
Origine: Tempi e Culture. vol. 2 Storia dal 1650 al 1900 Alberto Mario Banti
Origine: Tempi e Culture. vol. 2 Storia dal 1650 al 1900 Alberto Mario Banti
Variante: Le foto parlano? Gli oggetti ci possono raccontare alcuni istanti di vita passata dei loro proprietari? La musica é un mistero? L'amore e la sofferenza sono gli unici veri motori del mondo dell'arte? Vola l'immaginazione nello spazio e nel tempo senza seguire né le regole né la logica. E' la vera libertà che prende una forma.
Origine: Da Sting il profeta buono della buona musica https://spettacolomusicasport.com/2017/06/26/sting-il-profeta-buono-della-buona-musica/, SpettacoloMusicaSport.com, 26 giugno 2017.
Variante: Si può dire dunque che nell'uomo v'è una corrente pura della volontà, un impulso dell'Io indipendente dal karma — volto verso il futuro – di continuo impedito o alterato dalla coscienza razionale: si tratta di un potere impersonale impedito dall'elemento personale, o soggettivo, eccezionalmente però capace di affiorare nel pensiero puro, o nell'idea viva, della meditazione. Simultaneamente si può dire che v'è una corrente istintiva della volontà proveniente dal passato, che ha potere soggettivo mediante l'anima senziente-razionale, cioè mediante il corpo astrale, là dove si sottrae all'azione del pensiero puro. È la stessa forza in due forme diverse, polarmente opposte, ambedue necessarie alla liberazione dell'uomo, il cui còmpito è armonizzarle in sé e unirle secondo una direzione originaria. La libertà deve poter usare le forze della necessità, a fine di esprimere se stessa nell'umano, per nuove creazioni. (p. 70)
Origine: Reincarnazione e karma, p. 70
Origine: Da un articolo pubblicato su Libération; traduzione di Fabio Galimberti in Il diritto a non essere importunata https://rep.repubblica.it/pwa/traduzione/2018/01/12/news/il_diritto_a_non_essere_importunata-186391405/, Rep.repubblica.it, 12 gennaio 2018.
Origine: Citato in Commemorato l'eccidio delle Fosse Ardeatine http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,9/articleid,0136_01_1971_0068_0009_24667066/, La Stampa, 25 marzo 1971.
Origine: Reincarnazione e karma, p. 203
Origine: Reincarnazione e karma, p. 161
Origine: Citato in Žižek presenta Mao, Slavoj Žižek, Milano, 2009.
Citazioni di Martin Luther King
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418
Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578
Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578
“Conoscenza, consapevolezza e presenza sono le tre parole chiave per mantenere la libertà”
Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578
Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578
“Abbiamo la libertà di pensiero, non serve “cacciare” i ricordi.”
Origine: https://instagram.com/stories/synaesthetic_pregoni/2902695678191976954?igshid=YmMyMTA2M2Y=
Origine: https://www.instagram.com/reel/Cntn46NIBrE/?igshid=YmMyMTA2M2Y=
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 42
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: Io offro immagini, evoco magicamente ricordi di libertà. Ma noi possiamo soltanto schiudere Le Porte (The Doors), non possiamo costringere la gente a varcarle, se non ne ha la volontà.
citato in Paolo Brezzi, Realtà e mito dell'Europa, Studium, 1954
“Ho dovuto constatare come la libertà declini laddove i diritti sono formulati dagli «esperti.»”
introduzione, p. 14
Per una storia dei bisogni
Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, pp. 18-19
“Non c'è più impero! ora cesseranno il leone e il lupo.”
da Un canto di Libertà, 2000
Versi e Canti
“L'oblio è una forma di libertà.”
Sabbia e spuma
1826, vol. III, p. 54 o 1963, p. 91; citato in Losurdo 2005, p. 130
“Il senso dell'ironia è una forte garanzia di libertà.”
Origine: Citato in Dizionario mondiale di Storia, Rizzoli Larousse, Milano, 2003, p. 82. ISBN 88-525-0077-4
Origine: Da Etudes historiques, in Oeuvres completès, a cura di E. Biré, IX, Paris, pp. 70-75; citato in Marjorie Reeves, Warwick Gould, Gioacchino da Fiore e il mito dell'Evangelo eterno nella cultura europea, Viella, 2000, p. 112.
“Ai miei occhi le società umane, come gli individui, diventano qualcosa solo grazie alla libertà.”
da una lettera a Gobineau; citato in Gustavo Zagrebelsky, Le correzioni di Tocqueville ai difetti della democrazia, 29 luglio 2005, in Lo Stato e la Chiesa, ora in Zagrebelsky 2008, p. 145
citato in Zagrebelsky 2008, p. 146
1951-, vol. II, t. 2, p. 334; citato in Losurdo 2005, pp. 200-1
1951-, vol. 11, t. 1, p. 62; citato in Losurdo 2005, p. 123
da una lettera a William Stevens Smith, 13 novembre 1787; citato in Adriano Sofri, Tiranno: quando si mette a morte il despota, la Repubblica, 7 novembre 2006, p. 53
dalla dichiarazione di guerra al Vietnam del Nord, 1964
da I limiti dell'attività dello Stato, pp. 75-6; citato e ritradotto in J. S. Mill, Saggio sulla libertà, traduzione di Stefano Magistretti, Il Saggiatore, Milano, 1981, p. 86
“L'atto di disobbedienza, in quanto atto di libertà, è l'inizio della ragione.”
Fuga dalla libertà
“La libertà positiva consiste nell'attività spontanea della personalità totale.”
Fuga dalla libertà
“Io so questo: che chi pretende la libertà, poi non sa cosa farsene.”
7 dicembre 1968
Il caos
Ah, meravigliosa castità.
Saggi sulla politica e sulla società
Origine: Dal processo per oscenità presenti nel film Teorema; citato in Stefano Rodotà, La vita e le regole. Tra diritto e non diritto, Feltrinelli, Milano, p. 272.
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 99. ISBN 88-8598-826-2.
“L'ultima volta che sono entrato in una donna è quando ho visitato la statua della Libertà.”
Origine: Citato in Grassi Giovanna, George Clooney: «Oscar, la mia sfida politica Per gli amici resto un clown» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/05/GEORGE_CLOONEY_Oscar_mia_sfida_co_9_060205089.shtml, Corriere della Sera, 5 febbraio 2006, p. 33.
“Solo una persona che risponde di se stessa in libertà potrà amare Dio in modo sincero.”
“È la comunione che libera ed è la libertà, essa sola, che rende possibile la comunione.”
“La libertà umana è minacciata dalla sua stessa debolezza: sventurati coloro che ne abusano.”
Origine: Dall'intervento al Meeting di Rimini http://www.meetingrimini.org/detail.asp?c=1&p=6&id=88&key=3&pfix=, 29 agosto 1984.
“Dio è la libertà eterna; donandosi può solo affrancare la creatura per la libertà.”
Il rosario
“Non l'estasi salva ma l'obbedienza. E non la libertà dilata bensì il vincolo.”
Il cuore del mondo
Le persone del dramma: l'Uomo in Cristo
“La libertà dell'uomo non è in grado di reggere tutto il peso della rivelazione di Dio.”
“Il comportamento morale è possibile solo là dove vi è libertà.”
Etica