Frasi su fulgore
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema fulgore, amore, luce, verso.
Frasi su fulgore

da Tigre, in Canti d'esperienza, 2000
Versi e Canti
Origine: Creature, p. 8
Origine: Storia della metafisica, Volume 1, p. 139
canto VI, ottava 74-75; p. 229
Italiade

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1615

Origine: La mia autobiografia, pp. 232-3

La "cosa" da un altro mondo
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 51

Udienze, La santità, 13 aprile 2011

Udienze, Il Natale del Signore: Mistero di gioia e di luce, 4 gennaio 2012

da Omelia sull'Epifania, 6 gennaio 2012 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2012/documents/hf_ben-xvi_hom_20120106_epifania_it.html
Omelie
Origine: Creature, p. 10
Origine: Tutti i racconti 1956-1962, Introduzione, p. 9

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1768
La contemplazione di Dio

da La Trinità 8, 2

Napoli, da Il campanellino, SEI, Torino
Origine: Il Vesuvio.
Origine: Citato in Cosimo Argentina, Ernesto Costa e Ugo Roma, Domani, Antologia italiana per la scuola media, vol. I, Luigi Loffredo Editore, Napoli, stampa 1976<sup>4</sup>, p. 532.

Origine: Canto dedicato all'amico Ischaq ben Yalton. Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, p. 302.
Origine: Citato in Antonio Belli, Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, pp. 302-303
da A San Francesco Saverio
Origine: In Lorenzo Misuraca, Antologia della poesia religiosa spagnola. Con alcuni saggi di poesia ispano-americana, traduzione di Lorenzo Misuraca, Edizioni Paoline, Roma, stampa 1962, p. 74.
Origine: Citato in Ernesto di Lorenzo, Brandi. Cento anni di Sicilia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/04/08/brandi-cento-anni-di-sicilia.html, la Repubblica, 8 aprile 2006.

Origine: Da I nuovi borghi della Sicilia rurale http://www.gadda.ed.ac.uk/Pages/resources/essays/borghisici.php, La Nuova Antologia, Roma, 1941, 1° febbraio 1941, p. 7.

dall'ode Lingua Armena
Origine: Citato nell'introduzione di Domenico Ciampoli a Canti popolari armeni, raccolti da Arsciag Ciobanian, traduzione di Domenico Ciampoli, Carabba Editore, Lanciano, 1921, pp. XV-XVI.

Origine: Dall'intervista di Riccardo Signori, Oliva: "Estirpiamo i ragazzi dall'ambiente che li rovina" http://www.ilgiornale.it/news/oliva-estirpiamo-i-ragazzi-dallambiente-che-li-rovina.html, il Giornale.it, 28 gennaio 2009.
Periodo quarto, fase terza, pp. 466-467
L'arte classica