 1982
“Non tutto ciò che è "di moda" è davvero "attuale".”
da Che cosa fanno oggi i filosofi?
Le correzioni di Tocqueville ai difetti della democrazia, 29 luglio 2005
Lo Stato e la Chiesa
Origine: De' matematici italiani anteriori all'invenzione della stampa, p. 2
Origine: Del vaglio d'Eratostene, p. 10
dalla Apologia della Confessione di Augusta, 21
La morale anarchica
La morale anarchica
Origine: Citato in Pat Gilbert, The Clash. Death or Glory, p. 443
da Amarantine, n. 2
A Day Without Rain, Amarantine
da Long, Long Journey, n. 6
A Day Without Rain, Amarantine
Origine: Citato in Enrico Parola, C'è il «filosofo» Andsnes tra i grandi pianisti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/21/filosofo_Andsnes_tra_grandi_pianisti_co_7_100221025.shtml, Corriere della Sera, 21 febbraio 2010, p. 18.
“A me i calendari piacciono. Ma se devi fare una cosa devi cercare di essere la prima.”
Origine: Citato in Euro 2012, Abete cita Travaglio e attacca: “Mi vergogno di chi non ha tifato Italia” http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/07/02/euro-2012-abete-cita-travaglio-e-attacca-mi-vergogno-di-chi-non-ha-tifato-italia/281519/, Il Fatto Quotidiano, 2 luglio 2012.
dall' intervento al 4° congresso dei Democratici di Sinistra http://www.dsonline.it/gw/producer/dettaglio.aspx?id_doc=41050, Firenze, 20 aprile 2007
“Cosa farò il giorno che non sarò più ministro, semplicemente il genero?”
Origine: Citato in Angela Frenda, Pomicino: non sarò mai un santo Sto cercando di mediare con Dio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/02/Pomicino_non_saro_mai_santo_co_9_070402003.shtml, Corriere della Sera, 2 aprile 2007, p. 5.
Origine: Lezioni di cinema, p. 125