Frasi su magazine
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema magazine, intervista, citata, gente.
Frasi su magazine
dall'intervista al magazine NME del 23 aprile 2011
“Geneticamente dovrei avere delle gambe lunghissime. Meglio che non ci pensi, o impazzisco.”
citato in Allure magazine, gennaio 2008
da XL, magazine mensile de la Repubblica, febbraio 2006
“La mathematica è l'alfabeto in cui Dio à scritto l'Universo.”
citato in Nadir Magazine http://www.nadir.it/tecnica/COMPOSIZIONE/composizione.htm, 11/2001
“Ci metto tempo, ogni mattina, a diventare me stessa.”
da un'intervista a Billboard Magazine, febbraio 2011
dall'intervista di Jason Marsh, Playing Doctor: An interview with Patch Adams http://web.archive.org/web/20090426234659/http://greatergood.berkeley.edu/greatergood/2008spring/Q_A054.html , GreaterGood Magazine, vol. IV, n.° 4 http://web.archive.org/web/20080506094358/http://greatergood.berkeley.edu/greatergood/2008spring/index.html, p. 12 sg., estate 2008
durante una intervista a Rolling Stones Magazine, 2007
The Social Responsibility of Business is to Increase its Profits http://www.colorado.edu/studentgroups/libertarians/issues/friedman-soc-resp-business.html), New York Times Magazine, 13 settembre 1970
intervista all'Harvard Magazine, in Reuben Hersh, Cos'è davvero la matematica – Baldini Castoldi Dalai, traduzione di Rosalba Giomi
“Sfortunatamente, la gente non si sta ribellando contro Microsoft. Non conoscono niente di meglio.”
da Rolling Stone magazine, n. 684, 1994
dall'intervista di Jason Marsh, Playing Doctor: An interview with Patch Adams http://web.archive.org/web/20090426234659/http://greatergood.berkeley.edu/greatergood/2008spring/Q_A054.html , GreaterGood Magazine, vol. IV, n.° 4 http://web.archive.org/web/20080506094358/http://greatergood.berkeley.edu/greatergood/2008spring/index.html, p. 12 sg., estate 2008
da un'intervista di Ben Watson, Mojo Magazine, ottobre 1993
da Mellon Collie and the Infinite Success, in LIVE! Magazine dell'agosto 1996
da Il meglio della TV? Sono gli spot..., XL Magazine, marzo 2007
Zoe Magazine, aprile 2009
Citazioni di Barbara d'Urso
dall'intervista a New Magazine, vol. 4 n. 3 dell'autunno 2001
2001
dall'intervista a New Magazine, vol. 4 n. 3 dell'autunno 2001
2001
dall'intervista a New Magazine, vol. 4 n. 3 dell'autunno 2001
2001
dall'intervista a New Magazine, vol. 4 n. 3 dell'autunno 2001
2001
“Ecco a voi un signore che non andrà mai in pensione.”
da La Presse Magazine, 7 maggio 2000
da Fifty Years Hence, The Strand Magazine, dicembre 1931
Su un articolo del Time Magazine del 23 dicembre 1940
Questa frase è presente nell'articolo Religion: German Martyrs, pubblicato sul ""Time Magazine"" del 23 dicembre 1940. L'autenticità delle parole riportate è stata implicitamente confermata dalla rivista stessa che, non avendo mai ricevuto nessuna smentita da parte dello scienziato, ha sempre pubblicato l'articolo fino ai giorni nostri. La frase riportata, secondo lo scienziato William C. Waterhouse, sarebbe stata invece estrapolata da un commento casuale fatto dallo scienziato ad un giornalista, durante il periodo in cui Einstein ancora viveva in Germania. Waterhouse (Did Einstein Praise the Church?) avrebbe avuto notizia di una lettera del 28 marzo 1947, nella quale Einstein descrive questa citazione ""drasticamente esagerata.
Origine: Il mondo di ieri, p. 50
“Microsoft ha avuto vari concorrenti in passato. È un bene che ci siano musei per documentarlo.”
Origine: Da un discorso tenuto al "Computer History Museum", InfoWorld Magazine, ottobre 2001.
da This Week Magazine; citato in Selezione dal Reader's Digest, novembre 1962
luglio 1986
da un'intervista a Mojo Magazine, 2007
Un'imitatrice radiofonica nel 1996 sul sito "Cupcake". Questa citazione è stata erroneamente attribuita alla "vera" Mariah Carey dal magazine britannico VOX e in seguito dal giornale britannico The Independent.
Rai 3 – del 20 novembre 1993) http://www.youtube.com/watch?v=B5J5CTRPWJk.
da Out on a Limb. Details Magazine dell'ottobre 1996
da Out on a Limb. Details Magazine dell'ottobre 1996
da Mellon Collie and the Infinite Success, in LIVE! Magazine dell'agosto 1996
“Le cose ci lavorano tanto quanto noi lavoriamo su di esse.”
da Studio Magazine, marzo 2002
Origine: Non siamo più povera gente, p. 14
“Non esistono eccezioni alla regola per cui a tutti piace essere eccezioni alla regola.”
da Forbies Magazine; citato in Selezione dal Readar's Digest, marzo 1985
da Il meglio della TV? Sono gli spot..., XL Magazine, marzo 2007
5 anni di Wikipedia, il fascino di un miracolo perfettibile, Intervista a Renzo Davoli su Unibo magazine http://www.magazine.unibo.it/Magazine/Attualita/2006/01/20/wikipedia.htm, 20 gennaio 2006
Origine: Dall'intervista al Corriere Magazine, 4 giugno 2009; citato in Matteo Marchetti e Luca Sappino, Le migliori stoccate di Massimo D'Alema http://espresso.repubblica.it/palazzo/2016/03/11/news/le-migliori-stoccate-di-massimo-d-alema-1.253928, Espresso.Repubblica.it, 11 marzo 2016.
da Una Vita schietta in L'Équipe Magazine, 22 settembre 2001
Origine: Citato in Walter Bonatti, K2. La verità. Storia di un caso http://books.google.it/books?id=tOBBE_xADLkC&pg=PA227&lpg=PA227#v=onepage&q&f=false, p. 227, Baldini Castoldi Dalai, 2003. ISBN 8884904315
Freetime Magazine, febbraio 2007
Citazioni di Barbara d'Urso
dall'intervista al Corriere Magazine, 26 aprile 2007
Origine: Dall'intervista di Claudio Sabelli Fioretti, Corsera Magazine, 7 settembre 2006; riportata in Melba.it http://web.archive.org/web/20071107105905/http://www.melba.it/csf/articolo.asp?articolo=2.
citato da Alberto Bevilacqua, Corriere della Sera Magazine; citato in Tancredi Palmeri, Il blob della settimana. Ancelotti e l'esorcista http://www.gazzetta.it/Calcio/01-06-2009/blob-settimana-50478652759.shtml, Gazzetta.it, 1° giugno 2009
Kofi Annan, citato in Young People and Drugs, Awake! magazine, Jehovah's Witnesses, 8 april 2003
da un articolo di Memorandum V Magazine per Marzo 2012
da un articolo di Memorandum V Magazine per Marzo 2012
dall'intervista a New Magazine, vol. 4 n. 3 dell'autunno 2001
2001
dall'intervista a New Magazine, vol. 4 n. 3 dell'autunno 2001
2001
“Campagna elettorale, una partita chiusa.
– Il premier parte con 6 reti di vantaggio.”
da Corriere della Sera magazine
tratto da Matematicamente.it Magazine http://www.matematicamente.it/magazine/ottobre2007/Numero04.pdf, numero 4, Ottobre 2007
Origine: Da Putin e Assad sono i veri uomini dell'anno anti-terrore http://www.ilgiornale.it/news/interni/putin-e-assad-sono-i-veri-uomini-dellanno-anti-terrore-979249.html, Il Giornale.it, 31 dicembre 2013.
“Travaglio è cattivo, falsario, ma intelligente.”
dall' intervista http://www.melba.it/csf/stampa.asp?articolo=126 di Claudio Sabelli Fioretti, Corsera Magazine, 18 agosto 2005
“Ricordiamoci che i figli non sono figli nostri. Siamo solo la porta per cui entrano nel mondo.”
da Corriere della Sera Magazine, 16 luglio 2009
da Inchiesta su Gesù http://www.magazine.unibo.it/Magazine/Attualita/2006/12/14/gesu.htm, in magazine.unibo.it, 14 dicembre 2006
dalla lettera al Corsera Magazine, 9 settembre 2005
da un' intervista al magazine SAGA http://www.saga.co.uk/magazine/article/9EB8E339-CF3C-490E-A267-476E563AA720.asp?bhcp=1
“maintainence is elegance. Diana Vreeland. vogue magazine 1984.”
Allure