
da [//www.youtube.com/watch? v=YK22wo9OzTY La Grande Botta]
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema elettronica, mondo, musica, musico.
da [//www.youtube.com/watch? v=YK22wo9OzTY La Grande Botta]
Origine: Da L'universo in un guscio di noce.
Origine: La potenza dei media, p. 51
Attribuite
Origine: Pronunciato alla mensa dei Bell Labs, 1943; citato in A. Hodges, Storia di un enigma – Alan Turing, Boringhieri.
“Visione Elettronica di un nuovo amore…”
da Once upon a Time, n. 4 dal cd Laboratorio 1
Altre canzoni
“Testi elettronici di Cervantes dal Progetto Gutenberg”
dall'introduzione a La caffettiera del masochista
citato in Enzo Biagi, Quante storie, Rizzoli, 1989, p. 25
dal suo sito ufficiale
indicare il sito
Origine: Da un'intervista rilasciata ad Esquire, citato in Secondo Noel Gallagher gli One Direction sono dei «succhiacazzi» http://www.ilpost.it/2015/11/05/noel-gallagher-one-direction/#, Ilpost.it, 5 novembre 2015.
Mechanical Intelligence: Collected Works of A.M. Turing
citato in Corriere della sera, 22 giugno 2007
Origine: Citato in Sergio Arecco, George Lucas, Castoro 1995, p.12
da Le Vie dei Canti, p. 192
Origine: Citato in Stefano Semeraro, McEnroe: "Aboliamo gli arbitri" http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=119&ID_articolo=227&ID_sezione=263, La Stampa, 18 luglio 2011.
“Lo studio di musica elettronica della Rai è come un violino Stradivari del '900.”
citato in Corriere della Sera, 17 settembre 2008
L'arte dell'hacking
L'arte dell'hacking
Origine: Citato in Pandemonio – Il Miraggio della New Economy, Mondadori, 2000.
da Trattato breve di diritto della rete, Maggioli Editore, Rimini, 2001
citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni Milano, 1992
Origine: Dal discorso commemorativo pronunciato a Palermo nel 1986 per il cinquantenario della morte di Luigi Pirandello; riportato in Sciascia: Pirandello http://www.parodos.it/archivio/sciascia_pirandello.htm, Parodos.it.
Origine: Da Ciampi e la sete di Emma http://web.archive.org/web/20151027180345/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/27/Ciampi_sete_Emma_co_0_0104271915.shtml, Corriere della Sera, 27 aprile 2001.
Origine: Da Natale; in Anche quest'anno è andato tutto bene http://crosetti.blogautore.repubblica.it/2006/12/26/anche-questanno-e-andato-tutto-bene/comment-page-1/, Repubblica.it, 26 dicembre 2006.
Origine: Da un'intervista rilasciata ad Electronic Beats; citato in John Frusciante (ex Red Hot Chili Peppers) è uscito dal mercato: 'Smetto di pubblicare musica' http://www.rockol.it/news-644247/john-frusciante-smetto-di-pubblicare-musica, Rockol.it, 26 maggio 2015.
Sui sentieri della Scienza
dall'appendice IV, in Abhinavagupta, Luce delle scritture (Tantraloka), a cura di Raniero Gnoli, UTET, edizione elettronica De Agostini, 2013, p. 760
Adesso capisci perché Metal Gear Solid sembra un cartone animato interattivo...
Origine: Da Etruschi, i canòpi, testi di Mario Torelli, Anna Rastrelli, Letture di Ranuccio Bianchi Bandinelli, George Dennis. In FMR, mensile di Franco Maria Ricci, giugno-luglio 1985, n. 34, p. 115.
Origine: Dipende, p. 91
Origine: Dall'intervista di Anna Fioravanti e Sara Zaniboni, Morgan http://www.pink-floyd.it/morgan/, Pink-Floyd.it, 24 aprile 2004.
Origine: Da Programma 101 L'invenzione del personal computer: una storia appassionante mai raccontata, Sperling & Kupfer Editori, 1995, p. 62.
Origine: Da un articolo https://www.internazionale.it/opinione/paul-preciado/2017/01/30/tecnologia-corpi-coscienze, Libération, riportato su Internazionale.it, 30 gennaio 2017.