
“Che temperamento delle donne […] quando si fanno fare male, ma non vogliono morire!”
da Che temperamento!
Contatti
“Che temperamento delle donne […] quando si fanno fare male, ma non vogliono morire!”
da Che temperamento!
Contatti
“Con gli occhi bene aperti | chiediamo un po' d'amore | alla persona che vorremmo fare rimanere.”
da Mistero
La giostra della memoria
“Io non voglio spendere denaro che non ho | per fare colpo su persone che non stimo.”
da Avarizia
L' uomo che vola
“Usurai di questo mondo | datevi da fare.”
da Eroi solitari
Amore e guerra
Omicidio dei morti, Sul filo del tempo LXXXIV, da Battaglia Comunista, n. 24 del 19-31 dicembre 1951
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 4, Sotto la bandiera della libertà
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 42, Addio pirata dello spazio
Harlock all'equipaggio dell'Arcadia
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 42, Addio pirata dello spazio
C'est mon plaisir
Origine: Citato in Riccardo Romani, Ultimo tiro, canestro: Jordan supera anche la prova del nove https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/dicembre/24/Ultimo_tiro_canestro_Jordan_supera_co_0_01122411554.shtml, Corriere della Sera, 24 dicembre 2001.
Origine: Dalla prefazione a Carlo Goldoni, La locandiera, Carlo Signorelli Editore, Milano, 1934.
da Teatrare giusto. Con brio. http://www.giuliocavalli.net/blog.php/2006/10/12/teatrare-giusto-con-brio/
pagg. 41-42
Il brodo primordiale
da Ritorno a Montefiorino, pag. 183
Origine: Da Il fenomeno Calcaterra http://dicorsa.corriere.it/2012/04/22/il-fenomeno-calcaterra/, corriere.it, 22 aprile 2012.
Origine: Citato in Vladimiro Cajoli, Imparare il futuro, La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967.
Profilo d'uomo
Origine: Da Corriere della Sera, 2 aprile 2009.
18 febbraio 2008
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2
da Un giorno qualunque, n. 11
Le verità nascoste
“Avrei voluto fare di più, dire di più, ma non è il turno di piangersi addosso. Non ora.”
da Oltre, n. 1
L'amore è qui
Origine: Da un'intervista di Daniele Luttazzi nel programma televisivo Satyricon, Rai 2, 14 febbraio 2001.
cap. I, p. 138
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno
Origine: Citato in Andrea Scoppetta, Sereno su gran parte del paese, p. 96.
“Gianna non perdeva neanche un minuto per fare l'amore.”
da Gianna, lato A, n. 4
Nuntereggae più
da una intervista su Sette, supplemento del Corriere della Sera, 16 novembre 2012
Citazioni di Abū Māzen
Origine: Citato in Francesco Battistini, «Il premier in Palestina è un buon segno» http://www.corriere.it/esteri/12_aprile_08/premier-in-palestina-francesco-battistini_b21311e8-8145-11e1-9393-421c9ec39659.shtml, Corriere della sera, 8 aprile 2012.
Origine: Dibattiti ed interventi del pubblico, p. 125
citato in Fulton J. Sheen, Tre per sposarsi, Edizioni Richter, Napoli 1964
p. V
da Vākyapadīya, I.123
Origine: Citato in Kamalakar Mishra, Tantra. Lo Śivaismo del Kaśmīr, traduzione di P. Zanoni, Lakṣmī, Savona 2012, p. 197.
tratto da Matematicamente.it Magazine http://www.matematicamente.it/magazine/ottobre2007/Numero04.pdf, numero 4, Ottobre 2007
da Fino a quando, De Mattei? http://odifreddi.blogautore.repubblica.it/2011/03/28/fino-a-quando-de-mattei/, la Repubblica.it, 28 marzo 2011
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 92-93
Il problema è che la gente ha visto la metà della sua classe.
Origine: Citato in Marco Bo, Zidane compie 40 anni. Manda i tuoi auguri a Zizou http://www.tuttosport.com/calcio/euro_2012/2012/06/23-195761/Zidane+compie+40+anni.+Manda+i+tuoi+auguri+a+Zizou, Tuttosport.com, 23 giugno 2012.
da Bierhoff è la conferma che eravamo i migliori https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/luglio/02/Bierhoff_conferma_che_eravamo_migliori_co_0_9607022875.shtml, 2 luglio 1996
Dal Corriere della sera
Origine: Citato in Il "papero" che è in tutti noi, Carl Barks, l'uomo dei Paperi, Tutto Disney, n.° 18.
Origine: Dall'intervista a Le Iene, Italia 1, 19 maggio 2013.
Origine: Citato in Maurizio Nicita, Gattuso mette tutti in riga http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/luglio/03/Gattuso_mette_tutti_riga_ga_10_060703078.shtml, La Gazzetta dello Sport, 3 luglio 2006.
Origine: Da Nba.com; citato in Wade, messaggio all'Nba: "LeBron è solo all'inizio" http://www.gazzetta.it/Nba/18-08-2012/wade-loda-lebron-solo-inizio-912290415738.shtml, Gazzetta.it, 18 agosto 2012.
Origine: Citato in "Schumi è forte, gli altri non so" http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2006/10_Ottobre/18/ecclestone.shtml, Gazzetta.it, 18 ottobre 2006.
Origine: Da un'intervista a Le Figaro; citato in Zinédine Zidane: "La mentalità vincente l'ho imparata alla Juve" http://qn.quotidiano.net/sport/2008/06/20/98426-mentalita_vincente.shtml, Quotidiano.net, 20 giugno 2008.
“Non me fare secondo la tua iustitia, ma secondo la tua misericordia.”
da Preghiera
Origine: C'è una idiosincrasia fra quanto afferma Lydia Mancinelli e quanto riporta Carmelo Bene. Nella Vita di Carmelo Bene, leggiamo che fu Perla Peragallo a mollare il ceffone a Carlo Mazzarella.
Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, pp. 200-201
Origine: I quattro cavalieri dell'Apocalisse, p. 106
“Gli adulti non possono fare ai bambini regalo più bello che dimenticarli.”
Origine: Sabotaggio d'amore, p. 37
da Racconti efesii intorno ad Abrocome ed Anzia, libro V, 8 trad. Renzo Nuti
“Volevo solo metterti al corrente che ero riuscito a fare un colpo talmente incredibile.”
Origine: Al Roland Garros 1983, durante una partita contro Hogsted, per rispondere a un lob dell'avversario, Nastase lanciò la racchetta in aria. La racchetta colpì la pallina mandandola nella metà campo avversaria. Il giudice di sedia assegnò giustamente il punto a Hogstedt, ma Nastase chiese l'intervento del supervisor. Una volta arrivato in campo il supervisor disse rivolto al tennista rumeno: "Sono 25 anni che giochi a tennis, dovresti sapere che non puoi fare punto se non tieni la racchetta in mano!" Questa fu la risposta di Nastase.
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, I migliori anni di Nasty il ribelle http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/18/745939-migliori_anni_nasty_ribelle.shtml, Ubitennis.com, 18 luglio 2012.
Origine: Citato in Paolo Garimberti, L'ultima partita di Ilie il cattivo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/06/02/ultima-partita-di-ilie-il-cattivo.html, la Repubblica, 2 giugno 1996.