Frasi su dolente
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema dolente, essere, vita, tanto.
Frasi su dolente

da Sunt lacrimae rerum
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, p. 65.

L'immortalità
Variante: Nel vivere non c'è alcuna felicità. Vivere: portare il proprio io dolente per il mondo. Ma essere, Essere è felicità. Essere: trasformarsi in una fontana, in una vasca di pietra, nella quale l'universo cade come una tiepida pioggia.

Origine: Dall'introduzione ai Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura.

da La ballata dell'esilio; citato in La dolce stagione
Rime

“Chi m' ha negate le dolenti case!”
Virgilio: VIII, 120

dall Allocuzione di Giovanni Paolo I al Collegio Cardinalizio http://www.amicipapaluciani.it/omelie.htm#ALLOCUZIONE%20DI%20GIOVANNI%20PAOLO%20I
Origine: Il primo discorso al Sacro Collegio mercoledì 30 agosto 1978.

201; 1994, p. 69
Dhammapada

“Nèmesi: Fate, che miser venga chi è felice,
e felice si stimi il più dolente”
Origine: Orbecche, p. 114
Origine: Maria, p. 80

“È un derby che, dolenti o nolenti, conta il risultato.”
Origine: Da La meraviglia dell'evento cristiano, pp. 269-270; citato in Il settimanale di Padre Pio, anno V, n. 51, p. 19.
Origine: La conquista del sud, p. 136
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2013/01/19/pazza-di-un-uomo-di-nome-chet/, 19 gennaio 2013
Citazioni di Mina
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2011/02/22/la-passione-e-il-talento-dolente-di-mia-martini/, 22 febbraio 2011
Citazioni di Mina

da Sonetto, p. 14
Citazioni di Carlo Innocenzi Frugnoni
da Meditazione, p. 3
Poesie

capitolo XII; p. 62
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
Origine: Da Poesia e letteratura, Laterza, 1916, pp. 170-176, citato in Maria Acrosso, La critica letteraria, con avviamento alla composizione, Palumbo, stampa 1970<sup>3</sup>, pp. 245-246.
Origine: La casa paterna, p. 59
Giorno dei morti

Origine: Da Fecondazione e gay, quel debito da ripagare alle madri surrogate http://www.corriere.it/opinioni/15_marzo_17/quel-debito-ripagare-madri-surrogate-850e1700-cc75-11e4-a3cb-3e7ff6d232c1.shtml?refresh_ce-cp, Corriere.it, 17 marzo 2015.
“L'intelligenza non è che memoria. Dolente e radiosa memoria.”
n. 47
Il meno del mondo

Origine: Blues in memoria; in W. H. Auden, La verità, vi prego, sull'amore, traduzione di Gilberto Forti, Adelphi, 1995.