
Origine: Che paese, l'America!, Citazioni varie, p. 218
Origine: Che paese, l'America!, Citazioni varie, p. 218
Origine: Che paese, l'America!, Citazioni varie, p. 440
Origine: Miliardari in borghese, p. 35
Origine: I tre tempi, Le novelle della vita gaia e triste, p. 84
Origine: I tre tempi, Le novelle del tempo conchiuso, p. 184
Origine: I tre tempi, Le novelle del tempo conchiuso, p. 223
Origine: Citato in Filippo Maria Ricci, Gascoigne trova un club in Cina: «Con questa dieta, posso volare» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/gennaio/28/Gascoigne_trova_club_Cina_Con_co_0_0301282993.shtml, Corriere della Sera, 28 gennaio 2003.
Origine: Citato in Simona Marchetti, La nuova vita di Gascoigne: "Palestra, calcetto e cucina" http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Premierleague/26-05-2012/nuova-vita-gascoigne-palestra-calcetto-cucina--911341415779.shtml, Gazzetta.it, 26 maggio 2012.
Origine: Citato in Marco Fablo, Federer visto da Lendl, Muster e Henman https://sponsorship.credit-suisse.com/app/article/index.cfm?fuseaction=OpenArticle&aoid=305158&lang=IT, Credit Suisse, 22 giugno 2011.
Origine: Citato in Francesca Bussi, «Pietro, un uomo solo contro i mulini a vento» http://www.vanityfair.it/news/italia/13/03/21/pietro-mennea-morto-carlo-simionato, Vanityfair.it, 21 marzo 2013.
Origine: Citato in Christian Recalcati: "Campioni d'Italia!" http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=104526, Tuttomercatoweb.com, 19 maggio 2008.
“Io mi alleno sempre per farmi trovare pronto e penso al calcio 18 ore al giorno.”
Origine: Dall'intervista di Diego Anelli, Italiano: "In questo momento ciò che conta è essere uniti, per arrivare alla promozione in A" http://www.tuttomercatoweb.com/sampdoria/?action=read&idnet=c2FtcGRvcmlhbmV3cy5uZXQtMjI3ODY, Tuttomercatoweb, 21 settembre 2011.
Origine: Citato in Roger Federer: "A Wimbledon sento sempre di poter vincere". Rafael Nadal: "Quattro mesi fa si dubitava se avessi ancora potuto vincere uno Slam" http://www.livetennis.it/post/50432/roger-federer-a-wimbledon-sento-sempre-di-poter-vincere-rafael-nadal-quattro-mesi-fa-si-dubitava-se-avessi-ancora-potuto-vincere-uno-slam/, Livetennis.it, 20 giugno 2010.
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008.
Impossibile continuare così. Non potevo muovermi bene, pensavo solo a come avrebbe risposto il ginocchio.
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Peter Fleming: "Il doppio farebbe bene ai top player" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/11/08/799491-peter_fleming_doppio_farebbe_bene_player.shtml, Ubitennis.com, 8 novembre 2012.
Origine: Il pensiero contemporaneo, p. 37
Origine: Storia del corpo femminile, p. 85
Origine: Storia del corpo femminile, p. 86
Origine: Courte et bonne, p. 22
“Tra due mali, non sceglierne nessuno; tra due cose buone, scegli tutt'e due.”
Senza fonte
“Per me la fotografia di reportage ha bisogno di un occhio, un dito, due gambe.”
Origine: Da Recensione su Entrapment di FilmTv Rivista http://www.filmtv.it/film/18854/entrapment/recensioni/767989, filmtv.it, 1999.
Visita al Tevere
Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti
Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti
“Noi farfalle si vive un giorno solo e quando son le sei di sera si han già le palle piene.”
“Buon giorno.
Per me o per te?”
Dialoghi
Origine: Da Con Borg-McEnroe il tennis è mondiale http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/novembre/14/Big_match_Con_Borg_McEnroe_ga_10_081114058.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 novembre 2008.
Origine: Da Benvenuti nella casa del tennis http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/marzo/19/Benvenuti_nella_casa_del_tennis_sw_0_050319984.shtml, Gazzetta dello Sport, 19 marzo 2005.
“Avanti, figli della Patria, il giorno della gloria è arrivato!”
da La Marsigliese
Allons enfants de la Patrie | Le jour de gloire est arrivé!
Origine: Citato in Alfred Grosser, Hitler: nascita di una dittatura, traduzione di Eleonora Bortolon, SEI, Torino 1959.
Origine: E.J.Hobsbawm, Imperialismi, Rizzoli, Milano, 2007, pp.60 e 62. ISBN 9788817015998
Origine: Bernstein, Politi, Sua Santità, Rizzoli, Milano, 1996, cit. pp. 266-303, specie 278-280. ISBN 9788817330251
Origine: La natura del potere, p. 91 sg.
Origine: Veronica, i gaspi e Monsignore, p. 29
Origine: Veronica, i gaspi e Monsignore, p. 212
La Civetta, p. 15
C'è sempre un po' di buio
Dittatura argentina http://www.antoniodipietro.com/2008/11/dittatura_argentina.html, 13 novembre 2008
Dal suo blog
Le responsabilità di Draghi e Marcegaglia http://www.antoniodipietro.com/2009/05/le_responsabilita_di_draghi_e.html, 30 maggio 2009
Dal suo blog
Origine: Dall'intervista Placido e Sollima: Romanzo Criminale, secondo noi http://mag.sky.it/mag/cinema/romanzo_criminale/2008/11/19/romanzo_criminale_intervista_michele_placido_stefano_sollima.html, Sky.it, 19 novembre 2008.
Economia e società meridionale a metà dell'ottocento
“È difficile notare quello che vedi tutti i giorni.”
p. 1146
La solitudine di Thomas Cave
“Per giorni questa luce lo ha illuso, mettendogli a dura prova i nervi.”
La solitudine di Thomas Cave
La solitudine di Thomas Cave
La solitudine di Thomas Cave
La solitudine di Thomas Cave
Origine: Storia del reame di Napoli, p. 163
Origine: Storia del reame di Napoli, p. 334